giovedì 9 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Scuole comunali e paritarie. L’impegno e il sostegno alle famiglie

Gratuità delle rette e vicinanza alle famiglie in questo periodo di emergenza

9 Aprile 2020
in Risorse, Scuola&Formazione, Top
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

In arrivo il nuovo Informagiovani e Informalavoro, con aule studio, coworking, spazi eventi e iniziative

8 Febbraio 2023

Vivo a Varese. La campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023

La Giunta di Palazzo Estense ha confermato per le scuole comunali l’azzeramento dei costi per i servizi educativi, scolastici e parascolastici relativi al mese di marzo 2020. Questa misura varrà anche fino al termine dell’emergenza sanitaria e comunque per tutto il periodo in cui i servizi non saranno attivi.

Inoltre, la Giunta ha stabilito di anticipare la gratuità della mensa comunale anche al mese di febbraio: nulla sarà dovuto per pasti consumati per l’intero mese di febbraio nelle scuole dell’infanzia comunali e statali e nelle mense delle Primarie. Questa misura è resa possibile anche grazie al contributo del Ministero delle Politiche Agricole ottenuto dal Comune di Varese per aver investito nelle mense bio. Tale contributo prevede che parte dello stesso venga utilizzato per supportare le famiglie nel far fronte al costo della mensa.

«Questa crisi sanitaria ha messo a dura prova le nostre scuole e le famiglie – afferma l’assessore ai Servizi educativi Rossella Dimaggio – Il mondo scolastico ha reagito con grande impegno e competenza, seguendo a distanza tutti gli alunni, dai più piccoli ai più grandi. Di questo non posso che ringraziare tutto il personale docente e gli educatori comunali che in questa situazione drammatica si sono fatti trovare pronti non lasciando da solo nessuno. Questi interventi, unitamente al prezioso materiale multimediale reso disponibile dalle educatrici comunali e insegnanti statali, vogliono essere il segno concreto della vicinanza di tutto i sistema educativo varesino alle mamme e ai papà che si stanno occupando, con non poche difficoltà, dei propri bambini in questo periodo di mancanza dei servizi. In questo senso va sottolineato anche l’impegno delle scuole dell’infanzia paritarie convenzionate della città che, a loro volta, sono venute incontro alle esigenze delle famiglie avvalorando così la visione di un reale sistema educativo integrato nelle scuole dell’infanzia di Varese».

Anche le scuole paritarie convenzionate, infatti, nell’ottica di andare incontro alle esigenze delle famiglie, ma nell’impossibilità di azzerare i costi, quali quelli del personale non totalmente coperti da interventi governativi, utenze, manutenzioni e contratti vari, hanno rimodulato, in alcuni casi fino ad azzerare, gli importi relativi alle rette per rispetto delle famiglie.

«Le scuole aderenti a FISM – dice la Presidente Maria Chiara Moneta – amano parlare di pedagogia della vicinanza ai bambini e alle loro famiglie. In questo tempo di crisi, per tenere viva la relazione con le famiglie, ci piacerebbe immaginare una rete di comunicazione capace di accompagnare i genitori valorizzando il loro ruolo di educatori».

Tags: comunecoronaviruscovidcovid19emergenzaepidemiamensepandemiaparitarierettescuoleVarese
Condividi99TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Giovani

In arrivo il nuovo Informagiovani e Informalavoro, con aule studio, coworking, spazi eventi e iniziative

8 Febbraio 2023
#ViviVarese

Vivo a Varese. La campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023
Lavori pubblici

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese. Tutte le info

2 Febbraio 2023
#VareseFuturo

Nidi gratis. Vivo a Varese

1 Febbraio 2023
Scuola&Formazione

Adolescenti, pillole d’aiuto per genitori. Sessanta persone al primo incontro

20 Gennaio 2023
Scuola&Formazione

Al via il progetto Teen Team , siamo tornati

17 Gennaio 2023

LEGGI ANCHE

​​​​​La Martinella del Broletto a tutti coloro che si sono impegnati nella gestione della crisi sanitaria

1 anno fa

2 giugno. Festa della Repubblica italiana

2 anni fa

Varese cambia Luce. Se ne parla nei quartieri

4 anni fa

Prosa di primavera, la rassegna teatrale del Comune di Varese

12 ore fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Il Comune di Varese presente alla Borsa Internazionale del Turismo
  • Cantieri in città. Senso unico in via Saffi. Informazioni sulla viabilità
  • In arrivo il nuovo Informagiovani e Informalavoro, con aule studio, coworking, spazi eventi e iniziative

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Il Comune di Varese presente alla Borsa Internazionale del Turismo

8 Febbraio 2023

Cantieri in città. Senso unico in via Saffi. Informazioni sulla viabilità

8 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In