domenica 29 Gennaio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Lavori pubblici

Aperto il nuovo terminal bus di piazzale Kennedy

Riqualificazione del comparto stazioni

23 Gennaio 2023
in Lavori pubblici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Il nuovo Palaghiaccio di Varese. Storia di un successo varesino

24 Gennaio 2023

Chiusura del raccordo autostradale in ingresso ed uscita da Varese: come evitare code

16 Gennaio 2023

Lunedì 23 gennaio ha aperto il nuovo terminal bus di piazzale Kennedy. Si conclude così una parte importante dell’intervento di riqualificazione del comparto stazioni con l’inaugurazione delle nuove fermate per gli autobus cittadini, extra urbani e a lunga percorrenza. Allo stesso tempo continua il percorso di riqualificazione del nuovo piazzale Kennedy, che da area anonima e degradata si sta trasformando in una zona dove grazie a un terminal per il trasporto pubblico moderno ed europeo sarà protagonista la mobilità intermodale, ovvero un sistema che connette treni, autobus, pedoni e ciclisti.  Anche la parte sociale del progetto sta avanzando grazie alla nuova struttura di piazza coperta in fase di realizzazione, e più in basso rispetto alla piazza con il nuovo centro polivalente.

“Con l’apertura del nuovo terminal bus e la chiusura di questa fase dei lavori – spiega l’assessore Andrea Civati – il cantiere ora potrà spostarsi in altre zone del comparto stazioni per poter riaprire a breve anche il parcheggio davanti alla sede della Confartigianato. Il risultato del nuovo piazzale Kennedy è sicuramente importante per la città: vi sarà così un’ulteriore fase di avanzamento dei lavori che proseguiranno nel piazzale Trieste con la nuova pavimentazione, il verde e la nuova mobilità”.

Il nuovo piazzale Kennedy è costituito da sei banchine, di lunghezza crescente, che garantiscono undici stalli complessivi. Un’ampia cartellonistica darà comunque modo di individuare agevolmente il numero della corsia e le relative destinazioni dei bus, ma in ogni caso l’assegnazione degli stalli prevede in corsia 1 le linee D-N24-N25, in corsia 2 la linea M, in corsia 4 le linee N27-B45, in corsia 5 le linee N21-N23, in corsia 6 le linee N10-N11, in corsia 7 le linee N05-N13, in corsia 8 la linea N20.

Le tratte attualmente in partenza da piazzale Trento (stazione Nord) non subiscono al momento variazioni, in attesa delle nuove evoluzioni del progetto complessivo. Nella parte alta del piazzale è in corso di ultimazione la struttura che fungerà da sala d’attesa e nuova biglietteria centrale. Intanto, è regolarmente aperta la “vecchia” biglietteria di piazzale Kennedy, che non ha mai cessato la propria operatività nel corso di questi due anni in cui le linee avevano come origine viale Milano.

“Finalmente ci stiamo dirigendo verso un’autostazione moderna ed europea – spiegano da Autolinee Varesine, la società che gestisce la maggior parte delle linee extraurbane –  Un capolinea illuminato, sicuro, senza promiscuità con le auto e con qualche confort in più per i nostri utenti era doveroso e siamo soddisfatti che si sia arrivati a questo primo traguardo, con una struttura ben diversa sia dal “vecchio” piazzale Kennedy, sia dall’area di viale Milano dove abbiamo sostato in questi ultimi anni”.

Tra le novità di piazzale Kennedy, dove a breve verranno installate le pensiline per garantire maggiore confortevolezza agli utenti in attesa, l’assegnazione di uno stallo per le linee a lunga percorrenza, sempre più frequenti a Varese, e che non hanno mai avuto una collocazione precisa all’interno della città per le proprie partenze ed arrivi.

 

 

1 di 4
- +
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Il nuovo Palaghiaccio di Varese. Storia di un successo varesino

24 Gennaio 2023
Mobilità

Chiusura del raccordo autostradale in ingresso ed uscita da Varese: come evitare code

16 Gennaio 2023
Ambiente

Lido Schiranna, Isolino Virginia e servizio di navigazione con il nuovo collegamento al sito Unesco

10 Gennaio 2023
Mobilità

Cantiere di Largo Flaiano. Consigli viabilità: la via Corridoni per raggiungere l’autostrada A8 da Varese

9 Gennaio 2023
Impresa e lavoro

Il Comune mette all’asta sei beni immobili, per un importo totale di quasi 500 mila euro

30 Dicembre 2022
Lavori pubblici

PNRR. Pubblicati i bandi per l’affidamento lavori della scuola primaria Don Bosco e dell’asilo nido Le Costellazioni

28 Dicembre 2022

LEGGI ANCHE

Aggiornamento cantieri. Lavori di asfaltatura in via Gasparotto

11 mesi fa

Il progetto NAI (Neo Arrivati in Italia) di Varese

10 mesi fa

Emergenza Covid. Da venerdì 26 novembre obbligo di mascherine all’aperto nei weekend nel centro, nelle vie dello shopping, ai Giardini Estensi, nei luoghi turistici e in occasione di eventi

1 anno fa

E’ aperta la selezione per un dirigente responsabile delle Risorse umane, digitalizzazione e servizi informativi

7 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Nuovo calendario del Centro Ambientale Mobile
  • Polizia locale, i dati sulle operazioni del 2022
  • Igiene urbana. Disponibili i nuovi contenitori per la raccolta dell’olio esausto delle utenze domestiche

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Nuovo calendario del Centro Ambientale Mobile

27 Gennaio 2023

Polizia locale, i dati sulle operazioni del 2022

27 Gennaio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In