domenica 6 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Lavori pubblici

Ripartenza, cantieri e non solo

Stazioni, multipiano Sempione, ponte di via Giordani, illuminazione, campo da rugby, Calcinate degli Orrigoni e asfaltature: il dopo lockdown. Riapre il campo di atletica per gli atleti di livello nazionale

4 Maggio 2020
in Lavori pubblici, Quartieri, Risorse, Sport, Top
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

26 Giugno 2025

Varese riparte dopo le chiusure legate alla pandemia da coronavirus. Lo fa con tanti cantieri e non solo, grazie alle attività ripartite oggi nel primo giorno della “fase 2” indicata dal Governo. Per quanto riguarda i lavori pubblici sono ripresi gli interventi alle Stazioni, al campo di calcio di Calcinate degli Orrigoni e, da domani, al campo da rugby di Giubiano. Proseguono poi il Piano asfaltature, Varese Cambia Luce e le attività sul ponte di via Giordani; per il multipiano Sempione, invece, sono stati riassegnati i lavori alla ditta responsabile della costruzione. Altro tema lo sport, con il campo di Calcinate degli Orrigoni protagonista della ripartenza assieme ai parchi pubblici.

Al cantiere Stazioni è cominciata questa mattina la demolizione dell’ultimo edificio ancora presente nell’ex area del dopolavoro ferroviario. Prossimi passi saranno l’abbattimento della struttura che ospitava la Polizia Locale in piazzale Trieste e le asfaltature del tratto di fronte alla sede della Confartigianato.

Se i lavori del multipiano Sempione, nel corso di una riunione tenutasi questa mattina, sono stati riassegnati alla ditta responsabile, proseguono senza sosta quelli al ponte di via Giordani: qui gli operai, come annunciato la scorsa settimana, sono al lavoro da qualche giorno per realizzare i micropali e le opere preparatorie alla nuova struttura. Passi avanti, oltre che per Varese Cambia Luce, anche per il Piano asfaltature, che domani vedrà i tecnici comunali attivi in via Bregazzana, mentre le prossime tappe sono previste in via Piermarini e in viale Ippodromo.

A Calcinate degli Orrigoni sono inoltre ricominciati i lavori al campo di calcio; domani, invece, la ripresa di quelli al campo da rugby di Giubiano.

La ripartenza di Varese passa infine per le attività sportive: come già in parte anticipato ha riaperto oggi, sempre a Calcinate degli Orrigoni, il Campo di atletica; l’accesso, però, è riservato, come da indicazioni del Governo, ai soli atleti di rilevanza nazionale e riconosciuti dalla Federazione Italiana Atletica Leggera. Per tutti gli altri cittadini sono invece aperti i parchi e i giardini pubblici, con la possibilità, sempre legata alla così detta “fase 2”, di fare attività sportiva anche lontano dalla propria abitazione e senza mascherina, purché, ovviamente, nel rispetto delle distanze interpersonali.

Tags: atleticacalcinatecampocantiericomunecoronaviruscovidcovid19fase 2giulianoorrigoniPalazzo EstenseponteripartenzarugbysportstazioniVaresevia giordani
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
Lavori pubblici

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

26 Giugno 2025
#ViviVarese

Il Palio di Masnago 2025

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
Lavori pubblici

Commissione per la valorizzazione dei sepolcri. Presentato il lavoro di censimento

9 Giugno 2025
Lavori pubblici

Nuove Zone 30 nell’area Stazioni

22 Maggio 2025

LEGGI ANCHE

Al via la campagna informativa per la pulizia obbligatoria delle deiezioni canine

2 anni fa

Biblioteca, tutte le novità su accessi e servizi

5 anni fa

Turismo da record nel 2019

6 anni fa

Quartieri in festa. Casbeno, San Fermo, Valle Olona e Masnago. Il mese di settembre ricco di eventi che mettono al centro i quartieri cittadini

10 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Festival Tra Sacro e Sacro Monte
  • Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani
  • Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In