domenica 3 Luglio 2022
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Lavori pubblici

InnoVa, al via la fase partecipata del masterplan di Valle Olona

Prosegue il percorso per realizzare l'hub di ricerca e formazione. Questa sera lunedì 16 maggio l'incontro rivolto al Consiglio di quartiere

16 Maggio 2022
in Lavori pubblici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Biblioteca e anagrafe, gli orari estivi

1 Luglio 2022

Largo Flaiano e ingresso a Varese. Il video del progetto

1 Luglio 2022

Si apre una nuova fase del progetto InnoVa, per la realizzazione a Valle Olona di un polo di ricerca e formazione dedicato alla mobilità sostenibile. Parte infatti il percorso di partecipazione che porterà alla formazione del masterplan dell’area, in cui sono previsti interventi di rigenerazione urbana delle ex aree industriali, oggi dismesse.

Questa sera lunedì 16 maggio ci sarà un primo momento di condivisione, con l’incontro rivolto al Consiglio di quartiere di Valle Olona e San Fermo, durante il quale il sindaco Davide Galimberti, la vicesindaca Ivana Perusin e l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Civati illustreranno il progetto.

L’obiettivo è quello di condividere il masterplan e quindi raccogliere richieste e osservazioni da parte dei cittadini e di chiunque sia interessato. Le segnalazioni poi potranno poi essere inoltrate entro il 17 giugno all’email urbanistica@comune.varese.legalmail.it, pgt@comune.varese.it oppure potranno essere recapitate a mano all’ufficio protocollo del Comune di Varese.

Le linee strategiche principali riguardano gli interventi urbanistici, con attenzione a funzioni e destinazioni d’uso innovative da insediare, ad esempio legate alla ricerca scientifica e ai servizi socio-assistenziale; la riqualificazione ambientale del fiume Olona con il ripristino delle aree verdi; la valorizzazione degli aspetti storico culturali. Ma anche scelte d’indirizzo inerenti la mobilità, con azioni di potenziamento delle forme di mobilità sostenibile, con una nuova rete di ciclabili lungo il corso fiume e corridoi pedonali,oltre a un potenziamento del trasporto pubblico su gomma, per collegare in modo più efficiente i quartieri di Valle Olona e San Fermo con il centro, e del collegamento ferroviario con la Svizzera, soprattutto in relazione alla mobilità dei lavoratori frontalieri. Inoltre tra linee progettuali anche un’adeguata infrastrutturazione a supporto della mobilità elettrica, della sharing mobility, e dell’adozione di sistemi per migliorare le performance energetiche del trasporto merci.

Non solo, tra le linee di indirizzo anche una grande attenzione dal punto di vista ambientale, ad esempio con una qualità edilizia del comparto che tenga in considerazione l’utilizzo di materiali sostenibili e soluzioni per una elevata autonomia energetica, con un uso razionale delle risorse, e con il recupero del corridoio ecologico del fiume Olona.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Biblioteca e anagrafe, gli orari estivi

1 Luglio 2022
Lavori pubblici

Largo Flaiano e ingresso a Varese. Il video del progetto

1 Luglio 2022
Impresa e lavoro

E’ aperta la selezione per un dirigente responsabile delle Risorse umane, digitalizzazione e servizi informativi

27 Giugno 2022
Guttuso Varese
Lavori pubblici

I tempi della pittura. Guttuso in mostra al castello di Masnago

17 Giugno 2022
Lavori pubblici

Estate a Varese. Gli eventi del weekend

10 Giugno 2022
Mobilità

Estate a Varese. Nei weekend si allarga la zona pedonale del centro storico con la chiusura al traffico di via Vetera e piazza Beccaria fino a fine agosto 

9 Giugno 2022

LEGGI ANCHE

Da Topolino al rap: ecco il weekend in Biblioteca

3 anni fa

Al via l’intervento per la sostituzione di tutti i punti luce di Varese

4 anni fa

Camminata per la Pace. Partenza domenica 13 marzo alle 9.30 dai Giardini Estensi

4 mesi fa

Estate varesina 2022

1 mese fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Biblioteca e anagrafe, gli orari estivi
  • Largo Flaiano e ingresso a Varese. Il video del progetto
  • Musei gratis domenica 3 luglio

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Biblioteca e anagrafe, gli orari estivi

1 Luglio 2022

Largo Flaiano e ingresso a Varese. Il video del progetto

1 Luglio 2022
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In