giovedì 10 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Varese “Città che Legge”

Alla città giardino l’importante riconoscimento e un finanziamento per realizzare un progetto per la diffusione della lettura

2 Dicembre 2019
in Cultura, Giovani, Partecipa, Quartieri, Scuola&Formazione, Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

9 Luglio 2025

Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni

7 Luglio 2025

Varese si aggiudica il titolo di “Città che Legge”. Il capoluogo varesino è tra i 29 comuni italiani, e nei 5 compresi tra i 50 e i 100mila abitanti, vincitori del bando promosso da Anci e dal Centro per il libro e la lettura, l’Istituto autonomo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Il Centro ha l’obiettivo di attuare politiche di diffusione del libro e della lettura in Italia. Grazie a questo riconoscimento a Varese andranno anche cinquantamila euro che verranno impiegati nelle attività previste dal progetto che ha permesso alla città di affermarsi tra le realtà vincitrici.

«La nostra biblioteca si conferma sempre di più protagonista della cultura varesina – afferma soddisfatto il sindaco di Varese Davide Galimberti – Grazie a questa grande vivacità siamo riusciti ad ottenere questo importante riconoscimento e a vincere il bando promosso da Anci e Cepell. Nel prossimo periodo dunque, grazie anche al finanziamento, realizzeremo una serie di iniziative per diffondere sempre di più l’importanza, ma soprattutto il piacere, di leggere. Inoltre il progetto che abbiamo studiato avrà anche importanti ricadute sociali e lavorerà sull’inclusione delle persone più deboli o con disabilità».

Il progetto del Comune di Varese prevede la costituzione dei “The Readers”, 60 giovani varesini che diventeranno ambasciatori della lettura. Verranno inoltre organizzate notti bianche dei lettori, eventi nei quartieri, iniziative di inclusione sociale e il potenziamento delle aperture delle biblioteche rionali e centrale. Queste sono alcune delle azioni che l’amministrazione è pronta a mettere in pista grazie al finanziamento ottenuto nel bando di Città che Legge 2019.

In particolare il progetto “The Readers” avrà l’obiettivo di coinvolgere direttamente giovani delle scuole superiori al ruolo di ambasciatori della lettura per la città. Il gruppo di ragazzi e ragazze verrà in un primo momento formato per poi diventare protagonista di incursioni letterarie in luoghi insoliti e in orari particolari (centri commerciali, movida…), così come nei quartieri periferici dove sono presenti le biblioteche rionali. Inoltre verranno organizzati laboratori di lettura come motivo di socializzazione e di riflessione. A coronamento del progetto si organizzerà la “Notte Bianca dei Lettori”: la biblioteca civica e i suoi dintorni (via Sacco e i Giardini Estensi) si trasformeranno in un grande palcoscenico per il libro, una notte dedicata alla presentazione di autori, concerti, reading, stand e molto altro, il tutto mirato alla promozione della lettura e alla conoscenza della Biblioteca Civica e dei suoi tesori.

Condividi217TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Consigli di quartiere

Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

9 Luglio 2025
Giovani

Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni

7 Luglio 2025
Cultura

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025
Scuola&Formazione

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025
Cultura

Musei Civici Varesini. Mostre e aperture nel mese di luglio

3 Luglio 2025
Sociale

Prevenzione delle truffe agli anziani. A Palazzo Estense un nuovo incontro

3 Luglio 2025

LEGGI ANCHE

Piano della Protezione civile. Il Comune avvia la revisione del documento e apre alla partecipazione con enti e cittadini

3 anni fa

DoteComune, aperta la selezione per tirocinanti nei Comuni lombardi

4 anni fa

Oltre lo sport, dai Mondiali di canottaggio alla solidarietà                                                                                                                      

3 anni fa

Sicurezza, nuovi controlli coordinati per le Polizie Locali del Varesotto

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese
  • Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  
  • Progetto Stazioni. Aperto il nuovo sottopasso che collega piazzale Kennedy con i binari della Stazione Nord

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese

9 Luglio 2025

Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

9 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In