giovedì 21 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

Carcere e inserimento lavorativo. Protocollo tra Comune e Casa Circondariale di Varese. Quindici le persone già inserite 

29 Maggio 2023
in Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Varese è solidale. Sabato 16 settembre la cena benefica in piazza San Vittore

15 Settembre 2023

Centro Famiglia “La Casa di Varese”. Domenica 17 settembre in piazza San Vittore l’evento di inaugurazione

13 Settembre 2023

Da diversi anni il Comune di Varese sta attuando il protocollo d’intesa siglato tra ANCI e Dipartimento Amministrazione Penitenziaria per l’inserimento lavorativo dei detenuti. L’amministrazione ha così sottoscritto una convenzione con la Casa Circondariale di Varese che prevede la realizzazione di programmi per lo svolgimento di attività extra-murarie in favore della comunità locale, quali ad esempio attività di manutenzione del verde pubblico, manutenzione di edifici e luoghi di attrazione culturale, recupero di aree dismesse. Anche di questo si è parlato infatti questa mattina in un convegno dal titolo “Carcere e Lavoro, diritto, rieducazione, opportunità” che si è svolto a Ville Ponti. All’appuntamento erano presenti il sindaco di Varese Davide Galimbrti e il dirigente al Personale del Comune di Varese, Gianluca Caruso.

“Il dettato costituzionale – ha detto il sindaco Davide Galimberti – sottolinea l’importanza della rieducazione, e il lavoro rappresenta lo strumento di assoluta centralità in ogni percorso riabilitativo. In questa ottica il Comune svolge un ruolo attivo e di supporto per l’attuazione di politiche volte a favorire l’interazione tra la comunità locale e soggetti a rischio sociale”.

Ad oggi l’Amministrazione ha inserito 15 persone in attività di manutenzione del verde cittadino, manutenzione edilizia e in lavori di pulizia e mantenimento del decoro del Palazzo Municipale. Di queste 15 persone, otto sono di età inferiore ai 50 anni e sette di età superiore.

“Questo progetto ha portato ad un’importante collaborazione tra l’equipe trattamentale del carcere e l’Ufficio Personale del nostro ente –– ha spiegato il dirigente Gianluca Caruso – un lavoro di sinergie finalizzato ad inserire la persona giusta per l’attuazione del progetto lavorativo proposto. Bisogna sottolineare poi che tutte le persone finora inserite hanno dimostrato una grande serietà, un profondo rispetto per il lavoro ma anche per le regole, tutti con un atteggiamento disponibile, flessibile e aperto all’apprendimento. Ma – conclude Caruso – una delle cose più interessanti di questo progetto, a dimostrazione della sua utilità, è che nessuna delle persone inserite è nuovamente rientrata in carcere”.

 

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sociale

Varese è solidale. Sabato 16 settembre la cena benefica in piazza San Vittore

15 Settembre 2023
Sociale

Centro Famiglia “La Casa di Varese”. Domenica 17 settembre in piazza San Vittore l’evento di inaugurazione

13 Settembre 2023
#VareseFuturo

Piano di Governo del Territorio. Presentata oggi la squadra di professionisti che lavorerà con l’amministrazione e i tecnici del Comune alla redazione del nuovo strumento urbanistico di Varese

8 Settembre 2023
Sociale

Solidarietà e inclusione. Centoventi bambini e preadolescenti in situazioni di fragilità coinvolti nel progetto ricreativo durante l’estate

6 Settembre 2023
Partecipa

45° Palio delle sei contrade di Masnago

30 Agosto 2023
Sociale

Centri estivi negli oratori. Contributo del Comune di quasi 50 mila euro

21 Giugno 2023

LEGGI ANCHE

Aperto il bando per l’assegnazione dell’immobile in via Tonale, bene confiscato alla criminalità organizzata

10 mesi fa

Tennis e chiosco bar di Villa Toeplitz, aperto il bando per la gestione

6 mesi fa

Presentato oggi il progetto del nuovo studentato di Biumo Inferiore

2 anni fa

La nuova Arena del Ghiaccio di Varese

10 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Incontro Identità di genere. Sabato 30 Settembre un incontro sul tema
  • Sabato 23 settembre una giornata aperta a tutti per imparare le tecniche di difesa personale
  • Giornate Europee del Patrimonio, anche a Varese iniziative sabato 23 e domenica 24 settembre

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Incontro Identità di genere. Sabato 30 Settembre un incontro sul tema

20 Settembre 2023

Sabato 23 settembre una giornata aperta a tutti per imparare le tecniche di difesa personale

20 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In