venerdì 7 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Al via la rassegna #InBiblioteca

Dal 7 maggio al 26 giugno, a Varese sono in programma reading, incontri, laboratori, giochi ed appuntamenti nel segno della cultura

5 Maggio 2022
in Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025

Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese

26 Ottobre 2025

La biblioteca come luogo di promozione culturale. E’ con questa premessa che prende il via la rassegna #InBiblioteca, con un programma di appuntamenti nelle sale della Biblioteca civica di Varese dal 7 maggio al 26 giugno. Con proposte che consentiranno di visitare territori molto diversi, come la fotografia, l’esperienza dei giochi da tavolo e di ruolo, la storia, il disegno, il teatro, la mitologia, l’universo femminile. Con un filo conduttore che per questa edizione è l’Odissea, intorno al quale si sviluppano incontri e riflessioni.

 

“La Biblioteca Civica di Varese propone anche quest’anno una ricca serie di incontri, manifestazioni ed eventi a tema – dichiara l’assessore alla Cultura Enzo Laforgia – Da frequentatore abituale delle sale della Biblioteca, credo che iniziative come questa possano contribuire a consolidare il ruolo di promozione e produzione culturale che rivestono le biblioteche, che non sono soltanto edifici in cui i libri si custodiscono ordinati ed allineati nei loro scaffali, ma sono luoghi in cui i libri rivivono per diventare occasioni di esperienze sempre nuove. Questa volta, il libro scelto con cui confrontarsi e intorno al quale sviluppare riflessioni ed esperienze è l’Odissea. Non semplicemente un libro ma uno dei pilastri della nostra civiltà letteraria e della nostra cultura. Un luogo a cui costantemente ritornare, perché, come ogni grande classico, da quasi tremila anni continua ad interrogarci e a farsi interrogare. È questa un’opera a tal punto penetrata e assorbita dalla nostra civiltà, da essere facilmente identificabile anche da chi non ne avesse mai letto neppure un verso. L’avventura del suo eroe eponimo è divenuta da subito un topos, un tema comune, un motivo ricorrente, che sempre è stato esplorato e reinterpretato”.

 

“Un programma che fa della biblioteca il luogo di produzione di cultura a tutto tondo e fa propria la capacità di avvicinare giovani, bambini, famiglie e appassionati attraverso esperienze molto differenti – spiega la presidentessa alla Commissione Cultura Manuela Lozza – Il filo conduttore scelto quest’anno, l’Odissea, ha suscitato un forte interesse con tanti progetti e attività che ruotano intorno al tema del viaggio”

 

Gli eventi, tutti gratuiti, avranno luogo nel weekend e si realizzeranno grazie al partenariato con alcune realtà del territorio: Aps, Drao, Aps Gattabuia, Aps In ludo veritas, Aps parole in viaggio, La Biblioteca di S. Ambrogio Legger Mente, ComicArte Varese, Cooperativa Mondovisione. Diverse le tematiche affrontate, con il filo conduttore scelto per l’edizione 2022: l’opera omerica dell’Odissea. Il tema è declinato in molti modi, attraverso la fotografia, giochi da tavolo, fumetti, conferenze di approfondimento, reading e spettacoli teatrali. Altre novità di questa edizione primaverile sono il gioco di ruolo proposto nel classicissimo Dungeons & Dragons e la scoperta della Varese del 1874, grazie ad una guida turistica scritta in quegli anni e parte del fondo antico della Biblioteca. Per informazioni: 0332/255273 – biblioteca@comune.varese.it.

Programma completo:

Libretto_Inbiblioteca

Condividi45TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
Cultura

Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese

26 Ottobre 2025
Cultura

Varese ospita una nuova mostra dedicata a Renato Guttuso 

17 Ottobre 2025
Cultura

Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione

15 Ottobre 2025
Cultura

81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino

14 Ottobre 2025
Cultura

I favolosi anni Sessanta in mostra a Varese

14 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Maltempo e viabilità a Varese: tutti gli aggiornamenti

1 anno fa

Coronavirus. Corsie preferenziali libere e sosta gratuita per personale ospedaliero e forze dell’ordine

6 anni fa

Palcoscenico contemporaneo. Mercoledì 27 marzo secondo appuntamento della rassegna teatrale di Varese

2 anni fa

Bando Servizio Civile, opportunità per 24 giovani

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Luci di Natale alla Rasa
  • Prevenire la violenza che cambia. A Varese un ciclo di incontri dedicato ad adolescenti e giovani adulti
  • Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Luci di Natale alla Rasa

6 Novembre 2025

Prevenire la violenza che cambia. A Varese un ciclo di incontri dedicato ad adolescenti e giovani adulti

5 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy