giovedì 30 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Festival #InTenso, la Biblioteca in tensostruttura

Comincia sabato ai Giardini Estensi il programma culturale. Prenotazioni, sicurezza anti Covid, calendario completo: tutto quello che serve sapere

26 Agosto 2020
in #ViviVarese, Cultura, Giovani, Partecipa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Tennis e chiosco bar di Villa Toeplitz, aperto il bando per la gestione

29 Marzo 2023

Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini

28 Marzo 2023

Un festival diverso, non #InBiblioteca ma #InTenso. Sia per la nuova location, la tensostruttura dei Giardini Estensi, sia per la natura del programma, rimasta ampia e di qualità nonostante le complicazioni dettate dalle normative per il contrasto alla diffusione della pandemia da coronavirus. Comincerà sabato prossimo, 29 agosto, il calendario culturale della Biblioteca civica di via Sacco. Sette tappe che porteranno cittadini e turisti fino al 18 settembre. Tutto, ovviamente, in sicurezza.

«Proseguono con questa nuova tappa – afferma il sindaco Davide Galimberti – le iniziative culturali promosse dall’Amministrazione comunale in questa particolare estate. Appuntamenti finalizzati a valorizzare e a promuovere le biblioteche, la lettura e tutte le attività connesse. Negli scorsi anni abbiamo valorizzato questi spazi incrementandone l’orario di apertura e, appunto, realizzandovi all’interno veri e propri eventi che li animassero; tutto grazie alla collaborazione del personale della biblioteca e a quella delle diverse associazioni».

Si comincia come detto sabato, quando, a partire dalle 17.45, andrà in scena “Il giorno in cui arrivarono Heidi e Goldrake”. «Luca Traini e Daniele Bernalda – spiegano gli organizzatori della rassegna – indagheranno a fondo un pezzo della storia della televisione italiana. Un momento che, nel bene e nel male, ha segnato un pezzo importante nella formazione di una generazione. Ad arricchire l’incontro, in collaborazione con il gruppo Mechapla di Varese, l’esposizione di modellini dei robot protagonisti dei cartoni animati».

Per accedere a ciascun evento sarà necessaria la prenotazione, effettuabile online grazie al link dell’appuntamento o al QR code presente sul libretto. L’apertura della tensostruttura avverrà 30 minuti prima dell’orario di inizio e, all’ingresso, verrà verificata la temperatura corporea dei partecipanti. Gli addetti alla sicurezza indirizzeranno poi gli spettatori al posto da occupare, così da garantire il giusto distanziamento; l’utilizzo della mascherina sarà necessario in ingresso e in uscita e ogni volta che si lascerà la propria sedia. I bagni, all’interno del Salone Estense, saranno aperti con 15 minuti di anticipo rispetto all’orario dell’evento.

Il programma completo

Clicca qui per scaricare il libretto del Festival #InTenso

Sabato 29 agosto, ore 17.45
IL GIORNO IN CUI ARRIVARONO HEIDI E GOLDRAKE
Tutte le informazioni cliccando qui.

Domenica 13 settembre, ore 16.00
THE ROAD GOES EVER ON AN ON: ALCUNI PASSI NEL MONDO DI TOLKIEN
Tutte le informazioni cliccando qui.

Domenica 13 settembre, ore 20.00
KINTSUGI, L’ARTE DEL RIPARARE
Tutte le informazioni cliccando qui.

Martedì 15 settembre, ore 16.00
L’ONDA LUNGA: DAI MANGA DI HOKUSAI AI VIDEOGAME AGLI STRUMENTI DELLA MUSICA POPOLARE
Tutte le informazioni cliccando qui.

Mercoledì 16 settembre, ore 20.00
HAYAO , UN VIAGGIO MUSICALE CON MIYAZAKI
Tutte le informazioni cliccando qui.

Giovedì 17 settembre, ore 17.30
PAROLE IN RAP / ESA, IL PIONIERE DELL’HIP HOP
Tutte le informazioni cliccando qui.

Venerdì 18 settembre, ore 18:00
SIMONE SAVOGIN AL PREMIO CRISTINA BASILI
Tutte le informazioni cliccando qui.

Tags: bibliotecacomuneeventifestivalgalimbertiGiardini EstensiinbibliotecaintensosindacotecnostrutturaVareseweekend
Condividi24TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Partecipa

Tennis e chiosco bar di Villa Toeplitz, aperto il bando per la gestione

29 Marzo 2023
#VareseFuturo

Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini

28 Marzo 2023
Mobilità

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023
#ViviVarese

Medaglia d’oro al Merito Civile alla memoria di Calogero Marrone

22 Marzo 2023
#ViviVarese

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

17 Marzo 2023
#VareseFuturo

Varese Design Week 2023

14 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

Emergenza siccità. Appello del sindaco Galimberti e dell’assessora San Martino per ridurre i consumi idrici

8 mesi fa

La Biblioteca civica di Varese amplia la propria offerta con una nuova risorsa online

3 mesi fa

Sparkling pages: la scintilla della lettura si accende in Biblioteca e contamina la città

3 mesi fa

Presentato oggi il progetto del nuovo studentato di Biumo Inferiore

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Così lontani così vicini
  • Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese
  • PNRR. Aperto il bando per la realizzazione e gestione dell’impianto sportivo polivalente indoor di San Fermo

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Così lontani così vicini

30 Marzo 2023

Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese

29 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In