martedì 31 Gennaio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

Cambiamenti climatici: un questionario per tutti

Prosegue il lavoro per la realizzazione del Paesc, il Piano d’azione per l’energia sostenibile e il clima di Varese. Al via la partecipazione dei cittadini

10 Marzo 2021
in #VareseFuturo, Ambiente
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

I fondi del PNRR per Varese. Cento milioni per realizzare 30 progetti. Sindaco Galimberti: “La più grande opportunità degli ultimi 50 anni”

30 Gennaio 2023

Ambiente e Acqua. Trovata una nuova possibile falda idrica a Valle Olona

29 Gennaio 2023

Gli effetti dei cambiamenti climatici si possono osservare anche a Varese? In che luoghi? Quali sono gli elementi del territorio più importati da tutelare? Queste sono solo alcune delle domande del questionario rivolto a tutte le persone maggiorenni che vivono a Varese, o che la frequentano per lavoro, studio o svago. L’obiettivo non è valutare se le risposte siano giuste o sbagliate, ma comprendere la percezione che ognuno ha dei cambiamenti climatici, in base alla propria esperienza. Le risposte saranno raccolte in modo anonimo, utilizzate unicamente ai fini del progetto e della redazione del piano.

L’attività infatti rientra nell’ambito del progetto di sviluppo del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC) che il Comune di Varese sta portando avanti, con l’intento di individuare le azioni concrete per far fronte agli effetti del cambiamento climatico, minimizzando gli impatti e adeguandosi nel miglior modo possibile alle nuove condizioni.


«Quella ambientale è una sfida epocale – spiega Dino De Simone, assessore all’Ambiente – in cui tutti sono chiamati a fare la propria parte: amministrazioni, cittadini, imprese. Sempre più spesso assistiamo a eventi estremi, come nubifragi, siccità prolungate, o come la tempesta che di recente ha abbattuto migliaia di alberi al Campo dei Fiori, o come gli incendi che hanno bruciato ettari dei boschi del nostro territorio, e che in parte sono la conseguenza di un periodo siccitoso prolungato. Il cambiamento climatico è quindi tangibile anche a livello locale. Stiamo lavorando per far emergere esigenze, conoscenze e percezioni da parte dei cittadini sul tema dei cambiamenti climatici, invitando a dare il proprio parere su quelle che diventeranno delle azioni concrete per la città, in modo da lavorare su una visione corale e condivisa”.

Il link al questionario: https://disputer.eu.qualtrics.com/jfe/form/SV_9TZuK1PkgPWVohg

Tags: ambientePAESCsostenibilità
Condividi239TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#VareseFuturo

I fondi del PNRR per Varese. Cento milioni per realizzare 30 progetti. Sindaco Galimberti: “La più grande opportunità degli ultimi 50 anni”

30 Gennaio 2023
Ambiente

Ambiente e Acqua. Trovata una nuova possibile falda idrica a Valle Olona

29 Gennaio 2023
Ambiente

Nuovo calendario del Centro Ambientale Mobile

27 Gennaio 2023
Ambiente

Igiene urbana. Disponibili i nuovi contenitori per la raccolta dell’olio esausto delle utenze domestiche

24 Gennaio 2023
Lavori pubblici

Il nuovo Palaghiaccio di Varese. Storia di un successo varesino

24 Gennaio 2023
Ambiente

Lido Schiranna, Isolino Virginia e servizio di navigazione con il nuovo collegamento al sito Unesco

10 Gennaio 2023

LEGGI ANCHE

Funicolare. Potenziato il servizio bus per ammodernamento della funicolare

1 anno fa

Firmata l’adesione all’accordo d’intesa per la valorizzazione dei siti palafitticoli UNESCO dell’arco alpino

1 anno fa

Riaperto il Ponte di via Magenta. Terminati i lavori di restauro

2 anni fa

Ventimila euro per il Natale nei quartieri

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Bando Servizio Civile, opportunità per giovani tra i 18 e 28 anni
  • I fondi del PNRR per Varese. Cento milioni per realizzare 30 progetti. Sindaco Galimberti: “La più grande opportunità degli ultimi 50 anni”
  • Ambiente e Acqua. Trovata una nuova possibile falda idrica a Valle Olona

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Bando Servizio Civile, opportunità per giovani tra i 18 e 28 anni

31 Gennaio 2023

I fondi del PNRR per Varese. Cento milioni per realizzare 30 progetti. Sindaco Galimberti: “La più grande opportunità degli ultimi 50 anni”

30 Gennaio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In