giovedì 9 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Lavori pubblici

Biumo Inferiore, online il bando per la progettazione dello studentato

Pubblicate le linee guida per il progetto che consolida la presenza dell'università in città

19 Agosto 2021
in Lavori pubblici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

In arrivo il nuovo Informagiovani e Informalavoro, con aule studio, coworking, spazi eventi e iniziative

8 Febbraio 2023

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese. Tutte le info

2 Febbraio 2023
Il progetto di riqualificazione urbana che coinvolge Biumo Inferiore compie un ulteriore passo: è online il bando di gara per la realizzazione del nuovo studentato. Un progetto rilevante per Varese, che vede così consolidare la sua vocazione come città universitaria, e per il quartiere di Biumo Inferiore, protagonista di un grande processo di rigenerazione che porterà a vivere qui parecchi giovani universitari. Con il nuovo studentato, oltre alla riqualificazione degli edifici in stato di abbandono e senza alcun consumo di suolo, verrà anche ampliato il tratto finale di via Walder.

Nel bando vengono definite le linee guida e i requisiti di partecipazione all’intervento denominato “Intergenerazione urbana un progetto di social housing integrato per il quartiere di Biumo Inferiore a Varese”, con riferimento ai parametri tecnico-economici, ai criteri di valutazione e alla qualità dell’offerta progettuale.

Nel dettaglio, tra i criteri di valutazione della qualità dell’offerta si fa riferimento al concept progettuale, che dovrà portare alla riqualificazione degli edifici, con un’elevata qualità architettonica e un adeguato inserimento nel contesto dell’area, migliorando ad esempio l’uso collettivo delle corti interne tra via Frasconi e via Walder, e delll’area verde di via Arconati. Rilevanza inoltre a soluzioni architettoniche volte all’efficientamento energetico e a proposte per l’organizzazione dell’attività di cantiere al fine di ridurne l’impatto sugli edifici e vie adiacenti.

Le proposte vanno inoltrate in modalità elettronica entro le 12.00 del 27 settembre 2021: tutti i dettagli sul sito del Comune di Varese.

La documentazione con tutti i dettagli è disponibile al link:

https://www.comune.varese.it/c012133/zf/index.php/bandi-di-gara/bandi-di-gara/bando/sezione/attivi/sidx/DATA_SCADENZA/sord/asc/page/2/cigBando/8872250C4E/serialBando/48

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Giovani

In arrivo il nuovo Informagiovani e Informalavoro, con aule studio, coworking, spazi eventi e iniziative

8 Febbraio 2023
Lavori pubblici

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese. Tutte le info

2 Febbraio 2023
Lavori pubblici

Il nuovo Palaghiaccio di Varese. Storia di un successo varesino

24 Gennaio 2023
Lavori pubblici

Aperto il nuovo terminal bus di piazzale Kennedy

23 Gennaio 2023
Mobilità

Chiusura del raccordo autostradale in ingresso ed uscita da Varese: come evitare code

16 Gennaio 2023
Ambiente

Lido Schiranna, Isolino Virginia e servizio di navigazione con il nuovo collegamento al sito Unesco

10 Gennaio 2023

LEGGI ANCHE

TARI 2022. E’ in scadenza il 30 agosto la seconda rata di acconto 

6 mesi fa

Lunedì 20 giugno Fabrizio Gifuni a Varese con “La fatalità della rima”

8 mesi fa

Mercato, il sondaggio si allarga

4 anni fa

Villa Mirabello, si cerca un gestore per il bar

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Il Comune di Varese presente alla Borsa Internazionale del Turismo
  • Cantieri in città. Senso unico in via Saffi. Informazioni sulla viabilità
  • In arrivo il nuovo Informagiovani e Informalavoro, con aule studio, coworking, spazi eventi e iniziative

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Il Comune di Varese presente alla Borsa Internazionale del Turismo

8 Febbraio 2023

Cantieri in città. Senso unico in via Saffi. Informazioni sulla viabilità

8 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In