giovedì 30 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Varese per la cultura

Al via l'esperienza di Servizio Civile Universale per venti ragazze e ragazze tra i 18 e 28 anni

30 Giugno 2022
in Cultura, Giovani, Partecipa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Tennis e chiosco bar di Villa Toeplitz, aperto il bando per la gestione

29 Marzo 2023

Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini

28 Marzo 2023
Prende il via l’esperienza di servizio civile per venti ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni, che saranno attivi in città per 12 mesi con quattro progetti del programma “Varese per la Cultura”, realizzato dal Comune di Varese in collaborazione con il CSV Insubria.

“Per i nostri giovani questa è un’esperienza formativa, di crescita personale e di servizio alla comunità – dichiara l’assessore Stefano Malerba – per progetti culturali e di natura sociale”.

“La nuova logica di progettazione del Servizio Civile Universale pone le basi per sperimentare reali co-programmazioni e co-progettazioni nei territori  –  dichiara il direttore di CSV Insubria Maurizio Ampollini – creando sinergie tra pubblico e terzo settore, collegando e valorizzando esperienze e competenze delle singole realtà, che, come nel caso del Servizio Civile Universale, sviluppano politiche di intervento complementari. Il progetto Cultura per tutti di CSV INSUBRIA offre l’opportunità a 5 giovani di vivere una esperienza a stretto contatto con le realtà di volontariato che si occupano di interventi di carattere educativo rivolto a minori, con lo specifico obiettivo di  aumentare la conoscenza e la fruizione dei servizi culturali del Comune di Varese . Per loro  si apre l’opportunità di vivere un percorso di cittadinanza, di crescita e di acquisizione di competenze e di contribuire a diffondere beni e servizi in ambito culturale, valorizzando appieno le ricchezze della città di Varese”
 

I ragazzi e ragazze prenderanno quindi parte a quattro progetti, con i primi tre che vedono il Comune di Varese in qualità di ente promotore: “Faccia a Faccia con il Museo”, che ha l’obiettivo di avvicinare un nuovo pubblico al patrimonio archeologico dei Musei Civici di Varese e al Compendio UNESCO dell’Isolino Virginia; “The Readers”, che vuole promuovere sempre più la lettura come una pratica benefica legata all’evasione e ai meccanismi di identificazione e di condivisione emotiva; “Varese: luogo ideale per un turismo consapevole”, per promuovere una nuova forma di turismo incentrata sul patrimonio paesaggistico e culturale. Infine il quarto progetto, promosso in collaborazione da CSV Insubria sede di Varese, “Cultura per tutti”, che si propone di aumentare l’accesso alla cultura dei minori più esposti al rischio di impoverimento culturale e dispersione scolastica della città di Varese, anche attraverso la messa in rete dell’associazionismo culturale e dei servizi educativi extra-scolastici.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Partecipa

Tennis e chiosco bar di Villa Toeplitz, aperto il bando per la gestione

29 Marzo 2023
#VareseFuturo

Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini

28 Marzo 2023
Mobilità

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023
#ViviVarese

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

17 Marzo 2023
#VareseFuturo

Varese Design Week 2023

14 Marzo 2023
Cultura

Stagione musicale. Mercoledì 22 marzo appuntamento con il concerto in Basilica San Vittore

14 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

Palestre scolastiche, ecco le nuove attrezzature

4 anni fa

Cultura, quasi 170mila euro per i partenariati 2021

2 anni fa

Natale alla Rasa, tornano i mercatini

3 anni fa

Una nuova dimensione per la cultura varesina

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Così lontani così vicini
  • Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese
  • PNRR. Aperto il bando per la realizzazione e gestione dell’impianto sportivo polivalente indoor di San Fermo

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Così lontani così vicini

30 Marzo 2023

Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese

29 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In