martedì 28 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Prosa di primavera, la rassegna teatrale del Comune di Varese

Dopo l'estate con i grandi attori, la città ospita due spettacoli con protagoniste Elena Sofia Ricci e Milena Vukotic

1 Marzo 2023
in Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

17 Marzo 2023

Varese Design Week 2023

14 Marzo 2023

Appuntamento a teatro il 6 aprile con La dolce ala della giovinezza di Tennessee Williams, protagonista Elena Sofia Ricci.  Uno spettacolo che è in tour in tutta Italia e in cui l’attrice interpreta un personaggio al limite del delirio, sul bordo dell’abisso eppure seducente, una donna sul viale del tramonto capace di trascinare il pubblico in un universo interiore nel quale, al limite della follia, si possono ritrovare temi ancestrali.

Attrice cinematografica, televisiva e molto apprezzata sul palcoscenico teatrale, Elena Sofia Ricci ha spesso vestito i panni di donne forti e con una grande personalità. Vincitrice di molti premi tra cui tre David di Donatello e tre Nastri d’argento, è in questi giorni sul piccolo schermo con la nuova serie tv Fiori sopra l’inferno, tratta dal romanzo di Ilaria Tuti, edito da Longanesi.

«Le proposte della Rassegna che saranno ospitate presso il Teatro di piazza Repubblica si collocano nel solco dell’esperienza fatta la scorsa estate ai Giardini Estensi e che il pubblico ha dimostrato di apprezzare. La scelta di puntare sulla grande prosa e su grandi interpreti è una sfida che intendiamo affrontare anche in vista della realizzazione del nuovo teatro cittadino» dichiara Enzo Laforgia, assessore alla cultura del Comune di Varese.

La programmazione artistica della rassegna è realizzata grazie alla collaborazione con il direttore del Teatro Elfo Puccini di Milano, Fiorenzo Grassi, che ha dichiarato: «Con questi spettacoli di forte calibro e contenuto, l’Amministrazione comunale ha voluto incrementare, arricchendola, la stagione di prosa che già si svolge durante l’anno al Teatro di Varese. Nei testi più belli di Tennessee Williams emerge tutto quello che può portare e far sentire la guerra, con le sue asprezze e le sue atrocità. E anche tra i protagonisti c’è un’intensità sentimentale talmente forte che scatena uno scontro di fioretto giocato sulla parola. Un’evanescenza dalla realtà che si snoda su un certo tratto di follia: la stessa che si ritrova in tutti i testi del drammaturgo».


Teatro di Varese di piazza Repubblica il  6 aprile alle ore 21.

Prevendite online

6 aprile, con La dolce ala della giovinezza: ticketone.it

Biglietto: posto unico numerato € 25 – ridotto studenti € 10.

Info e biglietti: Teatro di Varese – tel: 0332 482665. Orari biglietteria: martedì 10.30-15; mercoledì 16-19; giovedì 10.30-15; venerdì 16-19; sabato 15-19. Domenica e lunedì chiuso. La biglietteria sarà anche aperta nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dell’evento.

 


 

SCHEDA SPETTACOLO

06/04/23 ore 21.00 Teatro di Varese
con ELENA SOFIA RICCI GABRIELE ANAGNI
LA DOLCE ALA DELLA GIOVINEZZA di Tennessee Williams

Scritta nel 1952 e debuttata a Broadway nel 1959, La dolce ala della giovinezza parla del gigolo Chance Wayne che torna nella sua città natale in Florida con la star in declino Alexandra Del Lago per cercare di riprendersi quello che aveva lasciato nella sua giovinezza, Heavenly, il suo primo amore.

NOTE DI REGIA a cura di Pier Luigi Pizzi
La proposta del Teatro della Toscana di pensare a un progetto di regia per La dolce ala della giovinezza è stato di grande stimolo e, dopo un’attenta lettura, ho accettato, forte del fatto che avrei avuto la presenza nel cast, di Elena Sofia Ricci,  nel ruolo della protagonista. Come d’abitudine il mio progetto comprende l’ambientazione e i vestiti. Williams ha una straordinaria abilità a costruire personaggi femminili al limite del delirio, sul bordo dell’abisso. Alexandra del Lago, star del cinema in declino, non più giovanissima, alcolizzata e depressa, in fuga da quello che crede un insuccesso del suo ultimo film, cerca un rimedio alla solitudine nelle braccia di un gigolò, giovane e bello, un attore fallito in cerca di rilancio, ma destinato ad una triste fine, una volta che ha perduto il suo unico bene, la gioventù. Ma Williams, da grande drammaturgo è capace sempre di stupirci.

 

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

17 Marzo 2023
#VareseFuturo

Varese Design Week 2023

14 Marzo 2023
Cultura

Stagione musicale. Mercoledì 22 marzo appuntamento con il concerto in Basilica San Vittore

14 Marzo 2023
Salute

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus. Sabato 18 marzo inaugurazione della mostra “Intensive Care Shots, Pandemia 2020-2022”

13 Marzo 2023
#ViviVarese

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

10 Marzo 2023
Cultura

Varese Summer Festival 2023

8 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

Sabato 10 settembre a Varese torna lo Sbaracco, la festa delle occasioni di fine estate 

7 mesi fa

Il mercato di Varese riparte al completo

3 anni fa

Il progetto Piazze aperte al centro dei prossimi incontri dedicati ai quartieri

6 mesi fa

Varese, un’estate di eventi in sicurezza

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Raccolta differenziata. Ai condomini con cinque o più unità abitative verranno forniti i cassonetti per la raccolta del residuo secco
  • Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia
  • Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Raccolta differenziata. Ai condomini con cinque o più unità abitative verranno forniti i cassonetti per la raccolta del residuo secco

27 Marzo 2023

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In