lunedì 15 Agosto 2022
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

Varese Aiuta. Sostegno agli affitti in tempo di emergenza sanitaria

Un importo di 158mila euro per il mantenimento degli alloggi in locazione. Il Comune di Varese a sostegno dell’abitare a seguito dell’emergenza Covid-19

12 Maggio 2021
in Risorse, Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Oltre lo sport, dai Mondiali di canottaggio alla solidarietà                                                                                                                      

2 Agosto 2022

Dalla festa degli Alpini all’Associazione Italiana Assistenza Spastici (AIAS), i richiedenti asilo a supporto di iniziative per la città

1 Agosto 2022
Il Comune di Varese, a fronte di ulteriori fondi regionali, si attiva per supportare con un sostegno economico i nuclei familiari in gravi difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria.
L’importo totale messo a disposizione è di oltre 158mila euro: un importo che  verrà destinato ai proprietari degli immobili con inquilini in morosità a causa dell’emergenza Covid-19, per un massimo di tre mensilità e con un tetto limite di mille cinquecento euro. In tal modo l’amministrazione recepisce le delibere regionali a sostegno dell’abitare a fronte della situazione di emergenza attuale.
Un sostegno che verrà destinato in base a determinati requisiti. Ad esempio deve trattarsi di alloggi sul libero mercato non  sottoposti a procedure di sfratto, e devono essere residenti nell’alloggio oggetto del contributo da almeno un anno. Inoltre costituisce criterio preferenziale per la concessione del contributo il verificarsi di una o più condizioni collegate alla crisi dell’emergenza sanitaria, come la perdita del posto di lavoro o la riduzione dell’orario lavorativo; o il mancato rinnovo dei contratti a termine o la presenza di  malattia grave o decesso di un componente del nucleo familiare.
Le domande devono essere presentate dal 10 maggio 2021 al 30 giugno 2021 utilizzando la modulistica presente sul sito web del Comune di Varese all’indirizzo www.comune.varese.it. La documentazione potrà essere inviata tramite mail all’indirizzo alloggi@comune.varese.it o potrà essere consegnata direttamente all’Ufficio Alloggi previo appuntamento
«Siamo consci che questi mesi sono stati durissimi x le famiglie – dichiara l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari – che si ritrovano in difficoltà a causa della pandemia. Alcune hanno perso il loro reddito, altre hanno avuto una riduzione della propria retribuzione e altre ancora hanno perso la possibilità di mantenere una propria rendita. A fronte di questa situazione, oggi noi mettiamo a disposizione risorse aggiuntive che possono andare incontro al bisogno che abbiamo registrato essere presente anche nella nostra città. Speriamo con questa misura di dare una risposta efficace così come sollecitato dalle parti sociali e dalle persone che noi abbiamo intercettato in questi mesi».
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Oltre lo sport, dai Mondiali di canottaggio alla solidarietà                                                                                                                      

2 Agosto 2022
Sociale

Dalla festa degli Alpini all’Associazione Italiana Assistenza Spastici (AIAS), i richiedenti asilo a supporto di iniziative per la città

1 Agosto 2022
Lavori pubblici

Largo Flaiano e ingresso a Varese. Il video del progetto

1 Luglio 2022
Sociale

Sostegno alle associazioni di volontariato impegnate nel sociale

17 Giugno 2022
Sociale

Centri estivi e servizi per soggetti fragili, aperto il bando a favore degli istituti religiosi

1 Giugno 2022
Lavori pubblici

Viabilità dell’accesso in città, in commissione la variazione al bilancio

1 Giugno 2022

LEGGI ANCHE

Il Consiglio di quartiere di Calcinate del Pesce incontra i residenti

2 mesi fa

Asili nido, via alle iscrizioni 2021/2022

2 anni fa

Largo Flaiano, nuovo incontro

2 anni fa

Città Sostenibili – Varese guarda al futuro”, incontro a Palazzo Estense

11 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Festa della Montagna al Campo dei Fiori. 10 – 15 agosto
  • Via Manin. Riqualificazione completa dei marciapiedi e asfaltatura di tutta la strada
  • Bonus trasporti anche per i mezzi pubblici varesini

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Festa della Montagna al Campo dei Fiori. 10 – 15 agosto

10 Agosto 2022

Via Manin. Riqualificazione completa dei marciapiedi e asfaltatura di tutta la strada

5 Agosto 2022
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In