domenica 3 Luglio 2022
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Lavori pubblici

Rigenerazione urbana. E’ online il bando per il project financing dell’area dell’ex Macello civico

13 Aprile 2022
in Ambiente, Lavori pubblici, Quartieri, Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Biblioteca e anagrafe, gli orari estivi

1 Luglio 2022

Largo Flaiano e ingresso a Varese. Il video del progetto

1 Luglio 2022

Prosegue il percorso di rigenerazione urbana dell’ex Macello civico: sono aperte le manifestazioni di interesse per individuare operatori economici interessati a presentare proposte di project financing per la riqualificazione dell’area. Le proposte dovranno operare su due comparti: il primo è il Comparto Macello Nord, dove è prevista la realizzazione di un intervento di social housing, con la creazione di circa 90 alloggi sociali. Per questa parte progettuale il concessionario avrà diritto ad incassare i canoni di locazione o il prezzo di vendita degli alloggi realizzati.

Il secondo intervento riguarda invece il comparto Macello Sud-Vellone e prevede il restauro e rifunzionalizzazione delle strutture d’epoca presenti, per creare spazi pubblici finalizzati ad attività culturali, ludiche, educative e sportive. In questo caso il concessionario avrà diritto ad incassare i canoni e ogni altra utilità economica derivante dalla conduzione delle aree riqualificate. In questo comparto è previsto inoltre l’intervento di rinaturalizzazione del torrente Vellone, attraverso nature based solutions per il trattamento delle acque. Per la realizzazione degli interventi previsti in questo comparto, il Comune di Varese corrisponderà al concessionario una parte dell’importo derivante dal bando PinQua, corrispondente a 10 milioni di euro.

L’operatore potrà inserire nella proposta progettuale ulteriori immobili di proprietà privata da destinare alle stesse finalità abitative e di servizio sociale previste nel progetto finanziato.

“La rigenerazione dell’ex Macello rientra in una strategia più ampia di valorizzazione del tessuto urbano, per connettere le zone di Belforte, Biumo e dell’area Stazioni – dichiara l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Civati – puntando a una gestione del patrimonio immobiliare che rivitalizzi tutta l’area da un punto di vista culturale, sociale ed economico”.

“Un intervento significativo perchè oltre a perseguire la riqualificazione urbana, ha l’obiettivo di ridurre il disagio abitativo e favorire l’inclusione sociale – interviene l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari – rispondendo anche alle esigenze di nuclei familiari che per varie ragioni si trovano in gravi difficoltà nel fronteggiare il mercato dell’abitare”.

Gli operatori economici interessati dovranno presentare istanza di manifestazione di interesse, entro le ore 12,00 del 19 maggio, inviando mediante pec all’indirizzo email contratti@comune.varese.legalmail.it.

Per consultare il bando clicca qui

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Biblioteca e anagrafe, gli orari estivi

1 Luglio 2022
Lavori pubblici

Largo Flaiano e ingresso a Varese. Il video del progetto

1 Luglio 2022
lago varese
Sicurezza

Prosegue il lavoro dei sommozzatori per la pulizia del fondale del lago di Varese

30 Giugno 2022
Impresa e lavoro

E’ aperta la selezione per un dirigente responsabile delle Risorse umane, digitalizzazione e servizi informativi

27 Giugno 2022
Ambiente

Siccità ed emergenza idrica, ordinanza per limitare il consumo d’acqua potabile

24 Giugno 2022
Ambiente

Raccolta differenziata. Due nuovi strumenti per gli amministratori condominiali

22 Giugno 2022

LEGGI ANCHE

Polizia locale, nuovi investimenti dell’amministrazione

2 mesi fa

Emergenza freddo, cominciato il servizio 2020/2021

2 anni fa

Sarà un Festival dai grandi spettacoli

3 anni fa

Un nuovo marciapiede per via Crispi

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Biblioteca e anagrafe, gli orari estivi
  • Largo Flaiano e ingresso a Varese. Il video del progetto
  • Musei gratis domenica 3 luglio

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Biblioteca e anagrafe, gli orari estivi

1 Luglio 2022

Largo Flaiano e ingresso a Varese. Il video del progetto

1 Luglio 2022
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In