sabato 23 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sport

“Grande Trittico Lombardo 2020”. Il ciclismo torna sulle strade della provincia di Varese

Tutte le informazioni sulla viabilità in occasione della gara

30 Luglio 2020
in #ViviVarese, Sport, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Covid ed economia. Il Comune risponde alle richieste di Ascom Varese

21 Gennaio 2021

Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

12 Gennaio 2021

Torna il grande ciclismo sulle strade della provincia di Varese. Quest’anno a causa dell’emergenza sanitaria le tre storiche gare del Trittico Regione Lombardia: Coppa Agostoni, Coppa Bernocchi e Tre Valli Varesine si fondono in una unica competizione del calendario UCI ProSeries dando vita eccezionalmente al “Grande Trittico Lombardo 2020” in programma lunedì 3 agosto 2020. Il percorso della gara, a cui prenderanno parte anche grandi campioni delle due ruote, interesserà le città delle gare originali: Legnano (Coppa Bernocchi), Lissone (Coppa Agostoni) Saronno e Varese (Tre Valli Varesine).

A Varese, città che ospiterà il traguardo del Trittico lombardo, sarà attraversata dai ciclisti lungo un percorso che prevede 4 giri dalla strada del lago fino al centro cittadino in via Sacco, dove sarà allestito l’arrivo della corsa. L’organizzazione della competizione verrà realizzata nel rispetto delle misure anti contagio previste dalle normative.

Per consentire lo svolgimento della corsa a Varese sono previste delle chiusure temporanee delle strade interessate dal passaggio dei ciclisti.

Le ordinanze emesse dalla Polizia locale per il 3 agosto 2020 prevedono:

L’istituzione del temporaneo DIVIETO DI TRANSITO, per tutte le categorie di veicoli, dalle ore 12.00 fino alle 20.00 di lunedì 3 agosto 2020, con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nelle vie:

VIA BERNASCONE

– nel tratto compreso tra via Manzoni e largo Sogno

– nel tratto compreso tra largo Sogno e via Carrobbio

LARGO SOGNO

– per tutta la sua estensione

VIA CARROBBIO

– per tutta la sua lunghezza

PIAZZA MONTE GRAPPA

– nel tratto compreso tra via Carrobbio e via San Francesco d’Assisi

VIA VOLTA

– per tutta la sua lunghezza

VIA MANZONI

– per tutta la sua lunghezza

CORSO MORO

– per tutta la sua lunghezza

VIA. V.VENETO

nel tratto compreso tra corso Moro e via Cavour

VIA MAGATTI

– per tutta la sua lunghezza

L’istituzione del temporaneo DIVIETO DI TRANSITO per tutte le categorie di veicoli con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nelle località:

VIA SACCO

– nella corsia preferenziale di destra avente direzione da via Marcobi a via Sanvito Silvestro, effettuando la deviazione del flusso veicolare sull’adiacente corsia di marcia, dalle ore 12.00 di domenica 2 agosto 2020 fino a termine esigenza;

– per tutta la sua lunghezza nella giornata di lunedì 3 agosto 2020 in funzione alle disposizioni impartite dal Dirigente del Servizio di Ordine Pubblico e fino a termine esigenza.

VIA BERNASCONE

– tratto compreso tra via San Francesco D’Assisi e via Sacco/via Marcobi dalle ore 12.00 di domenica 2 agosto 2020 fino alle ore 20.00 di lunedì 3 agosto 2020 (ad eccezione di una corsia di marcia per la giornata di domenica 2 agosto 2020 e fino alle ore 12.00 di lunedì 3 agosto 2020).

PIAZZA MOTTA

– all’intersezione con viale Sant’Antonio/via degli Alpini dalle ore 12.00 fino alle ore 20.00 di lunedì 3 agosto 2020, con esclusione dei veicoli diretti al parcheggio ACI ed in proprietà private del comparto piazza Motta – via Lonati – via San Francesco D’Assisi – piazza Monte Grappa (lato Camera di Commercio) – via Carrobbio – via Bizzozero (primo tratto).

L’istituzione della temporanea DIREZIONE OBBLIGATORIA A DESTRA che verrà attuata dalle ore 12.00 fino alle ore 20.00 di lunedì 3 agosto 2020, e/o in funzione alle disposizioni impartite dal Dirigente del Servizio di Ordine Pubblico, per tutte le categorie di veicoli, ad eccezione di quelli dei mezzi di soccorso e forze dell’ordine compatibilmente con le condizioni di sicurezza legate all’evento, con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nelle località di seguito indicate:

VIALE SANT’ANTONIO

– all’intersezione con via Degli Alpini, in direzione di quest’ultima con esclusione dei veicoli diretti al parcheggio ACI ed in proprietà private del comparto piazza Motta – via Lonati – via San Francesco D’Assisi – piazza Monte Grappa (lato Camera di Commercio) – via Carrobbio – via Bizzozero (primo tratto).

