martedì 26 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sport

Nuovo progetto per un Palazzetto più efficiente

Comune di Varese e Pallacanestro Varese partecipano insieme a un bando CONI: 700mila euro per sostituire vetri, infissi e serramenti. De Simone: «Teniamo alta l’attenzione sugli impianti sportivi»

29 Ottobre 2020
in #VareseFuturo, Lavori pubblici, Sport
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Cronometro Individuale, Gran Fondo e Race Village. Le modifiche alla viabilità sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre

25 Settembre 2023

Sabato 23 settembre una giornata aperta a tutti per imparare le tecniche di difesa personale

20 Settembre 2023

Insieme per rendere il Palazzetto sempre più efficiente. Comune di Varese e Pallacanestro Varese presentano un progetto a doppia firma con cui partecipare alla nuova edizione del bando “Sport e periferie” promosso dal CONI. Dalla Città Giardino la richiesta di 700mila euro per un intervento che porterebbe alla completa sostituzione di vetri, infissi e serramenti della struttura di piazza Antonio Gramsci.

«Il Palazzetto – afferma l’assessore allo Sport Dino De Simone – è un simbolo della nostra città e l’ambizione che accomuna Amministrazione e Pallacanestro è quella di renderlo sempre più efficiente, bello e vivibile. Più volte negli scorsi anni abbiamo dimostrato quanto gli impianti sportivi varesini ci stiano a cuore, con progetti e interventi che hanno cambiato o stanno cambiando tante realtà cittadine. Penso alla pista di atletica, alle palestre di quartiere, al campo da rugby e al Palaghiaccio. In questo caso siamo ovviamente ancora alla fase partecipativa, ma è un bando che ci auguriamo di vincere. Oggi il Palazzetto ha diverse problematiche che lo rendono poco efficiente dal punto di vista energetico; intervenire in questo campo significa migliorare la qualità di vita della vita non solo di chi lo frequenta ma anche quella di chi ci vive accanto».

«Con questa ulteriore iniziativa – afferma il presidente di Pallacanestro Varese Marco Vittorelli – vogliamo rendere ancora più accogliente e vivibile il nostro amato Palazzetto, che per molti di noi, tifosi e addetti ai lavori, rappresenta una vera e propria casa. Questo intervento andrebbe a valorizzare enormemente il nostro impianto, che anno dopo anno si conferma punto di formazione sportiva e di aggregazione culturale, ottimizzando e migliorando l’efficienza energetica della struttura».

Tags: assessorecittàcomunede simonepalazzettoPalazzo EstensepallacanestropresidentesportVaresevittorelli
Condividi75TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sport

Cronometro Individuale, Gran Fondo e Race Village. Le modifiche alla viabilità sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre

25 Settembre 2023
Sport

Sabato 23 settembre una giornata aperta a tutti per imparare le tecniche di difesa personale

20 Settembre 2023
#VareseFuturo

Più moderno, accessibile e capiente. Il futuro del Palazzetto dello Sport presentato ai tifosi

14 Settembre 2023
#VareseFuturo

Piano di Governo del Territorio. Presentata oggi la squadra di professionisti che lavorerà con l’amministrazione e i tecnici del Comune alla redazione del nuovo strumento urbanistico di Varese

8 Settembre 2023
DCIM100MEDIADJI_0491.JPG
Impresa e lavoro

Il sindaco in visita a una delle aziende storiche della città

7 Settembre 2023
Sicurezza

Analisi statiche sui cedri di via XXV aprile

7 Settembre 2023

LEGGI ANCHE

Studentato diffuso nel quartiere di Biumo Inferiore. Presentazione pubblica del progetto di rigenerazione urbana

2 anni fa

Il falò di Sant’Antonio illumina la Motta

4 anni fa

Scuole, dopo la “Pellico” la “Don Rimoldi”

4 anni fa

Lo Stadio comunale Franco Ossola ottiene il rinnovo per dieci anni del Certificato di idoneità statica

8 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Accordo di collaborazione sul lavoro frontaliero. Firmato questa mattina il patto tra Comune e Sindacati
  • Cronometro Individuale, Gran Fondo e Race Village. Le modifiche alla viabilità sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre
  • Torna l’iniziativa Conosci il tuo patrimonio. Dal 30 settembre al 29 dicembre un fitto programma di appuntamenti

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Accordo di collaborazione sul lavoro frontaliero. Firmato questa mattina il patto tra Comune e Sindacati

25 Settembre 2023

Cronometro Individuale, Gran Fondo e Race Village. Le modifiche alla viabilità sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre

25 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In