mercoledì 29 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Biblioteca, tutte le novità su accessi e servizi

Tornano la sala studio e il prestito libri a ingresso contingentato. A luglio e agosto apertura tutte le mattine

29 Giugno 2020
in Cultura, Partecipa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini

28 Marzo 2023

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

17 Marzo 2023

Studiare in Biblioteca, ma anche tornare in via Sacco per prenotare il proprio libro senza dover per forza passare dall’appuntamento preventivo. Sono queste alcune delle novità che sono state introdotte a partire da questa mattina e che resteranno in vigore, a meno di ulteriori cambiamenti legati allo sviluppo della pandemia, fino al prossimo 29 agosto. La Biblioteca civica di via Sacco sarà aperta dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 13.45; quella dei Ragazzi di Biumo Inferiore, invece, tutti i venerdì e i sabato mattina, sempre dalle 8.30 alle 13.45. Previo appuntamento telefonico si potranno poi consultare i documenti dell’archivio storico comunale, il martedì e il venerdì dalle 9.30 alle 12.30.

In via Sacco, come anticipato, torna il prestito libri con ingressi contingentati. Non sarà ancora possibile accedere allo scaffale aperto, con la consultazione e la scelta in loco dei volumi, ma i cittadini interessati potranno rivolgersi direttamente al bibliotecario del banco prestito senza l’obbligo di una preventiva prenotazione. Quest’ultimo servizio resta comunque attivo nelle modalità fin qui adottate e quanti lo continueranno a scegliere usufruiranno di un canale privilegiato al momento della consegna. La restituzione dei volumi presi in prestito, invece, avverrà sempre al bancone d’ingresso lato Giardini Estensi, così da consentire una “quarantena cautelativa” dei volumi.

Quanti volessero prenotare i libri prima di recarsi in Biblioteca possono telefonare al numero 0332.255274 o allo 0332.255273, inviare una mail a biblioteca@comune.varese.it o consultare direttamente il catalogo online sul sito www.biblioteche.regione.lombardia.it/OPACVA/. A ciascun utente, dopo la prenotazione, verrà dato un appuntamento con giorno e orario in cui recarsi in via Sacco per l’effettivo ritiro.

Gli ingressi saranno contingentati anche per l’aula studio e verranno sospesi al raggiungimento dei 12 utenti ora consentiti come massimo dalle norme anti coronavirus. Lo studio dovrà avvenire su libri propri, in quanto la consultazione dei volumi della Biblioteca è ancora sospesa; l’utilizzo della mascherina è obbligatorio per tutta la permanenza all’interno dei locali di via Sacco.

Per quanto riguarda la Biblioteca dei Ragazzi, infine, il cambio degli orari non comporterà modifiche all’organizzazione già attualmente in vigore. La consegna dei volumi avverrà quindi nella sala didattica, mentre per il ritiro di nuovi libri resta necessaria la prenotazione. Per quest’ultima è necessario scrivere a biblioteca.ragazzi@comune.varese.it e indicare i volumi desiderati. La ricerca può essere effettuata anche in questo caso dal catalogo online della biblioteca sul sito www.biblioteche.regione.lombardia.it/OPACVA/.

Tags: aula studiobibliotecacambiconsultazionecoronavirusorariservizi
Condividi42TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#VareseFuturo

Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini

28 Marzo 2023
#ViviVarese

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

17 Marzo 2023
#VareseFuturo

Varese Design Week 2023

14 Marzo 2023
Cultura

Stagione musicale. Mercoledì 22 marzo appuntamento con il concerto in Basilica San Vittore

14 Marzo 2023
Salute

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus. Sabato 18 marzo inaugurazione della mostra “Intensive Care Shots, Pandemia 2020-2022”

13 Marzo 2023
Partecipa

Il Comune di Varese cerca una figura professionale come dirigente dell’area Lavori pubblici

13 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

Elevato pericolo di cedimento per il Cedro di viale Aguggiari

7 mesi fa

Presentata la nuova Giunta di Palazzo Estense

1 anno fa

“Porte aperte in cantiere”: visita alla ex Caserma Garibaldi

2 anni fa

Il Comune di Varese si aggiudica il bando di Regione Lombardia per lo sviluppo dei Distretti del commercio

4 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini
  • Raccolta differenziata. Ai condomini con cinque o più unità abitative verranno forniti i cassonetti per la raccolta del residuo secco
  • Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini

28 Marzo 2023

Raccolta differenziata. Ai condomini con cinque o più unità abitative verranno forniti i cassonetti per la raccolta del residuo secco

27 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In