martedì 31 Gennaio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Impresa e lavoro

Il futuro di Varese. Presentato il documento unico con tutte le forze economiche della città

Il Sindaco Galimberti “Un grande lavoro di squadra di tutta la città per rialzarsi dalla crisi creata dalla pandemia. E adesso continuiamo insieme”

18 Giugno 2020
in Ambiente, Cultura, Giovani, Impresa e lavoro, Lavori pubblici, Mobilità, Partecipa, Quartieri, Risorse, Scuola&Formazione, Sociale, Sport, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Bando Servizio Civile, opportunità per giovani tra i 18 e 28 anni

31 Gennaio 2023

Ambiente e Acqua. Trovata una nuova possibile falda idrica a Valle Olona

29 Gennaio 2023

Commercio fisso e ambulante, turismo, pubblici esercizi, professionisti, settore agricolo, servizi alla persona, impresa e artigianato, cantieri ed edilizia: sono questi i nove tavoli tematici che hanno composto la cabina di regia organizzata dal Comune di Varese. L’obiettivo del lavoro svolto in questi mesi è stato quello di condividere con tutte le realtà economiche della città le azioni necessarie per la ripartenza nella fase due, e per l’impostazione dei progetti per la ricostruzione dell’economia del nostro territorio nella fase tre. La cabina di regia ha iniziato il suo lavoro a metà aprile, in piena fase 1 dell’emergenza covid, e andrà avanti nei prossimi mesi per concretizzare le idee sviluppate dai 9 tavoli tematici.

Il primo risultato concreto è stato presentato oggi e si tratta di un documento unico (leggi qui la sintesi) che contiene le linee guida per il rilancio del lavoro e dell’economica a Varese da portare avanti nei prossimi mesi e anni. Questa mattina i coordinatori dei tavoli, insieme al sindaco Galimberti e agli assessori Perusin, Buzzetti, Dimaggio e Lovato, hanno illustrato una prima sintesi del documento con le principali azioni in corso e quelle da sviluppare.

Il documento unico: scopri di più, clicca qui!

«E’ stato un grande lavoro di squadra di tutta la città per rialzarsi dalla crisi creata dalla pandemia – ha affermato il Sindaco Davide Galimberti – uno sforzo unico che ha prodotto un programma di lavoro straordinario che in parte abbiamo già cominciato a realizzare e che non si ferma di certo qui, ma riparte da qui. Perchè con lo stesso metodo, insieme a tutte le forze economiche e sociali della città, questa amministrazione lavorerà attraverso la cabina di regia nei prossimi mesi e anni per realizzare la maggior parte delle idee concrete che abbiamo messo nero su bianco in questo documento. E insieme coinvolgeremo tutte le altre istituzioni che potranno affiancarci con risorse regionali, nazionali e europee a far rinascere Varese e uscire dalla crisi generata dal covid 19».

Per dare un’idea dell’impegno della squadra l’assessore alle attività produttive Ivana Perusin ha rilanciato i numeri di questo lavoro: «Fino ad oggi abbiamo realizzato 9 sessioni di cabina di regia e la decima sarà il 1 luglio. Si sono svolte oltre 50 riunioni dei tavoli tematici che hanno visto al lavoro più di 70 persone e oltre 30 associazioni, ordini e categorie. Numeri che si sono tradotti in più di 80 proposte e progetti raccolti nel documento che abbiamo presentato oggi. Alcune di queste idee sono state in parte realizzate, altre saranno la base del lavoro dei prossimi mesi della cabina di regia e di tutta la città».

Degli oltre 80 progetti inseriti nel documento, oggi in conferenza stampa ne sono stati presentati trentasei. Programmi che hanno come obiettivo la ripartenza e la ricostruzione della città nei prossimi mesi e anni. Tra le iniziative per la ripartenza presentate c’è ad esempio la possibilità di allargare gli spazi esterni ai pubblici esercizi e ai negozi per estendere la possibilità di fruizione in sicurezza per i cittadini. Su questa proposta il Comune si è mosso immediatamente: ad oggi sono arrivate già oltre 60 domande. Una seconda richiesta arrivata dai tavoli della cabina di regia è quella delle iniziative di conciliazione tra i tempi di lavoro e le esigenze familiari. Una proposta che ha già visto una sua applicazione pratica con i centri estivi per bambini e ragazzi. Varese è stato il primo comune capoluogo in Lombardia a far partire queste iniziative con 32 progetti già avviati e con altri 8 in via di partenza.

