venerdì 11 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

Una strada di San Fermo in memoria di Renato Piatti

Un segno di riconoscimento importante per una realtà che da 40 anni si prende cura di persone di tutte le età con autismo e disabilità intellettive

26 Ottobre 2019
in Quartieri, Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025

Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

9 Luglio 2025

Da questa mattina il piazzale tra via Rovereto e via Oslavia, antistante la Residenza di San Fermo della Fondazione, è intitolata a Renato Piatti, socio fondatore di Anffas Varese a cui è dedicata anche l’omonima Fondazione.

Marito di Cesarina Del Vecchio – da 20 anni Presidente di Fondazione Piatti – e papà di Mauro, ragazzo nato con disabilità intellettiva, Renato Piatti si è impegnato con tenacia per migliorare la qualità di vita di suo figlio capendo che la strada migliore fosse l’aggregazione e la collaborazione con altre famiglie. Da subito, insieme agli altri genitori fondatori di Anffas Varese, ha ottenuto importanti risultati, come l’inserimento nelle scuole e i rapporti stretti con i servizi sociali.

Scomparso prematuramente, nel pieno delle sue attività, è stata la moglie Cesarina a proseguire il suo impegno con determinazione tanto che la sezione di Varese è tra le più attive in Italia e nel 1999 è stata costituita Fondazione Renato Piatti onlus per progettare, realizzare e gestire servizi a favore delle persone con disabilità intellettiva e relazionale e delle loro famiglie.

La Fondazione oggi gestisce 16 Centri nelle province di Varese e Milano – tutte accreditate presso Regione Lombardia – e si prende cura di 495 persone di tutte le età, grazie all’impegno di 500 tra operatori e volontari orientati a promuovere un approccio inclusivo, che vuol dire “curare il territorio per curare le persone”, andando oltre la pura erogazione dei servizi.

«Meno di un anno fa, in occasione della bella festa per i 40 anni di Anffas Varese al Palazzetto dello Sport, il Sindaco di Varese, Davide Galimberti, ci ha comunicato, con nostra grande gioia, la sua idea di intitolare un largo in memoria di mio marito Renato – afferma Cesarina Del Vecchio, presidente di Fondazione Renato Piatti onlus. – Oggi con emozione siamo qui tutti insieme per scoprire la targa stradale a lui dedicata. Un gesto forte che ci conferma che il nostro impegno e talvolta i sacrifici sono la strada giusta per migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità intellettive e relazionali e delle loro famiglie.»

«Uno dei tratti distintivi più forti della nostra città – ha detto Davide Galimberti, Sindaco di Varese – è la nostra predisposizione all’aiuto del prossimo, alla solidarietà, all’attenzione per i bisogni delle persone più fragili. Per questo rendere omaggio ad una persona che più di tutte è stata capace di compiere atti importantissimi in favore delle persone con disabilità intellettiva e relazionale de delle loro famiglie è per me una grande emozione. L’intitolazione è un piccolo gesto che oggi l’amministrazione vuole fare per ricordare Renato Piatti ma ogni giorno ci impegniamo per portare avanti i suoi insegnamenti.»

Condividi41TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025
Consigli di quartiere

Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

9 Luglio 2025
Sociale

Prevenzione delle truffe agli anziani. A Palazzo Estense un nuovo incontro

3 Luglio 2025
Lavori pubblici

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
Sociale

Caldo estivo, cosa c’è da sapere

25 Giugno 2025
#ViviVarese

Il Palio di Masnago 2025

24 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Pista di pattinaggio ai Giardini Estensi, prorogata di un mese la sua permanenza

3 anni fa

Misure a sostegno dell’abitare. Aperto il bando per l’assegnazione degli alloggi pubblici

7 mesi fa

A Calcinate del Pesce uno sportello temporaneo per il cambio medico

5 anni fa

Opportunità di lavoro in Comune di Varese. Ricerca di un Coordinatore contabile

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Orti urbani. Online il bando per tredici orti
  • Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese
  • Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025

Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese

9 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In