giovedì 25 Febbraio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Mobilità

Parcheggi gratis i weekend nelle aree Verdi

Prorogata al 14 febbraio la misura sui 1600 parcheggi delle aree verdi nei pomeriggi di venerdì e il sabato dalle 10 del mattino. Sindaco Galimberti: «Un modo per compensare la settimana ingiustamente passata in zona rossa»

31 Gennaio 2021
in Impresa e lavoro, Mobilità
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

“Porte aperte in cantiere”: visita alla ex Caserma Garibaldi

24 Febbraio 2021

Calo delle temperature, nella notte salatura preventiva delle strade

12 Febbraio 2021

Prorogata fino al 14 febbraio 2021 la misura straordinaria che rende gratuiti oltre 1600 parcheggi nelle “Aree verdi”, il venerdì pomeriggio e il sabato dalle ore 10. La misura messa in campo per le scorse festività natalizie è in scadenza il 31 gennaio, ma questa mattina la Giunta ha deciso di prolungare le agevolazioni fino a metà febbraio. Restano in campo anche gli sconti previsti sulle tariffe del Multipiano Sempione. «Abbiamo deciso per la proroga di questa misura anche come forma di compensazione per la settimana che la nostra regione ha trascorso erroneamente in zona rossa per un errore nella comunicazione dei dati», le parole del sindaco Davide Galimberti.

Dunque piazzale Kennedy, le strade intorno alla Brunella, l’area vicino scuole e diverse vie di Casbeno, la zona intorno alla piscina comunale e alla Motta. E ancora quella tra Biumo Inferiore e Belforte. In queste zone, come nelle altre in aree verde – cinquanta strade coinvolte e oltre 1600 stalli blu interessati -, si manterrà la gratuità della sosta il venerdì dalle ore 14 e il sabato dalle 10 del mattino.

A questo si aggiunge la tariffa scontata per il Multipiano Sempione che fino al 30 aprile resterà di 1 euro all’ora (invece che 1,50) dal lunedì alla domenica dalle ore 8.00 alle 20.00. Oltre la prima ora €0,50 ogni 30 minuti. Resta anche la tariffa forfettaria di 3 euro dal lunedì alla domenica tra le ore 19.00 e le 8 del mattino.

«Nella cabina di regia stiamo portando avanti un lavoro importante insieme alle categorie del mondo economico cittadino – spiega l’assessore Ivana Perusin – per questo abbiamo deciso di prorogare le misure per la sosta già adottate durante le festività natalizie. Un modo per proseguire quel rapporto di collaborazione fatto di atti concreti durante questo periodo difficile per tutti».

Ecco tutte le vie dove si potrà parcheggiare gratis, fino al 14 febbraio 2021, il venerdì dalle ore 14 e il sabato dalle 10 del mattino:

Via Ariberto, Arsiero, Bainsizza, Belforte, Bellini, Bertolone, Bixio, Bligny, Cadore, Cairoli (da Via Carcano a Via Monte Golico), Chiesa, Coldilana, Copelli, D’acquisto, Dante, Della Brunella, Della Conciliazione, Frattini, Giovanni XXIII, Giuliani, Gobetti, Gondar, Gradisca, Hermada, Kennedy, Lazio, Ledro, Malta, Maroni, Maspero (da Via Malta a Via Salvore), Merini, Milazzo, Misurina, Monastero Vecchio (da Via Ariberto a Via M.Rosa), Monte Golico, Monte Rosa (da Via Giuliani a Via Verdi), Monviso, Oberdan, Ortigara, Palestro, Parenzo, Pasubio (dal civico 1 al 21), Salvore, San Antonio, San Giusto, Solferino, Tamagno, Tazzoli, Tonale, Turati, Verdi.

Condividi88TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#VareseFuturo

“Porte aperte in cantiere”: visita alla ex Caserma Garibaldi

24 Febbraio 2021
Mobilità

Calo delle temperature, nella notte salatura preventiva delle strade

12 Febbraio 2021
Mobilità

Spunti e prospettive per un confronto oltre i confini: “Varese si muove” fa scuola

12 Febbraio 2021
Lavori pubblici

Freddo e calo delle temperature. Questa sera salatura preventiva delle strade

11 Febbraio 2021
Impresa e lavoro

Villa Mirabello, si cerca un gestore per il bar

10 Febbraio 2021
#VareseFuturo

Recovery plan. Il Comune presenta il progetto preliminare da condividere con la città

9 Febbraio 2021

LEGGI ANCHE

Assistenti familiari, arriva un nuovo bonus

1 anno fa

Tre Valli 2019, il protocollo d’intesa

1 anno fa

Polizia locale, Matteo Ferrario nuovo dirigente

1 anno fa

Giovani e rigenerazione urbana. Un campus diffuso a Biumo

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto programma Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    714 condivisioni
    Condividi 714 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
  • Di nuovo potabile l’acqua a Bregazzana e Sant’Ambrogio

    378 condivisioni
    Condividi 378 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Ambasciatori del territorio, 30 giovani per valorizzare Varese
  • Alla Schiranna un centro vaccinale per Varese
  • “Porte aperte in cantiere”: visita alla ex Caserma Garibaldi

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Ambasciatori del territorio, 30 giovani per valorizzare Varese

24 Febbraio 2021

Alla Schiranna un centro vaccinale per Varese

24 Febbraio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In