martedì 24 Giugno 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Partecipa

Varese omaggia Zamberletti

Il ricordo, a un anno dalla sua scomparsa, del padre fondatore della Protezione Civile. Sabato mattina convegno all'Università dell'Insubria; nel pomeriggio la commemorazione al Sacro Monte

22 Gennaio 2020
in #ViviVarese, Partecipa, Quartieri, Top
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Il Palio di Masnago 2025

24 Giugno 2025

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025

Nel nome dell’onorevole Giuseppe Zamberletti. A un anno esatto dalla sua scomparsa, Varese omaggia uno dei suoi cittadini più illustri: sabato prossimo, 25 gennaio, il Comune, la Provincia e il Dipartimento della Protezione Civile promuovono una giornata in onore di Zamberletti. Il programma prevede, al mattino, un convegno nell’aula magna dell’Università degli Studi dell’Insubria; al pomeriggio, poi, una camminata lungo la Via delle Cappelle al Sacro Monte, con la posa di una lapide commemorativa sulla sua casa natale.

«Zamberletti – scrivono in una lettera a doppia firma il capo dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli e il sindaco di Varese Davide Galimberti – è stato un illustre protagonista delle istituzioni, un esempio che ha lasciato un ricordo indelebile in tutta Italia. Certi che la città di Varese sarà per sempre grata a quest’uomo lungimirante che in situazioni di emergenza seppe vedere, e costruire, un’Italia migliore, ci auguriamo che l’intera comunità possa prendere parte alle celebrazioni».

Il programma

“Politica, scienza e Protezione Civile”

Aula magna dell’Università degli Studi dell’Insubria, ore 9.30

Saluti delle Autorità:
Angelo Tagliabue, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi dell’Insubria
Attilio Fontana, Presidente di Regione Lombardia
Enrico Ricci, Prefetto della Provincia di Varese
Emanuele Antonelli, Presidente della Provincia di Varese
Mons. Luigi Panighetti, Prevosto di Varese
Vanni Belli, Presidente Centro Geofisico Prealpino

ore 10.00 Introduzione a cura di Davide Galimberti, Sindaco di Varese
Zamberletti, l’uomo e la sua visione politica

ore 10.30 Interventi
Elvezio Galanti, Università degli Studi di Firenze, L’intuizione di una politica di Protezione Civile
Franco Siccardi, Università degli Studi di Genova, Politica e scienza fra ricerche e dibattito
Gabriele Scarascia Mugnozza, Commissione Grande Rischi, Il ruolo della Commissione Grande Rischi

ore 11.20 Tavola rotonda
La scienza per la Protezione Civile: esperienze concrete dei centri di competenza della Protezione Civile
Partecipano:
Riccardo Lanari, CNR-Consiglio Nazionale delle Ricerche
Carlo Doglioni, INGV-Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Marco Amanti, ISPRA-Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale
Luca Ferraris, Fondazione CIMA-Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale
Riccardo Pietrabissa, Fondazione Eucentre-Centro Europeo di Formazione e Ricerca in Ingegneria Sismica
Andrea Prota, ReLUIS-Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica
Riccardo Fanti, Università degli Studi di Firenze
Modera Mauro Dolce, Dipartimento della Protezione Civile

ore 12.40 Conclusioni a cura di Angelo Borrelli, Capo Dipartimento della Protezione Civile

Pomeriggio al Sacro Monte

Per partecipare alla salita lungo il viale delle Cappelle e alla posa della targa commemorativa sulla casa natale dell’onorevole Giuseppe Zamberletti il Comune di Varese organizza un servizio gratuito di navette. La partenza sarà da piazzale De Gasperi, di fronte allo stadio “Franco Ossola”; l’arrivo in piazzale Montanari. Il parcheggio di piazzale De Gasperi sarà riservato ai mezzi della Protezione Civile. Per le automobili di tutti gli altri partecipanti che saliranno al Sacro Monte con le navette verrà aperto, dalle 9.00 alle 18.00, il parcheggio di Villa Baragiola, con ingresso da via Borghi.

ore 13.30 Partenza delle navette da piazzale De Gasperi
ore 14.30 Salita a piedi lungo la via Sacra, a partire dalla Prima Cappella
ore 15.30 Inaugurazione della lapide sulla casa natale dell’onorevole Giuseppe Zamberletti
ore 15.40 Ricordo dell’onorevole Zamberletti a cura di Agostino Miozzo, Dipartimento della Protezione Civile, e recita della preghiera del Volontario della Protezione Civile
ore 16.00 Rinfresco
ore 17.00 Partenza delle navette di ritorno da Piazzale Pogliaghi

Scarica il depliant dell’evento

Tags: borrellicasacittàcomuneconvegnoeventigalimbertilombardiaprogrammaprotezione civileregionesacro montesindacotargaVareseweekendzamberletti
Condividi87TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Il Palio di Masnago 2025

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

20 Giugno 2025
#ViviVarese

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025
#ViviVarese

Notte Bianca del lettore. Sabato 28 giugno

17 Giugno 2025
#ViviVarese

Consigli di quartiere, nuovi appuntamenti

17 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Natale a Varese. Gli eventi del weekend dal 15 al 17 dicembre 2023

2 anni fa

Largo Flaiano. Online il bando di gara per l’affidamento dei lavori dopo l’approvazione del progetto esecutivo

4 anni fa

Aggiungi un pasto a tavola. Appuntamento per sabato 4 maggio

1 anno fa

Dieci street artist reinterpretano l’opera Tamar di Giuda di Hayez

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027
  • Il Palio di Masnago 2025
  • Varese Estate 2025

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025

Il Palio di Masnago 2025

24 Giugno 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In