martedì 30 Maggio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #VareseFuturo

Un mese esatto dall’inizio della Coppa del Mondo di Canottaggio

700 atleti e 30 nazioni partecipanti sono i numeri della kermesse che inizierà ufficialmente con le gare venerdì 16 quando verranno disputare le qualificazioni e i ripescaggi. Sabato 17 andranno in scena le semifinali e le prime finali delle varie categorie, mentre domenica 18 giugno si disputeranno le finali olimpiche e le gare del Para-Rowing

16 Maggio 2023
in #VareseFuturo, #ViviVarese, Sport, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Studentato di Biumo Inferiore. Al via da Casa Frasconi l’intervento per la riqualificazione e rigenerazione del quartiere

28 Maggio 2023
Vellone

Cambiamento climatico, tra siccità e rischio idrogeologico

23 Maggio 2023

Manca un mese dall’inizio della seconda tappa della Coppa del Mondo di canottaggio – World Rowing Cup II, che sarà dal 16 al 18 giugno sulle acque del Lago di Varese.

“Dopo la bella esperienza dello scorso anno, che ha visto la partecipazione di migliaia di atleti e che ha dato alla città una versione molto internazionale di se, quest’anno puntiamo al bis – ha introdotto il Presidente del Comitato Organizzatore Davide Galimberti – Pensiamo che il canottaggio sia un ottimo volano per lo sport, il turismo e tutto il territorio varesino”.

Sport, turismo e territorio che vanno a braccetto in un evento sportivo di primissimo profilo, come sottolinea il neo confermato, per il triennio 2023-2025, Direttore Generale del Comitato Organizzatore Pierpaolo Frattini: “Saranno tre giorni di gare di altissimo livello considerato che arriveranno tante realtà con ambizioni Olimpiche pronte a giocarsi l’accesso a Parigi 2024. Inoltre vedremo gareggiare per la prima volta anche gli atleti del Para-Rowing, saranno un centinaio, che si misureranno sulla stessa distanza e nello stesso programma degli altri atleti. Stiamo lavorando per rendere accessibile agli standard paralimpici tutta la zona di gara, vedere questo grande spettacolo sul lago sarà bellissimo”.

Uno dei tasselli fondamentali della macchina organizzativa è rappresentato dall’aiuto dei numerosi volontari che ogni anno danno il loro prezioso contributo: “Abbiamo riattivato la convenzione con l’Ufficio Scolastico territoriale questo per coinvolgere il maggior numero di ragazzi possibile – continua Frattini -. L’invito è rivolto a tutti i giovani che abbiano compiuto i 14 anni di età e non solo: chiunque voglia dare il proprio contributo sarà per noi importantissimo”.

Il canottaggio come importantissimo volano per il settore alberghiero, come sottolinea la Vice Sindaco Ivana Perusin: “Questi eventi hanno due onde lunghe: la prima sono gli atleti che spesso arrivano ben prima della competizione e che poi vengono sul nostro territorio per allenarsi durante la stagione, la seconda tutte le persone che scoprono il nostro territorio durante le gare e poi tornano, dando slancio al settore alberghiero ed extra anche in momenti dell’anno inusuali per il turismo”.

Mercoledì 14 giugno ci sarà l’apertura dell’area della Schiranna, quando diverse nazioni arriveranno per iniziare a prendere confidenza col territorio e il campa gara.

L’accesso all’area delle gare, dove verrà allestito anche un villaggio dello sport, sarà come sempre gratuito, mentre quello alla tribuna dedicata sarà a pagamento. Le vendite dei biglietti apriranno a breve. Alleghiamo copia della locandina: l’immagine ufficiale dell’evento

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Studentato di Biumo Inferiore. Al via da Casa Frasconi l’intervento per la riqualificazione e rigenerazione del quartiere

28 Maggio 2023
Vellone
#VareseFuturo

Cambiamento climatico, tra siccità e rischio idrogeologico

23 Maggio 2023
#VareseFuturo

Polo per l’infanzia 0 – 6 San Fermo. Aperto il bando per l’affidamento della progettazione esecutiva e l’esecuzione lavori

21 Maggio 2023
Lavori pubblici

Palazzetto dello Sport. Prorogato al 9 giugno il bando per i lavori di riqualificazione e realizzazione del Museo del basket

19 Maggio 2023
#ViviVarese

20 maggio 2023. Per non dimenticare. In memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

15 Maggio 2023
#ViviVarese

Gli eventi del fine settimana a Varese

5 Maggio 2023

LEGGI ANCHE

Nuovo polo culturale ex Caserma Garibaldi, conclusa la fase di consolidamento strutturale

1 anno fa

Guttuso e il record del primo mese

4 anni fa

Ordinanza sindacale per l’utilizzo degli impianti di riscaldamento. Accensione possibile fino al 30 aprile per un massimo di sei ore

1 mese fa

Coronavirus e fasce a colori, tutte le norme

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Carcere e inserimento lavorativo. Protocollo tra Comune e Casa Circondariale di Varese. Quindici le persone già inserite 
  • A Varese la settimana edizione del Varese Pride. Appuntamento sabato 17 giugno
  • Ambiente e biodiversità. Nuove aiuole fiorite per favorire gli insetti impollinatori

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Carcere e inserimento lavorativo. Protocollo tra Comune e Casa Circondariale di Varese. Quindici le persone già inserite 

29 Maggio 2023

A Varese la settimana edizione del Varese Pride. Appuntamento sabato 17 giugno

29 Maggio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In