domenica 2 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #VareseFuturo

Varese Futuro. Il percorso di partecipazione del nuovo Piano di Governo del Territorio

La città di Varese ha avviato il percorso di partecipazione per la redazione del nuovo strumento urbanistico, con un calendario di incontri aperti a tutti

30 Marzo 2024
in #VareseFuturo, #ViviVarese, Lavori pubblici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Palaghiaccio sempre più sostenibile

17 Ottobre 2025

Famedio di Varese. Con i lavori affiora un affresco che probabilmente raffigura la mappa del Monumentale

15 Ottobre 2025

Varese ha dato il via al percorso che porterà a realizzare il nuovo PGT (Piano di Governo del Territorio), lo strumento urbanistico per regolare gli indirizzi di sviluppo della città per i prossimi anni. Un percorso che riguarda molti elementi inerenti le modalità di espansione fisica della città e in cui sono coinvolti temi di particolare rilevanza, come la sostenibilità, i servizi pubblici, l’inclusione, l’accessibilità, la mobilità e ogni altro aspetto che vada a costituire una componente per definire la qualità della vita dei cittadini.

Nel corso della prima fase sono state individuate e presentate alla città le linee strategiche del nuovo Piano di Governo del Territorio, grazie al confronto tra le forze politiche e sociali, che insieme ai professionisti del Politecnico di Milano e dell’Università degli Studi dell’Insubria, ha portato alla redazione di un documento con i principali spunti su cui partire per costruire il nuovo PGT. In particolare sono state individuate cinque visioni su cui sviluppare la città: Varese città verde, biodiversa e adattiva ai cambiamenti climatici; Varese città del welfare locale, attrattiva e inclusiva per l’abitare e il lavoro; Varese città di nuovi turismi e di un sistema culturale diffuso; Varese città degli sport e del tempo libero; infine Varese città multicentrica, della mobilità sostenibile e delle reti di prossimità.

Ora il percorso prosegue attivando una serie di incontri e momenti partecipativi aperti ai cittadini. Il progetto “Varese Futuro” è infatti il percorso di partecipazione rivolto alla cittadinanza per la redazione del nuovo PGT. Il progetto nasce come un cammino della durata di circa un anno, con due principali obiettivi: coinvolgere tutta la cittadinanza nella definizione di visioni legate alla Varese di domani e potenziare gli strumenti partecipativi. ll percorso interesserà la città per tutto il 2024, suddiviso in differenti fasi, da quella di introduzione, coinvolgimento e avviamento, alle fasi più operative con i Tavoli di visione, previsti tra la primavera e l’estate dello stesso anno. 

I tavoli di visione rappresentano lo strumento di coinvolgimento dei cittadini con l’obiettivo di mettere a punto una serie di desiderata, visioni, suggerimenti sulla Varese che i cittadini si aspettano per il domani, così da fungere da ulteriori linee guida.

Lo faranno concentrandosi sulle 5 tematiche individuate:

    1. Attrattività e identità turistica (cosa rende Varese attrattiva?)
    2. La Città Verde (Sostenibilità, cambiamento climatico, spazi verdi, rapporto della città con l’intorno e le aree agricole)
    3. Mobilità (mobilità pedonale, ciclabile e veicolare, pubblica e privata, all’interno della città e verso il suo intorno, per una mobilità sostenibile)
    4. Sport, cultura e tempo libero (coltivare la qualità del vivere nel tempo libero in città)
    5. Vivere la città (vivere, abitare e lavorare la città attraverso i servizi di prossimità, per una migliore qualità del vivere)

Ognuna di queste tematiche verrà affrontata in un momento specifico e attraverso una serie di tavoli laboratoriali che vedranno protagonisti direttamente i cittadini che saranno intervenuti in quei momenti.

Scopri il calendario degli incontri e come partecipare: Varese Futuro.

 

 

E’ inoltre possibile partecipare attraverso la compilazione del questionario che rappresenta il primo strumento e il primo livello di partecipazione che si propone alla cittadinanza, per prendere parte al percorso di definizione del nuovo PGT. Il questionario è completamente anonimo, e sarà la prima base di riflessione anche per la partecipazione al secondo livello di partecipazione della città. Compila il questionario: link.

 


Il percorso del PGT con tutti gli appuntamenti, gli incontri, i documenti e le informazioni per la partecipazione sono sul sito varesefuturo.it.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Palaghiaccio sempre più sostenibile

17 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Famedio di Varese. Con i lavori affiora un affresco che probabilmente raffigura la mappa del Monumentale

15 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Gran Fondo e Strawoman. Giornata di sport a Varese

5 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Lavori in corso in via Magenta, nel tratto tra via Piave e Medaglie d’oro, per sottoservizi e asfaltatura

24 Settembre 2025
Lavori pubblici

La 47ª Fiera di Varese chiude con oltre 60mila presenze

23 Settembre 2025
#VareseFuturo

Rigenerazione del quartiere di Biumo Inferiore 

16 Settembre 2025

LEGGI ANCHE

La magia del Natale a Varese

3 anni fa

l Park&Bus diventa una manovra strutturale della mobilità sostenibile di Varese.

1 anno fa

Tutela dei minori e prevenzione della violenza di genere

2 anni fa

Recovery plan. Il Comune presenta il progetto preliminare da condividere con la città

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici
  • Presentazione del volume Territori 2024
  • Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy