giovedì 21 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

Emergenza freddo, 47 posti letto a Varese

Apertura anticipata di quindici giorni rispetto allo scorso anno. Molinari: «Siamo vicini a chi è in difficoltà»

13 Dicembre 2019
in Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Via del Cairo. Dal 18 gennaio al via i lavori per la riqualificazione della strada. Tutte le informazioni sul cantiere

8 Gennaio 2021

In Consiglio comunale il primo bilancio previsionale in epoca covid

28 Dicembre 2020

Quarantasette posti letto, per passare al caldo le notti tra dicembre e fine marzo. È cominciato lunedì scorso il piano Emergenza freddo del Comune di Varese, che vuole aiutare i senza fissa dimora ad affrontare l’inverno. In via Maspero il dormitorio più grande, con 10 posti aggiuntivi rispetto ai 25 ordinariamente presenti; gli altri 12 allo Chalet Martinelli.

“Rispetto allo scorso anno – afferma l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari – abbiamo anticipato ulteriormente i tempi di avvio del piano per dare risposta alle situazioni difficili presenti in città. Nel 2018 eravamo partiti alla vigilia di Natale, quest’anno siamo entrati in funzione il 9 dicembre e proseguiremo fino al 30 marzo. Il nostro lavoro, però, non si ferma qui: accanto a queste attività straordinarie che stiamo portando avanti dal 2016/2017, infatti, c’è la presenza della Rete per i senza fissa dimora, una presenza importante per affrontare una tematica difficile. L’obiettivo è cominciare un percorso che non lasci mai solo chi è in difficoltà”.

Tante le realtà che collaborano a questo progetto assieme ai Servizi sociali: si va dalla Croce Rossa Italiana e dai City Angels, i primi a entrare in azione con i pattugliamenti sulle strade della città, agli Angeli Urbani che gestiscono lo Chalet Martinelli. Ultimo ente, ma sono in ordine di tempo, è la cooperativa “San Luigi”, vincitrice del bando comunale per la gestione del piano straordinario invernale e che mette a disposizione operatori e assistenti sociali.

“La sinergia tra di noi – afferma Andrea Menegotto, coordinatore provinciale dei City Angels per l’Emergenza freddo – sta funzionando al meglio. Sin da lunedì abbiamo incominciato a pattugliare in maniera serrata vie e piazze varesine e, già da questa notte, i dieci posti aggiuntivi in via Maspero fanno segnare il tutto esaurito. Non tutti però possono essere accolti: per entrare nei dormitori, infatti, c’è una rigorosa selezione che esclude, per esempio, quanti sono ubriachi o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti”.

Come anticipato, oltre alla possibilità di ricovero per le notti invernali, gli operatori dell’Emergenza freddo danno il via a un percorso che, dopo una completa profilazione degli assistiti, può portare anche alla loro presa in carico da parte della cooperativa “San Luigi” o degli stessi Servizi sociali.

Condividi248TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Via del Cairo. Dal 18 gennaio al via i lavori per la riqualificazione della strada. Tutte le informazioni sul cantiere

8 Gennaio 2021
Risorse

In Consiglio comunale il primo bilancio previsionale in epoca covid

28 Dicembre 2020
Impresa e lavoro

Un milione di euro per Valle Olona

18 Dicembre 2020
Scuola&Formazione

Don Rimoldi: «Non solo una scuola»

16 Dicembre 2020
Sociale

Buoni Spesa, 425mila euro di aiuti

16 Dicembre 2020
Sociale

Buoni Spesa, dove utilizzarli

15 Dicembre 2020

LEGGI ANCHE

Teatro al femminile protagonista in Salone Estense

12 mesi fa

La prima neve sopra i mille metri

1 anno fa

Neve. Da domenica sera oltre 50 mezzi al lavoro e 250 tonnellate di sale utilizzato

3 settimane fa

Tamponi nelle strutture residenziali

10 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto programma Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    714 condivisioni
    Condividi 714 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
  • Di nuovo potabile l’acqua a Bregazzana e Sant’Ambrogio

    378 condivisioni
    Condividi 378 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Da Varese all’Unione europea: giovani in campo
  • Servizio civile, 18 giovani per Varese
  • Biblioteche, servizio no stop anche con la “zona rossa”

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Da Varese all’Unione europea: giovani in campo

20 Gennaio 2021

Servizio civile, 18 giovani per Varese

19 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In