sabato 25 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Salute

Vaccinazione antinfluenzale. Il Comune di Varese e ASST Sette Laghi impegnati nella campagna di sensibilizzazione

21 Novembre 2022
in Salute
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus. Sabato 18 marzo inaugurazione della mostra “Intensive Care Shots, Pandemia 2020-2022”

13 Marzo 2023

Il Comune di Varese aiuta l’Ucraina. Il resoconto di un anno di solidarietà e impegno per il sostegno ai rifugiati ucraini in città

23 Febbraio 2023
Il Comune di Varese sta dando il proprio contributo alla campagna antinfluenzale e ha offerto, in collaborazione con ASST Sette Laghi, a tutti i dipendenti la possibilità di vaccinarsi. Una spinta dunque da parte del Comune e dei suoi dipendenti per la campagna di vaccinazione antinfluenzale che sta registrando un andamento ben al di sotto delle aspettative e in calo rispetto agli anni precedenti; secondo il report di Regione Lombardia il 17 novembre 2022 la percentuale di copertura degli over 60 evidenziava infatti un modesto 30,4%.
E questo proprio in un anno nel quale, sulla base dei dati australiani, l’influenza 2022 sembra caratterizzarsi per una particolare gravità e può quindi mettere a rischio di complicanze i pazienti anziani e fragili.
Nell’ultima settimana si è registrato un aumento del numero di casi di sindromi simil-influenzali in Italia, con un’incidenza pari a 6,6 casi per mille assistiti (4,8 nella settimana precedente), con la Regione Lombardia che ha registrato il più alto numero di casi (secondo i dati InfluNET). “ASST è impegnata da sempre a promuovere l’importanza della vaccinazione antinfluenzale, la sua sicurezza e la sua efficacia – dice la Dott.ssa Diani di ASST Sette Laghi – nelle prossime settimane sarà importante promuovere una grande adesione da parte della popolazione in particolare delle persone più fragili. In questo senso poi con il Comune abbiamo avviato questa campagna tra i dipendenti affinchè i lavoratori siano protetti perché svolgono servizi rivolti alla collettività”.
“Ricordiamo che la vaccinazione antinfluenzale è ben studiata da anni, efficace e sicura. – spiega il consigliere comunale delegato alla Sanità Guido Bonoldi – Viene consigliata ai bambini, alle donne gravide, a tutti i pazienti fragili o con patologie croniche, agli ultrasessantenni, ma anche a tutti coloro che svolgono un lavoro di interesse collettivo, per evitare che nelle settimane di maggior incidenza servizi essenziali per i cittadini, così come il sistema produttivo, vengano messi in crisi”.
“Con questa nostra campagna proposta ai dipendenti comunali che sta riscuotendo una discreta adesione – spiega l’assessore Stefano Malerba – intendiamo sensibilizzare anche tutti coloro che non si sono ancora vaccinati di non rinunciare alla possibilità di tutelare la propria salute attraverso la vaccinazione antinfluenzale, rivolgendosi al proprio medico di medicina generale”.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Salute

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus. Sabato 18 marzo inaugurazione della mostra “Intensive Care Shots, Pandemia 2020-2022”

13 Marzo 2023
Sociale

Il Comune di Varese aiuta l’Ucraina. Il resoconto di un anno di solidarietà e impegno per il sostegno ai rifugiati ucraini in città

23 Febbraio 2023
#ViviVarese

Vivo a Varese. La campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023
Lavori pubblici

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese. Tutte le info

2 Febbraio 2023
Risorse

Presentato il Bilancio 2023. Garantiti tutti i servizi e le opere senza aumenti per i cittadini

3 Dicembre 2022
Salute

Verso un nuovo modello di Health City

22 Ottobre 2022

LEGGI ANCHE

La Giunta approva una delibera per acquisire immobili da destinare ad usi sociali

4 anni fa

Finiti i lavori alla scuola dell’infanzia Ronchetto Fè

1 anno fa

Coronavirus, crediti di sosta per gli abbonati ai parcheggi

3 anni fa

Piano Stazioni. Restano a Varese i 2 milioni dei ribassi di gara. Il Governo accetta la proposta del Comune

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia
  • Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili
  • Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
Comunità Energetica Rinnovabile - scuola Garibaldi

Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

24 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In