giovedì 21 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Varese Summer Festival 2023. Circa 7 mila biglietti già venduti in prevendita

18 Luglio 2023
in Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Giornate Europee del Patrimonio, anche a Varese iniziative sabato 23 e domenica 24 settembre

19 Settembre 2023

Incontri di mondi lontani. La nuova mostra sulle esplorazioni dei fratelli Castiglioni come occasione di mecenatismo culturale

18 Settembre 2023
Taglio del nastro dal palco dei Giardini degli Estensi per il Varese Summer Festival.  Circa 7000 i biglietti già venduti in prevendita.

 

1 di 11
- +
“Un evento che permette di vivere uno dei luoghi più belli e preziosi della città, rendendolo uno straordinario palcoscenico che ospiterà artisti di livello nazionale e internazionale, così come avviene in altre città, basti pensare a Milano o a Verona –  ha detto il sindaco Davide Galimberti – Questo evento, insieme ad altri eventi importanti culturali della città, eleva la città in un panorama di spettacoli di primissimo piano”.
“Un progetto ambizioso che qualifica ancora di più il parco cittadino, che è anche un ottimo teatro a cielo aperto – ha aggiunto l’assessore alla Cultura Enzo Laforgia – Il fatto che molti biglietti siano stati acquistati da un pubblico proveniente da fuori città testimonia come eventi di questo tipo abbiano un forte potenziale turistico. Ringrazio Ad Management, così come le maestranze che hanno lavorato e il personale del Comune che è stato coinvolto nel progetto”.

Mercoledì 19 il taglio del nastro dal palco dei Giardini degli Estensi di Varese con il sindaco Davide Galimberti, l’Assessore alla Cultura Enzo Laforgia e la AD Management di Alessandro De Luigi e il direttore del teatro di Varese Filippo de Sanctis.

“Un palinsesto di eventi che porta a Varese artisti di caratura nazionale e internazionale, al pari delle grandi città e nel rispetto di un bellissimo scenario naturale – ha detto Alessandro De Luigi di AD Management.


Programma

Mercoledì 19 luglio grande successo di pubblico per lo spettacolo d’apertura con Drusilla Foer, iconica artista, cantante, attrice e autrice del recital Eleganzissima, con il quale continua a conquistare il pubblico, mentre il 20 luglio secondo appuntato con la musica del grande musicista e compositore Goran Bregovic. Il 21 luglio la splendida voce di Alice con Alice canta Battiato, con Carlo Guaitoli pianoforte e direzione orchestra e con i Solisti Filarmonici Italiani, e anocra il 22 luglio tappa per Ci vuole un fiore tour di Francesco Gabbani, mentre il 25 luglio la citta’ accogliera’ la comicita’ di Katia Follesa e Angelo Pisani. Si prosegue il 27 luglio con il pianoforte sul palco per il pianista e compositore di fama internazionale Stefano Bollani. Infine le ultime due serate del Varese Summer Festival saranno dedicate a due indimenticabili tributi il 29 luglio Morricone Film History e il 30 luglio Pink Floyd History con The Dark Side Orchestra.

Informazioni

I biglietti sono in vendita su Ticketone, oppure alla biglietteria del Teatro di Varese e anche direttamente alla biglietteria dei Giardini Estensi il giorno stesso degli spettacoli, a partire dalle 18.00, fino esaurimento posti.
Orari apertura biglietteria Teatro di Varese: Martedì e Giovedì dalle ore 10:30 alle ore 15:00 – Mercoledì e Venerdì: dalle ore 16:00alle ore 19:00 – Sabato: dalle ore 15:00 alle ore 19:00 – Domenica e Lunedì: chiuso. www.varesesummerfestival.it
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Giornate Europee del Patrimonio, anche a Varese iniziative sabato 23 e domenica 24 settembre

19 Settembre 2023
Cultura

Incontri di mondi lontani. La nuova mostra sulle esplorazioni dei fratelli Castiglioni come occasione di mecenatismo culturale

18 Settembre 2023
Cultura

Torna la rassegna #InBiblioteca

14 Settembre 2023
#VareseFuturo

Piano di Governo del Territorio. Presentata oggi la squadra di professionisti che lavorerà con l’amministrazione e i tecnici del Comune alla redazione del nuovo strumento urbanistico di Varese

8 Settembre 2023
Cultura

Varese ArcheoFilm. In Sala Montanari da mercoledì 6 a sabato 9 settembre va in scena il cinema documentaristico

6 Settembre 2023
#ViviVarese

Funicolare di Varese. Ad agosto oltre 10 mila passeggeri per il collegamento su fune che porta al Sacro Monte. Prosegue il servizio nei weekend

1 Settembre 2023

LEGGI ANCHE

EU Green Week, Varese presente agli incontri

2 anni fa

Scuole. Dopo la Pellico l’obiettivo è la riqualificazione della Don Rimoldi

4 anni fa

Natale dei laghi. Cernobbio, Lecco, Lugano e Varese in rete per la promozione degli eventi natalizi

11 mesi fa

Consegnato questa mattina il Premio XXV Aprile 1945

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Incontro Identità di genere. Sabato 30 Settembre un incontro sul tema
  • Sabato 23 settembre una giornata aperta a tutti per imparare le tecniche di difesa personale
  • Giornate Europee del Patrimonio, anche a Varese iniziative sabato 23 e domenica 24 settembre

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Incontro Identità di genere. Sabato 30 Settembre un incontro sul tema

20 Settembre 2023

Sabato 23 settembre una giornata aperta a tutti per imparare le tecniche di difesa personale

20 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In