Riprende il cammino sulle vie della narrazione e sotto il cappello di Piero Chiara. Sono aperti i bandi 2025. Si parte dal Premio Chiara Editi, rivolto a raccolte di racconti pubblicate in Italia o nella Svizzera italiana tra il 1° maggio 2024 e il 26 aprile 2025.
E’Aperto poi il Premio Chiara Giovani, rivolto a giovani tra i 15 e i 20 anni, italiani o svizzero-italiani, chiamati a scrivere un racconto originale e inedito sulla traccia “Luogo”.
Dedicato ad autori di età non inferiore ai 25 anni, italiani o svizzero-italiani, che desiderano pubblicare una propria raccolta di minimo 3 racconti inediti è invece il Premio Chiara Inediti.
“Da un racconto di parole a un racconto per immagini”, è infine il bando che invita a produrre un breve film ispirato a un racconto di Piero Chiara, con la possibilità di vedere la propria opera proiettata nel palinsesto del BAFF – Busto Arsizio Film Festival.
Partecipare ai bandi Premio Chiara significa entrare a far parte di una tradizione culturale che da oltre tre decenni valorizza il talento narrativo e promuove la diffusione della letteratura.
Gli appuntamenti
Domenica 6 aprile ore 17:00 al Teatro Sociale di Luino Amalia Ercoli Finzi riceverà il Premio Chiara alla Carriera 2025 con questa motivazione: “Scienziata, che, con il valore aggiunto dell’empatia e di un eloquio sempre chiaro e ben comprensibile, ha contribuito alla diffusione della conoscenza dello spazio e delle missioni spaziali ad un vasto pubblico”. Dialogherà con lei il giornalista e saggista Giovanni Caprara, firma del “Corriere della Sera”.
La Finale del Premio Chiara 2025 è in programma domenica 19 ottobre ore 17:00 nella consueta cornice della Sala Napoleonica delle Ville Ponti in Varese (piazza Litta 2). Come da tradizione, sabato 18 ottobre i finalisti saranno ospiti della Biblioteca Cantonale di Lugano e la mattina di domenica 19 del Museo MA*GA Gallarate.
Venerdì 14 marzo verrà presentato il calendario eventi de “La Primavera della Cultura al Premio Chiara 2025”, con gli appuntamenti culturali da noi organizzati fino al mese di maggio, tutti come sempre a ingresso libero.