giovedì 21 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sicurezza

Sicurezza e decoro urbano. Ordinanza antialcol in alcune vie del centro

Dalle 18 scatta il divieto di vendita per asporto di alcolici e superalcolici. Vietati inoltre il consumo e la detenzione di alcolici in strada

22 Agosto 2023
in Sicurezza
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

IT-alert, al via il test del nuovo sistema di allarme pubblico

18 Settembre 2023

Piano di Governo del Territorio. Presentata oggi la squadra di professionisti che lavorerà con l’amministrazione e i tecnici del Comune alla redazione del nuovo strumento urbanistico di Varese

8 Settembre 2023
Emessa la nuova ordinanza sindacale che in alcune zone del centro della città vieta di consumare e portare con sé alcolici e superalcolici in strada, nei parchi e nelle aree pubbliche che non abbiano le concessioni per la somministrazione su suolo pubblico. La novità più rilevante riguarda il divieto di vendita per asporto di bevande alcoliche e superalcoliche dalle ore 18 alle 6 del giorno successivo da parte dei gestori di esercizi pubblici, commerciali o artigianali, compresi i punti vendita con distributori automatici. Un provvedimento che si è reso necessario a fronte di alcuni episodi accaduti negli ultimi tempi e segnalati dalle forze dell’ordine.
Dal 22 agosto al 30 settembre i divieti sono attivi in piazza Repubblica, nelle vie Avegno, Medaglie d’oro, Piave, piazza Trento e Trieste, via Casula, via Adamoli, viale Milano, via Como, Morosini, piazza XX Settembre, via Orrigoni e via Mazzini.
Per i trasgressori sono previste sanzioni da 25 a 500 euro. Il provvedimento muove dall’intento, come condiviso con il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza, di evitare fenomeni negativi legati all’abuso delle bevande alcoliche e superalcoliche, vietando nel centro cittadino il consumo in strada e limitando la vendita per asporto durante alcune fasce orarie.
“Tale provvedimento – dichiarano il Sindaco Galimberti e l’assessore Raffaele Catalano – si inserisce in un quadro di collaborazione e condivisione con tutte le forze dell’ordine ed il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza coordinato dal Prefetto Pasquariello. Siamo infatti convinti che per garantire la massima sicurezza, la condivisione delle strategie sia fondamentale e necessaria. Tale ordinanza, che va ad incidere principalmente sulla vendita di alcolici, ha carattere preventivo e precauzionale”.
Il divieto nello specifico riguarda la detenzione e consumo di alcolici nelle strade e piazze individuate dall’ordinanza e in giardini, parchi e aree pubbliche, con esclusione delle zone che hanno determinate autorizzazioni, come ad esempio quelle con le concessioni per dehor e tavolini all’aperto, e ovviamente il trasporto per chi deve accedere alle abitazioni private nelle vie interessate dal provvedimento.
È previsto poi il divieto di vendita per asporto di bevande alcoliche e superalcoliche dalle 18 alle 6 del giorno seguente.
Le nuove normative non riguardano gli esercizi che effettuano servizio a domicilio e le attività di ristorazione limitatamente alla consumazione sul posto. Per gli esercizi commerciali la vendita per asporto rimane ammessa solo se abbinata alla prevalente vendita di alimentari. Sono fatte salve eventuali deroghe per attività svolte nell’ambito di iniziative ed eventi pubblici di carattere temporaneo organizzate o patrocinate dall’Amministrazione.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sicurezza

IT-alert, al via il test del nuovo sistema di allarme pubblico

18 Settembre 2023
#VareseFuturo

Piano di Governo del Territorio. Presentata oggi la squadra di professionisti che lavorerà con l’amministrazione e i tecnici del Comune alla redazione del nuovo strumento urbanistico di Varese

8 Settembre 2023
Sicurezza

Maltempo. Allerta arancione per rischio temporali

11 Luglio 2023
Lavori pubblici

Studentato di Biumo Inferiore. Al via da Casa Frasconi l’intervento per la riqualificazione e rigenerazione del quartiere

28 Maggio 2023
Ambiente

Nuovo piano di spazzamento di strade con mezzi meccanizzati. Avvio della fase sperimentale 

25 Maggio 2023
Sicurezza

Riforma sanitaria e prospettive future. Mercoledì 17 maggio terzo incontro

15 Maggio 2023

LEGGI ANCHE

Parte la nuova distribuzione dei sacchi per la raccolta differenziata

6 mesi fa

Dehors, 36 domande e il 45% già approvato

3 anni fa

Insieme & Sicuri, Polizia locale in parchi e quartieri

4 anni fa

Coronavirus, spesa a domicilio per gli over 65 soli

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Incontro Identità di genere. Sabato 30 Settembre un incontro sul tema
  • Sabato 23 settembre una giornata aperta a tutti per imparare le tecniche di difesa personale
  • Giornate Europee del Patrimonio, anche a Varese iniziative sabato 23 e domenica 24 settembre

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Incontro Identità di genere. Sabato 30 Settembre un incontro sul tema

20 Settembre 2023

Sabato 23 settembre una giornata aperta a tutti per imparare le tecniche di difesa personale

20 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In