Sul fronte delle tantissime progettualità condivise tra Comune e categorie economiche questa mattina il focus si è concentrato su 4 idee. Una di queste è il progetto avanzato dai commercianti per l’utilizzo del decoro urbano e della rigenerazione urbana come elementi strategici per favorire il rilancio del commercio. Dal tavolo dell’agricoltura è arrivato poi un piano di azioni sul verde di qualità in città, sia per favorire l’economia agricola che per rilanciare la città giardino nella sua unicità. C’è poi la proposta di uno sportello unico che indirizzi e gestisca tutte le operazioni di agevolazione che il Governo ha messo in campo, azioni che sono essenziali per il rilancio di interi comparti economici. La quarta progettualità presentata e già attivata grazie alla cabina di regia è quella della costruzione e della promozione di Varese come città attrattiva per il turismo di prossimità, che potrà essere una delle prospettive di sviluppo della città nei prossimi anni anche in funzione delle nuove abitudini determinate dall’emergenza covid.

Da tutti i relatori è arrivato un elogio al lavoro di squadra svolto in questi mesi e coordinato con l’amministrazione comunale. Gli assessori Lovato, Buzzetti e Di Maggio hanno sottolineato come il metodo di lavoro costruito durante la cabina di regia debba continuare ad essere la base su cui proseguire anche in futuro.

La cabina di regia è formata oltre che dal Comune di Varese da ASCOM, AIME, Confesercenti, Confagricoltura, Coldiretti, CCIAA, Confartigianato, CNA, Unione Industriali, CGIL,CISL, UIL, Federmanager, ANCE, API, Ordine avvocati, Consulenti del Lavoro, Ordine Periti, Collegio Geometri, Ordine Ingegneri, Ordine Architetti, Ordine Notai, Ordine Commercialisti, ConfCooperative Insubria, B&B Italia, HTL Palace, HTL Ibis, Pro Loco, Archeologistics, Associazione Albergatori, Associazione Immagina e Arte Cultura Eventi portavoce del gruppo Guide Turistiche abilitate Varese, Associazione 23&20, LaborArs srls, Feneal Uil, Fillea Cgil; Filca Cisl, Associazione Agenti Immobiliari.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Giovani

Bando Servizio Civile, opportunità per giovani tra i 18 e 28 anni

31 Gennaio 2023
Ambiente

Ambiente e Acqua. Trovata una nuova possibile falda idrica a Valle Olona

29 Gennaio 2023
Ambiente

Nuovo calendario del Centro Ambientale Mobile

27 Gennaio 2023
Ambiente

Igiene urbana. Disponibili i nuovi contenitori per la raccolta dell’olio esausto delle utenze domestiche

24 Gennaio 2023
Sport

I Mastini vincono la Coppa Italia di Hockey nel nuovo palaghiaccio di Varese

24 Gennaio 2023
Lavori pubblici

Il nuovo Palaghiaccio di Varese. Storia di un successo varesino

24 Gennaio 2023

LEGGI ANCHE

Biblioteche, riaperte via Sacco e Biumo

2 anni fa

Ultima tappa per “Ottobre in Circolo”

3 anni fa

Coronavirus, il sindaco scrive a Gallera

3 anni fa

Torna la Raccolta del farmaco: da martedì 8 a lunedì 14 febbraio

12 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Bando Servizio Civile, opportunità per giovani tra i 18 e 28 anni
  • I fondi del PNRR per Varese. Cento milioni per realizzare 30 progetti. Sindaco Galimberti: “La più grande opportunità degli ultimi 50 anni”
  • Ambiente e Acqua. Trovata una nuova possibile falda idrica a Valle Olona

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Bando Servizio Civile, opportunità per giovani tra i 18 e 28 anni

31 Gennaio 2023

I fondi del PNRR per Varese. Cento milioni per realizzare 30 progetti. Sindaco Galimberti: “La più grande opportunità degli ultimi 50 anni”

30 Gennaio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In