venerdì 2 Giugno 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

Assistenti familiari, arriva un nuovo bonus

Fino a 1.500 euro per coprire le spese previdenziali; l'aiuto legato anche all'iscrizione al registro territoriale. Molinari: «Le istituzioni non lasciano solo chi ha bisogno di aiuto»

13 Febbraio 2020
in Risorse, Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Carcere e inserimento lavorativo. Protocollo tra Comune e Casa Circondariale di Varese. Quindici le persone già inserite 

29 Maggio 2023

Studentato di Biumo Inferiore. Al via da Casa Frasconi l’intervento per la riqualificazione e rigenerazione del quartiere

28 Maggio 2023

“Bonus assistenti familiari”. È questo il nome dell’ultima misura che va incontro a quei nuclei che, al loro interno, affrontano situazioni di fragilità e necessitano di un aiuto per l’assistenza di un proprio caro. Regione Lombardia ha stanziato per l’Ambito distrettuale sociosanitario di Varese 29.444,38 euro; a ogni famiglia può essere riconosciuto un contributo fino a 1.500 euro, da utilizzare per sostenere le spese previdenziali della retribuzione degli assistenti. Al nuovo bonus, poi, si potrebbe aggiungere in casi particolari e in via sperimentale anche l’incremento legato all’indicatore Fattore Famiglia Lombardo. Le misure sono riservate a quegli assistenti familiari che risultino iscritti al relativo registro territoriale, istituito da Palazzo Estense per tutti i Comuni dell’Ambito distrettuale sociale.

«Il nuovo bonus per gli assistenti familiari – afferma l’assessore ai Servizi sociali del Comune di Varese Roberto Molinari – è un aiuto concreto per quanti vivono situazioni di particolare difficoltà e fragilità. L’impegno di tutte le istituzioni deve essere chiaro: nessuno di coloro che ha bisogno di aiuto deve essere lasciato solo. Diciamo che siamo davanti a un buon inizio, anche se la speranza per i prossimi anni è che i fondi messi a disposizione per iniziative analoghe possano aumentare».

Nel dettaglio il Bonus può coprire nel suo massimo fino al 50% delle spese ammissibili e, comunque, non può superare, come già anticipato, i 1.500 euro a nucleo. Per poterne fare richiesta occorre che i datori di lavoro abbiano un ISEE uguale o inferiore a 25mila euro e che abbiano sottoscritto un regolare contratto di assunzione per l’assistente familiare; quest’ultimo, a sua volta, deve essere iscritto ai registri territoriali e deve risiedere in Lombardia da almeno cinque anni. Tutti gli ulteriori requisiti, compresi quelli per il Fattore Famiglia Lombardo, sono pubblicati nell’avviso pubblico consultabile online sul sito del Comune di Varese.

La domanda può essere presentata esclusivamente online, collegandosi alla piattaforma regionale all’indirizzo www.bandi.servizirl.it. Le indicazioni per ottenere l’accesso sono contenute nel testo dell’avviso pubblico; qualora poi si necessiti di supporto per la compilazione della domanda sarà possibile rivolgersi al Centro FNA Lombardia Caf & Patronato (Sportello 1, in piazza Repubblica 2 a Varese, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00; Sportello 2, sempre a Varese ma in via Orrigoni 5, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.00, il mercoledì anche dalle 14.30 alle 17.30).

Agli stessi sportelli e negli stessi orari, da ultimo, gli assistenti familiari possono presentare la domanda per l’iscrizione al relativo registro territoriale. Tutti i requisiti necessari per potervi accedere sono elencati nel relativo avviso pubblico, anch’esso consultabile sul sito del Comune di Varese.

Tags: ambito distrettuale socio sanitarioassistenti familiaribadantibandobarassobodio lomnagobonusbrinziocafcasciagocazzago brabbiacittàcomeriocomunecontributogalliate lombardoinarzoiseelombardialozzaluvinatemalnatemolinariprevidenzaregioneregistri territoriali assistenti familiariregistroservizi socialiSocialetasseVarese
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sociale

Carcere e inserimento lavorativo. Protocollo tra Comune e Casa Circondariale di Varese. Quindici le persone già inserite 

29 Maggio 2023
Lavori pubblici

Studentato di Biumo Inferiore. Al via da Casa Frasconi l’intervento per la riqualificazione e rigenerazione del quartiere

28 Maggio 2023
Lavori pubblici

PGT e partecipazione. Incontro dedicato al tema dell’accessibilità

26 Maggio 2023
Sociale

Cosa passa nello sguardo? Traumi precoci e relazioni che curano

10 Maggio 2023
Sociale

Un mese dedicato all’affido famigliare

3 Maggio 2023
Sociale

Riforma sanitaria, la parola agli enti gestori dei servizi territoriali provinciali

19 Aprile 2023

LEGGI ANCHE

Nuova luce anche per il centro

4 anni fa

Il Comune realizzerà il nuovo polo per l’infanzia 0-6 anni a San Fermo

2 anni fa

Commercio varesino. Il Comune pubblica un bando da 170 mila euro per sostenere la ripresa e l’innovazione

3 anni fa

#InBiblioteca tra fumetti, poesia e cultura dell’India. Gli eventi del weekend

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Domenica 4 giugno nuova apertura straordinaria di Palazzo Estense
  • Lunedì 5 giugno in Salone Estense il convegno “Api e altri insetti impollinatori”
  • Presentato in Commissione il nuovo Regolamento cimiteriale

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Domenica 4 giugno nuova apertura straordinaria di Palazzo Estense

1 Giugno 2023

Lunedì 5 giugno in Salone Estense il convegno “Api e altri insetti impollinatori”

1 Giugno 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In