giovedì 30 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

Emergenza freddo, cominciato il servizio 2020/2021

Dieci posti in via Maspero tra sicurezza, distanziamento e umanità. Molinari: «Un sostegno concreto agli ultimi tra gli ultimi»

2 Dicembre 2020
in Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Famiglie e fragilità. Incontro oggi tra Tribunale di Varese e Comune

2 Marzo 2023

Giovani Smart

15 Febbraio 2023

Quattro ospiti sono già entrati ieri, altri sei seguiranno nei prossimi giorni. Con gli ingressi scaglionati anche per consentire al meglio il rispetto di tutte le normative anti coronavirus. È cominciato in via Maspero il servizio di “Emergenza freddo” 2020/2021. Diverse le novità imposte dalla pandemia: i letti, oltre al solito locale, occuperanno anche la palestra della struttura, così da consentire al meglio il distanziamento interpersonale; all’ingresso misurazione della temperatura corporea, mascherine e controlli. Tutto, però, senza dimenticare l’umanità che ha sempre contraddistinto i volontari.

«Come ogni anno – afferma l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari – con l’inizio di dicembre riprende il nostro programma di assistenza per i senza fissa dimora, “gli ultimi tra gli ultimi” potremmo dire. Il coordinamento del servizio è dell’Amministrazione, mentre la gestione operativa vede in prima linea i City Angels, cui va il mio ringraziamento personale e quello a nome di tutta la città. L’approccio agli assistiti è come sempre molto difficile, perché c’è chi rifiuta ogni forma di aiuto. Da parte nostra, però, continuiamo a lavorare come sempre abbiamo fatto, con l’aggiunta delle dovute attenzioni sul fronte sicurezza. Per quanto riguarda quest’ultimo tema, l’“Emergenza freddo” ci consente da ultimo di fare un doppio passo in avanti: offriamo maggiore sicurezza sanitaria, grazie ai controlli quotidiani, ai senza fissa dimora e al contempo aumentiamo la sicurezza della città».

«L’attenzione ai protocolli e alle procedure anti contagio – spiega il responsabile dei City Angels Varese Andrea Menegotto – è ovviamente molto elevata e rigorosa, con la costante sanificazione degli ambienti e con i controlli. La prima notte è andata da questo punto di vista molto bene, ma la cosa che più mi ha fatto piacere è stata un’altra: prima di andare a dormire, infatti, uno degli ospiti ci ha detto che si è sentito come in famiglia. Ecco, credo che unire il necessario rigore per la situazione che stiamo vivendo a quell’aspetto umano che sempre ci ha contraddistinto sia il messaggio più bello. Perché quell’umanità oggi è più che mai necessaria».


Tags: assessorecity angelscoronavirusemergenza freddoinvernomolinariPalazzo Estensesenza fissa dimoraservizi socialiSicurezzaVarese
Condividi102TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sociale

Famiglie e fragilità. Incontro oggi tra Tribunale di Varese e Comune

2 Marzo 2023
#VareseFuturo

Giovani Smart

15 Febbraio 2023
#ViviVarese

Vivo a Varese. La campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023
Lavori pubblici

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese. Tutte le info

2 Febbraio 2023
Scuola&Formazione

Adolescenti, pillole d’aiuto per genitori. Sessanta persone al primo incontro

20 Gennaio 2023
Sociale

Sociale. Donate 30 mila mascherine alla mensa di via Bernardino Luini

28 Dicembre 2022

LEGGI ANCHE

Nuovo ingresso in città: i benefici per le imprese

2 anni fa

Parcheggi gratis i weekend nelle aree Verdi

2 anni fa

Siccità ed emergenza idrica, ordinanza per limitare il consumo d’acqua potabile

9 mesi fa

Varese protagonista su Rai1

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Così lontani così vicini
  • Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese
  • PNRR. Aperto il bando per la realizzazione e gestione dell’impianto sportivo polivalente indoor di San Fermo

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Così lontani così vicini

30 Marzo 2023

Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese

29 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In