mercoledì 29 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Lavori pubblici

C’è ancora tempo per il Palaghiaccio

Tante le domande tecniche; nuova scadenza giovedì 7 novembre. Obiettivo rendere il PalAlbani un'eccellenza sportiva

23 Ottobre 2019
in #VareseFuturo, Lavori pubblici, Sport
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini

28 Marzo 2023

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023

Quindici giorni supplementari, due settimane in più per presentare la propria visione per il Palaghiaccio del futuro. Il Comune di Varese, considerando le tante domande tecniche arrivate nelle ultime settimane, ha prorogato i termini del bando per la riqualificazione funzionale e statica della struttura di via Albani; una decisione presa al fine di consentire a tutti i partecipanti di formulare le migliori proposte possibili. Secondo la nuova scadenza, quindi, i progetti dovranno arrivare a Palazzo Estense entro le ore 12.00 di giovedì 7 novembre; l’apertura delle buste e la verifica formale delle documentazioni pervenute, invece, avverrà nella mattinata di venerdì 8 novembre, a partire dalle 9.00 in via Sacco.

L’avviso pubblico riguarda tutti quei soggetti interessati a presentare una proposta in project financing, con il Comune che si impegna a corrispondere all’opzione vincente il contributo che l’amministrazione si era aggiudicata grazie al bando CONI “Sport e Periferie”. Una somma, al netto dei ribassi di gara, pari a quasi 2 milioni di euro.

Obiettivo del progetto deve essere quello di rilanciare il PalAlbani, già oggi uno degli impianti sportivi più utilizzati della provincia, rendendolo una vera e propria eccellenza sportiva. Tra le specifiche richieste da Palazzo Estense rientrano la capienza dell’impianto (almeno pari a quella attuale di 1464 spettatori), la presenza di un settore ospiti con servizi igienici dedicati e, ovviamente, le dimensioni della pista da ghiaccio: 30×60 metri, omologata sia per gli incontri internazionali di hockey sia per le manifestazioni ufficiali di pattinaggio di figura.

Un’attenzione particolare andrà poi dedicata alla zona delle piscine, con le vasche che dovranno consentire, anche in contemporanea, le attività di nuoto libero, di avviamento alle discipline acquatiche e i corsi. Per quanto riguarda gli spogliatoi e i servizi igienici, infine, è necessario che organizzazione e dimensioni siano conformi alle norme CONI e dei diversi enti competenti.

Il bando pubblico e la proroga alla sua validità si possono trovare cliccando qui.

Tags: albaniartisticobandohockeymastinimilano cortinaolimpiadipalaghiacciopalalbanipattinaggioristrutturazionesocietàsportVaresevia
Condividi1TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#VareseFuturo

Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini

28 Marzo 2023
Lavori pubblici

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
Sociale

A Varese tre incontri sul tema della riforma sanitaria

22 Marzo 2023
Lavori pubblici

Indice dei prezzi al consumo – febbraio 2023

16 Marzo 2023
#VareseFuturo

Varese Design Week 2023

14 Marzo 2023
Mobilità

Lavori su Largo Flaiano. Aggiornamento

10 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

Nuovo studentato di Biumo: presentato il progetto ai rappresentanti degli studenti dell’Università

11 mesi fa

Movida, l’ordinanza per la sicurezza di tutti

3 anni fa

Gli occhi degli australiani su Masnago

3 anni fa

In via Sacco è tempo di ciliegie

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini
  • Raccolta differenziata. Ai condomini con cinque o più unità abitative verranno forniti i cassonetti per la raccolta del residuo secco
  • Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini

28 Marzo 2023

Raccolta differenziata. Ai condomini con cinque o più unità abitative verranno forniti i cassonetti per la raccolta del residuo secco

27 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In