VIA SAN FRANCESCO

– all’intersezione con via Bernascone, in direzione di piazza Monte Grappa e via Carrobbio.

PIAZZA RAGAZZI DEL 99

– all’uscita del parcheggio su piazza Monte Grappa, in direzione di via Carrobbio.

L’istituzione della temporanea DIREZIONE OBBLIGATORIA A SINISTRA nella giornata di lunedì 3 agosto 2020, dalle ore 12.00 e per tutta la durata della manifestazione indicata in oggetto fino al passaggio del veicolo avente cartello “FINE CORSA” anche oltre i 15 minuti, ed in ogni caso fino all’ordine di riapertura al transito veicolare espresso dal Dirigente del Servizio di Ordine Pubblico:

VIA BERNASCONE

– all’intersezione con piazza Monte Grappa, in direzione di via Carrobbio, per i veicoli provenienti da via Manzoni/largo Sogno.

Per conoscere le modifiche al trasporto pubblico clicca qui

LA GARA:

L’ingresso dei ciclisti nel territorio comunale di Varese è previsto intorno alle 14.50. Le chiusure delle strade che fanno parte del percorso sono previste per le ore 14.00.

Le strade interessate dal percorso di gara, escluse quelle del centro cittadino che invece seguiranno la regolamentazione indicata sopra, verranno riaperte gradualmente al termine della gara, previsto circa per le ore 17 in via Sacco.

PERCORSO:

Partenza dal Comune di Legnano (MI) alle ore 12.00

ingresso nel territorio Comunale di Varese tra le ore 14.56 e le ore 15.12 proveniente dal Comune di Buguggiate percorrendo la SP1 Lungolago di Capolago, indi come da percorso di seguito indicato: SP1 Lungolago di Capolago, via Corridoni, largo Talamoni, via Corridoni, via Daverio, via Montebello, piazza Libertà, via XXV Aprile, via Sanvito Silvestro, via Sacco

inizio circuito 1° giro (km. 15) (tra le ore 15.02 e le ore 15.19) via Sacco, via Marcobi, piazza Monte Grappa (rotatoria), via Marcobi, via Veratti, piazza Beccaria, viale Aguggiari, via Montello, via Marzorati, largo Mons. Pigionatti (ex largo Unicef), via Crispi, via Castoldi, via Sanvito Silvestro, via Campigli, piazza Libertà, via Ghiringhelli, largo Ferrarin, via Trentini, via Daverio, via Dezza, via Macchi, rotatoria SP1 (rotatoria SP1/Macchi/Macchi), SP1 Lungolago della Schiranna, rotatoria SP1 (rotatoria SP1/Vigevano/Vigevano), SP1 Lungolago della Schiranna, rotatoria SP1 (rotatoria SP1/Macchi/Macchi), SP1 Lungolago della Schiranna, via Corridoni, largo Talamoni, via Corridoni, via Daverio, via Montebello, piazza Libertà, via XXV Aprile, via Sanvito Silvestro, via Sacco (ripetizione del 1° giro per ulteriori 3 volte).

al termine del 4° giro arrivo in via Sacco per termine gara (previsto tra le ore 16.20 e le ore 16.45).

Tags: ciclismosporttre valli varesine
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Impresa e lavoro

Covid ed economia. Il Comune risponde alle richieste di Ascom Varese

21 Gennaio 2021
#ViviVarese

Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

12 Gennaio 2021
Lavori pubblici

Via del Cairo. Dal 18 gennaio al via i lavori per la riqualificazione della strada. Tutte le informazioni sul cantiere

8 Gennaio 2021
Risorse

In Consiglio comunale il primo bilancio previsionale in epoca covid

28 Dicembre 2020
Mobilità

Autobus urbani, via alla bigliettazione elettronica

22 Dicembre 2020
Impresa e lavoro

Un milione di euro per Valle Olona

18 Dicembre 2020

LEGGI ANCHE

Asfaltature, i lavori riprendono da via del Ceppo

9 mesi fa

Via del Cairo. Dal 18 gennaio al via i lavori per la riqualificazione della strada. Tutte le informazioni sul cantiere

2 settimane fa

Biblioteca, continua a leggere con gli ebook

11 mesi fa

Coronavirus. Il punto sui cantieri in città

10 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto programma Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    714 condivisioni
    Condividi 714 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
  • Di nuovo potabile l’acqua a Bregazzana e Sant’Ambrogio

    378 condivisioni
    Condividi 378 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz
  • Polizia locale, i dati sugli interventi 2020
  • Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz

21 Gennaio 2021

Polizia locale, i dati sugli interventi 2020

21 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In