giovedì 9 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Top

Coronavirus, il decreto del Governo

Centralità del distanziamento sociale e primi allentamenti alle misure. Le mascherine a 0,50€

27 Aprile 2020
in Sicurezza, Top
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Vivo a Varese. La campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese. Tutte le info

2 Febbraio 2023

Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato il decreto con cui si dà avvio alla nuova fase delle misure per il contrasto alla diffusione della pandemia da coronavirus. Resta centrale il distanziamento sociale, mentre c’è il calendario per le prime ripartenze. Per le mascherine chirurgiche, poi, viene fissato il prezzo massimo a 0,50€ l’una.

Il decreto completo è disponibile sul sito di Palazzo Chigi o cliccando qui.

 

Le principali misure

Il nuovo decreto, firmato il 26 aprile, entrerà in vigore il 4 maggio e sarà valido fino al 18 maggio.

La fase 2 sarà una fase di convivenza con il virus; pertanto, affinché la curva del contagio non salga a livelli critici, viene raccomandato ai cittadini di tenere un comportamento responsabile, con l’osservanza delle misure di distanziamento interpersonale (almeno un metro) e con l’utilizzo delle mascherine (DPI), il cui prezzo, come anticipato, sarà calmierato a € 0,50 l’una, eliminando l’IVA.

Spostamenti e mobilità

  • Gli spostamenti saranno consentiti per motivate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute all’interno della Regione. Verranno consentiti, in quanto ritenuti necessari, gli spostamenti mirati a far visita ai congiunti, sempre rispettando il divieto di assembramenti (quindi non riunioni familiari) e la distanza di sicurezza di almeno 1 metro
  • Lo spostamento verso altre Regioni, con mezzi pubblici e privati, è vietato, salvo che per comprovate situazioni lavorative, di assoluta urgenza e per motivi di salute; viene consentito in ogni caso il rientro presso il proprio domicilio, la propria abitazione o la propria residenza
  • Ai soggetti con febbre sopra i 37,5 e sintomatologia da infezione respiratoria è fatto obbligo di rimanere presso il proprio domicilio, evitando contatti sociale e contattando il proprio medico curante
  • Permane il divieto di assembramenti in luoghi pubblici e privati con la facoltà per i sindaci di poter disporre la chiusura di quelle aree ove questo non sia possibile garantire
  • Sarà consentito l’accesso  ai parchi e alle ville purché regolamentato e contingentato; rimane confermata invece la chiusura delle aree giochi per i bambini
  • Sarà consentito svolgere attività sportiva e motoria, anche lontano da casa, purché venga svolta individualmente, ovvero in accompagnamento a minori o a persone non autosufficiente, e osservando distanza di sicurezza interpersonale di almeno 2 metri per l’attività più dinamiche e  un metro per ogni altra attività ; rimane vietata ogni forma di attività ludica o ricreativa all’aperto
  • Saranno consentiti gli allenamenti degli sportivi di sport individuali, professionisti e non, a porte chiuse, nel rispetto del distanziamento sociale; ( per gli sport collettivi, ipotizzata la ripresa per il 18 maggio)
  • Saranno consentite le cerimonie funebri, con l’esclusiva partecipazione dei solo congiunti, fino ad un massimo di 15 persone , da svolgersi preferibilmente all’aperto indossando mascherine e con il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro; non ancora consentite altre cerimonie civili o religiose

 

Aperture commerciali dal 4 maggio

  • SETTORE MANUFATTURIERO
  • SETTORE CANTIERISTICO
  • COMMERCIO ALL’INGROSSO FUNZIONALI ALLA MANIFATTURA E COSTRUZIONI

Tutto con la rigorosa osservanza dei protocolli di sicurezza sui luoghi di lavoro

 

Prossime aperture

  • ATTIVITÀ COMMERCIALI AL DETTAGLIO FUNZIONALI ALLA MANIFATTURA: ipotesi di riapertura il 18 maggio
  • BAR e RISTORANTI: ipotesi di riapertura per il 1 giugno . Dal  4 MAGGIO consentito, oltre alle consegne a domicilio, anche il servizio di asporto, con obbligo di rispettare la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, il divieto di consumare i prodotti all’interno del  locale e di sostare nelle immediate vicinanze
  • MUSEI, MOSTRE E BIBLIOTECHE: ipotesi di riapertura il 18 maggio
  • PARRUCCHIERI ED ESTETISTI: ipotesi di riapertura per il 1 giugno
  • STABILIMENTI BALNEARI: non ancora definita un’eventuale data

 

Misure economiche

  • Ipotesi di rinnovare bonus baby sitter
  • Ipotesi di rinnovare automaticamente il bonus per gli autonomi, professionisti, co.co.co, agricoli e lavoratori dello spettacolo
  • Ipotesi di bonus per  colf e badanti
  • Finanziamenti a fondo perduto per imprese con meno di 10 dipendenti
  • Contributi per affitti commerciali, utenze e costi del personale
  • Proroga della cassa integrazione

 

N.b. La Regione Lombardia potrà dettare, nei prossimi giorni, norme più restrittive.

Tags: contecoronaviruscovidcovid19decretoemergenzaepidemiafase 2misurepalazzo chigipandemiapremierripartenza
Condividi2TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Vivo a Varese. La campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023
Lavori pubblici

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese. Tutte le info

2 Febbraio 2023
Partecipa

“Gli errori degli altri”, uno spettacolo teatrale sull’anticorruzione come momento formativo per la pubblica amministrazione

1 Febbraio 2023
Sicurezza

Polizia locale, i dati sulle operazioni del 2022

27 Gennaio 2023
Ambiente

Capodanno, pubblicata l’ordinanza che vieta botti, petardi e fuochi d’artificio

29 Dicembre 2022
Risorse

Presentato il Bilancio 2023. Garantiti tutti i servizi e le opere senza aumenti per i cittadini

3 Dicembre 2022

LEGGI ANCHE

Opportunità di lavoro in Comune di Varese

2 anni fa

Bici elettriche, quasi 200 domande per il bando

3 anni fa

AVVISO PER GLI OVER80 CON APPUNTAMENTO PER LA VACCINAZIONE ANTICOVID 

2 anni fa

La rete dei servizi sanitari nella città di Varese e il ruolo delle farmacie

10 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Il Comune di Varese presente alla Borsa Internazionale del Turismo
  • Cantieri in città. Senso unico in via Saffi. Informazioni sulla viabilità
  • In arrivo il nuovo Informagiovani e Informalavoro, con aule studio, coworking, spazi eventi e iniziative

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Il Comune di Varese presente alla Borsa Internazionale del Turismo

8 Febbraio 2023

Cantieri in città. Senso unico in via Saffi. Informazioni sulla viabilità

8 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In