martedì 26 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Mobilità

Bando per l’acquisto di bici elettriche. Cento richieste finanziate

Trentamila euro di contributi per una mobilità sostenibile e sicura

25 Maggio 2020
in Mobilità
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

21 Gennaio 2021

Coronavirus, gli orari e le misure degli uffici comunali

18 Gennaio 2021

Cento biciclette elettriche sono già pronte a circolare per Varese. È il risultato del bando per la mobilità sostenibile promosso lo scorso gennaio dal Comune di Varese. L’amministrazione ha pubblicato oggi la graduatoria di quanti sono stati ammessi al finanziamento. Le risorse, trentamila euro, saranno distribuite a coloro che sono stati ammessi al contributo per l’acquisto di una bici a pedalata assistita. «La rivoluzione della mobilità ciclabile e pedonale era già in atto da tempo – afferma l’assessore Andrea Civati – tanto che la nostra amministrazione aveva pubblicato questo bando lo scorso gennaio. L’arrivo del virus però ha accelerato ulteriormente questo processo. Farsi trovare pronti, con politiche già attive, è dunque fondamentale: Varese ci arriva con già cento cittadini che potranno acquistare una bici elettrica grazie al contributo del Comune di Varese. Inoltre, questa iniziativa si unisce all’intervento sui percorsi sostenibili casa-scuola che stiamo portando avanti in oltre 20 istituti scolastici e alla realizzazione delle nuove stazioni di bike sharing».

In totale le domande pervenute, e ritenute idonee, sono state circa 200. Grazie ai fondi stanziati per questo primo bando potranno essere finanziate subito le prime cento richieste, ma l’amministrazione sta già cercando le risorse per soddisfare tutte le domande arrivate dai cittadini che hanno espresso la volontà di preferire una mobilità più sostenibile e sicura. «La grande partecipazione a questo bando – prosegue l’assessore – ci fa capire quanto la riconversione verso l’utilizzo della bicicletta sia sempre più reale e sentita dai cittadini, in particolare per gli spostamenti casa-lavoro. Per questo intendiamo reperire al più presto i soldi necessari per finanziare anche tutte le altre domande pervenute che oggi non hanno trovato la disponibilità necessaria».

Tra i requisiti del bando, e dunque per fare domanda, veniva richiesto di avere almeno 16 anni di età, di essere residente nel comune di Varese e di lavorare in città. Le cento domande che sono state ammesse al finanziamento potranno beneficiare da subito del rimborso del 50% della spesa sostenuta per l’acquisto della bici, fino a un massimo di 300 euro a testa.

«Confermiamo ancora una volta la nostra attenzione alle politiche green più innovative – conclude Civati – in linea con le esperienze delle altre città italiane ed europee che puntano a migliorare la mobilità delle città, in particolare in questo periodo di emergenza sanitaria in cui il tema di come ci si sposterà nel prossimo futuro occuperà per anni le agende politiche e le scelte amministrative. Varese si conferma ancora una volta un passo avanti».

La graduatoria completa è consultabile sul sito del Comune di Varese.

Condividi102TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Percorsi sostenibili

Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

21 Gennaio 2021
Top

Coronavirus, gli orari e le misure degli uffici comunali

18 Gennaio 2021
Lavori pubblici

Via del Cairo. Dal 18 gennaio al via i lavori per la riqualificazione della strada. Tutte le informazioni sul cantiere

8 Gennaio 2021
Sicurezza

Coronavirus e fasce a colori, tutte le norme

7 Gennaio 2021
#VareseFuturo

Accessibilità a Varese, il punto sul nuovo assetto viabilistico

30 Dicembre 2020
Risorse

In Consiglio comunale il primo bilancio previsionale in epoca covid

28 Dicembre 2020

LEGGI ANCHE

Un milione di euro per Valle Olona

1 mese fa

Presentati i risultati dopo un anno di lavoro del progetto Energia dei Legami

2 anni fa

Covid ed economia, incontro tra Amministrazione e commercianti

10 ore fa

Polizia locale, i dati sugli interventi 2020

5 giorni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto programma Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    714 condivisioni
    Condividi 714 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
  • Di nuovo potabile l’acqua a Bregazzana e Sant’Ambrogio

    378 condivisioni
    Condividi 378 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Covid ed economia, incontro tra Amministrazione e commercianti
  • Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz
  • Polizia locale, i dati sugli interventi 2020

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Covid ed economia, incontro tra Amministrazione e commercianti

25 Gennaio 2021

Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz

21 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In