giovedì 11 Agosto 2022
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Partecipa

Recovery fund, a Varese un Consiglio comunale dedicato all’UE

Seduta aperta per dialogare con i cittadini e i rappresentanti europei sulle opportunità offerte dall'Unione. Strazzi: «Attenzione soprattutto al futuro dei nostri giovani»

21 Luglio 2020
in Giovani, Partecipa, Risorse, Top
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

VARESE FINALI A MONDIALI CANOTTAGGIO 2022 UNDER 19 E PREMIAZIONI

Mondiali di Canottaggio under 19 e under 23, news in aggiornamento

28 Luglio 2022

Adolescenti. Oltre 200 ragazzi e ragazze hanno partecipato alle iniziative nel parco di Villa Mirabello

13 Luglio 2022

Opportunità e nuovi scenari da approfondire, per capire come l’Europa può aiutare Varese e il suo territorio. A poche ore dall’accordo raggiunto a Bruxelles sul Recovery fund e sulle strategie per la ripartenza dell’Unione post coronavirus, a Palazzo Estense la proposta, che la Giunta sottoporrà al Consiglio comunale, di dedicare un’intera seduta alle tematiche comunitarie; un appuntamento aperto, non appena sarà possibile, al dialogo diretto tra cittadini e rappresentanti delle istituzioni. Tanti i temi e le aree che vedranno l’influsso dei nuovi fondi approvati questa notte: infrastrutture, giovani, innovazione, tecnologie, sviluppo sostenibile.

«Quella che abbiamo davanti a noi – afferma il sindaco Davide Galimberti – è un’opportunità che in tanti hanno definito storica. Per saperla cogliere al meglio, però, occorre comprenderla fino in fondo. Non parliamo solo di soldi e di risorse, ma anche di politiche comune e di idee per l’UE dei prossimi decenni. Da qui nasce la volontà di approfondire tematiche e possibilità, confrontandoci con interlocutori europei e calando sul territorio i risvolti dell’accordo raggiunto dai 27 Paesi».

«In questo percorso – le parole dell’assessore alle Politiche giovanili Francesca Strazzi – vogliamo dedicare grande attenzione soprattutto al futuro dei giovani. Proprio a loro, in fondo, guardano i risultati ottenuti dal vertice europeo: se è vero che l’importante era ed è ripartire subito dopo l’emergenza, questa notte si è anche decisa una fetta importante del futuro dell’Unione in cui vivranno i nostri figli. L’idea di questi dialoghi aperti sul ruolo della comunità europea era già stata presa in considerazione dall’Amministrazione prima del coronavirus; la sfida che dobbiamo affrontare ora è ripensare al percorso che avevamo in mente, attualizzandolo e rendendolo capace di cogliere tutte le novità».

Già alla fine del 2019 il Comune di Varese ha partecipato al progetto “Europa in Comune”, che, nell’ambito del programma Erasmus+, aveva favorito incontri e dialoghi tra amministratori e giovani. Altre iniziative a tema comunitario erano state poi portate avanti da Palazzo Estense in collaborazione con l’Università degli Studi dell’Insubria.

«Tra gli obiettivi – conclude Strazzi – c’era la possibilità per cittadini under 35 di presentare proposte concrete, che sarebbero poi state sottoposte ai funzionari della Commissione europea. La nostra città ha sempre avuto grande attenzione per l’Europa e per le politiche che l’Unione porta avanti sulle nuove generazioni. È stato così naturale, una volta letti gli esiti del vertice di Bruxelles, iniziare subito a lavorare per capire come queste novità possano influire sul nostro territorio e sul nostro tessuto sociale. Un dialogo serrato tra il Consiglio comunale cittadino e i rappresentati delle istituzioni europee è sicuramente un punto importante da cui partire per comprendere i meccanismi, i risultati e le sfide che ci aspettano nel prossimo futuro».

Tags: accordoassessorebruxellescomuneconsiglio comunaledealeuropagalimbertiPalazzo Estenserecouvert fundsindacostrazziueVarese
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

VARESE FINALI A MONDIALI CANOTTAGGIO 2022 UNDER 19 E PREMIAZIONI
Sport

Mondiali di Canottaggio under 19 e under 23, news in aggiornamento

28 Luglio 2022
Giovani

Adolescenti. Oltre 200 ragazzi e ragazze hanno partecipato alle iniziative nel parco di Villa Mirabello

13 Luglio 2022
Lavori pubblici

Largo Flaiano e ingresso a Varese. Il video del progetto

1 Luglio 2022
Cultura

Varese per la cultura

30 Giugno 2022
Cultura

Patto locale della lettura Città di Varese

30 Giugno 2022
Giovani

A Villa Mirabello gli eventi per gli adolescenti

23 Giugno 2022

LEGGI ANCHE

Arte contemporanea, a Varese in dono un Usellini

2 anni fa

Quartieri, quasi ultimati i lavori nelle vie De Cristoforis e Nicolini

1 anno fa
VARESE FINALI A MONDIALI CANOTTAGGIO 2022 UNDER 19 E PREMIAZIONI

Mondiali di Canottaggio under 19 e under 23, news in aggiornamento

2 settimane fa

Nuovo weekend per la raccolta alimentare

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Festa della Montagna al Campo dei Fiori. 10 – 15 agosto
  • Via Manin. Riqualificazione completa dei marciapiedi e asfaltatura di tutta la strada
  • Bonus trasporti anche per i mezzi pubblici varesini

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Festa della Montagna al Campo dei Fiori. 10 – 15 agosto

10 Agosto 2022

Via Manin. Riqualificazione completa dei marciapiedi e asfaltatura di tutta la strada

5 Agosto 2022
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In