martedì 26 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Mobilità

Parcheggi e mobilità, ecco le novità da lunedì 18

Aree “Verdi”, multipiano Sempione, “Park&Walk” e bici elettriche. Le modifiche approvate da Palazzo Estense per favorire la ripartenza di Varese

14 Maggio 2020
in Mobilità, Top
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Zamberletti, l’eredità a due anni dalla scomparsa

26 Gennaio 2021

Varese si muove, ritorna lo sportello a Palazzo Estense

26 Gennaio 2021

Più parcheggi con tariffa fissa giornaliera a 2 euro, sosta più economica al multipiano Sempione, la creazione dei “Park&Walk” e poi ancora l’estensione degli incentivi per chi acquista biciclette a pedalata assistita, così da coprire tutte le domande idonee arrivate a Palazzo Estense. Sono queste le novità in tema di mobilità cittadina approvate dalla Giunta questa sera. Progetti che erano allo studio da qualche giorno, con lo scopo di favorire la ripartenza di Varese nel corso della “fase 2” per il contrasto alla pandemia da coronavirus. Le modifiche entreranno in vigore da lunedì prossimo, 18 maggio, a domenica 30 agosto.

«Sono contributi – afferma il sindaco Davide Galimberti – a cui tenevamo molto e per i quali abbiamo lavorato nell’ultima settimana. Piccoli grandi aiuti per quanti, riprendendo a lavorare, preferiranno utilizzare mezzi di trasporto privati rispetto a quelli pubblici. L’emergenza che stiamo vivendo ha cambiato e cambierà la nostra quotidianità, così come Amministrazione abbiamo cercato di adattare alcune scelte a questa nuova realtà».

«I provvedimenti – aggiunge il vicesindaco Daniele Zanzi – copriranno tutta l’estate, ma potranno essere estesi in base all’evolversi delle criticità ora presenti. Variamo oggi questi cambiamenti, all’indomani del decreto “Rilancio” presentato dal Governo. Purtroppo però, come abbiamo imparato negli ultimi due mesi, la situazione cambia giorno per giorno; da parte nostra, così, non possiamo che impegnarci a dare risposte concrete e rapide ai cittadini, adattando le misure in base alle esigenze che si manifesteranno».

Nel dettaglio sono cinque i punti delle zone “Verdi” in cui chi lascerà la propria automobile potrà usufruire della tariffa fissa a 2 euro: via Bertolone, la salita di via Maspero, il parcheggio di viale Sant’Antonio 27, l’area di via Tonale compresa tra via Premuda e via Vicenza e piazzale Kennedy. Per quanto riguarda il multipiano Sempione, invece, il costo della sosta scenderà, dalle 8.00 alle 20.00, a 1 euro l’ora, con tariffazione oltre la prima ora di euro 0,50 ogni mezzora. Tra le 19.00 e le 8.00 è prevista invece la tariffa forfettaria notturna pari a 3 euro.

Il pagamento della sosta, in tutta la città, finirà poi un’ora prima: dalle 20.00 attuali alle 19.00, così da favorire le attività commerciali di ristorazione e i bar che ricorrono alla modalità “da asporto”.

Altro capitolo il progetto “Park&Walk”, aree di sosta gratuite da cui sarà possibile raggiungere il centro e i servizi in pochi minuti. Individuati a questo scopo i parcheggi di piazzale Foresio e di piazza Martiri della libertà, dove saranno installati cartelli e indicazioni con la distanza dai punti di interesse e i minuti necessari per raggiungerli a piedi.

Da ultimo l’estensione dei contributi a tutte le domande idonee arrivate per il bando “Bici elettriche”, che Palazzo Estense aveva istituito tra gennaio e febbraio scorsi. Incentivi all’acquisto di biciclette a pedalata assistita che consentiranno di beneficiare di un rimborso pari al 50% della spesa sostenuta, fino a un massimo di 300 euro a persona.

Tags: cittàcomunecoronaviruscovidcovid19emergenzaepidemiafase 2gratisMobilitàPalazzo EstensepandemiaparcheggisostaVarese
Condividi83TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Top

Zamberletti, l’eredità a due anni dalla scomparsa

26 Gennaio 2021
Mobilità

Varese si muove, ritorna lo sportello a Palazzo Estense

26 Gennaio 2021
Percorsi sostenibili

Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

21 Gennaio 2021
Cultura

Biblioteche, servizio no stop anche con la “zona rossa”

18 Gennaio 2021
Top

Coronavirus, gli orari e le misure degli uffici comunali

18 Gennaio 2021
#VareseFuturo

Villa Mylius, inizia il restauro

15 Gennaio 2021

LEGGI ANCHE

Scuola Pellico, il futuro si apre alla città

1 anno fa

Informagiovani di Varese, un luogo tutto da scoprire

51 anni fa

Canottaggio internazionale alla Schiranna, la soddisfazione del sindaco

7 mesi fa

Coronavirus, esenzioni per le imprese e non solo

9 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto programma Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    714 condivisioni
    Condividi 714 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
  • Di nuovo potabile l’acqua a Bregazzana e Sant’Ambrogio

    378 condivisioni
    Condividi 378 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Giornata della Memoria, incontri e letture
  • Cambio in Questura, il saluto del sindaco
  • Zamberletti, l’eredità a due anni dalla scomparsa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Photo courtesy of libertasicilia.it

Giornata della Memoria, incontri e letture

26 Gennaio 2021

Cambio in Questura, il saluto del sindaco

26 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In