giovedì 30 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

ViviVarese. Gli eventi del weekend

27 Maggio 2022
in #ViviVarese, Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023

Medaglia d’oro al Merito Civile alla memoria di Calogero Marrone

22 Marzo 2023

Venerdì 27 maggio

 

Un lungo fine settimana di musica e arte ai Musei Civici di Varese

Il programma

La musica nel Risorgimento
Pomeriggi musicali a Villa Mirabello
ore 17.30 Villa Mirabello – Musei Civici del Comune di Varese – Piazza della Motta, 4
Concerto con conferenza a tema sulla battaglia di Varese del 26 maggio 1859, in cui i Cacciatori delle Alpi, guidati da Giuseppe Garibaldi, sconfissero gli Austriaci.
Ingresso libero, prenotazione consigliata: nicorachiara@gmail.com o 347.5987971 anche WhatsApp.

Il Premio Nobel Paul Dirac
ore 21.00 Salone Estense – Via Sacco, 5
Conferenza sul grande genio svizzero capace di dedurre leggi fisiche fondamentali da puri principi e da estetica matematica, tenuta dal fisico Giuseppe Piccinotti.
Ingresso libero
www.astrogeo.va.it

La Battaglia di Roma
ore 21.00
Sala Montanari – Via dei Bersaglieri, 1
Docufilm di Luigi Cozzi, tratto dal libro di Giovanni Adducci Un garibaldino a casa Giacometti che ricorda gli avvenimenti della battaglia avvenuta nel 1849, dove hanno perso la vita i tre varesini Enrico Dandolo, Emilio Morosini e Francesco Daverio.


Sabato 28 maggio

Battaglia di Varese | corteo storico
ore 17.30
Piazza Cacciatori delle Alpi
Dopo due anni di pausa, ritorna il corteo storico dal Tribunale a piazza del Garibaldino, in occasione dell’anniversario della Battaglia di Varese del 26 Maggio 1859

MUSICA A SAN CASSIANO 2022
ore 18.00 San Cassiano – Via San Cassiano, Avigno
Rassegna di musica antica organizzata dall’Associazione culturale “OMAGGIO AL CLAVICEMBALO”
Ingresso libero
Info 333.7723989

#INBIBLIOTECA | CONTAMINAZIONI #INBIBLIOTECA
Mettiamoci in gioco (di ruolo): Dungeons & Dragons – one shot a cura di Comicarte Varese
ore 21.00 Biblioteca Civica – Via Sacco, 9
Per tutte le età (a partire dai 12 anni). Ingresso libero, prenotazione fortemente consigliata.
Info: 0332/255273 – biblioteca@comune.varese.it
Facebook: Biblioteca Varese – Instagram: bibliotecavarese


Domenica 29 maggio

MITICHE IN PIAZZA
ore 9.00-12.00 Piazza Repubblica
MITICHE IN PIAZZA ritorna: non perdete il raduno di auto e moto storiche (e non solo)
Evento organizzato da Club Varese Auto Moto Storiche automotostorichevarese.it

Quando Puccini faceva la pubblicità della penna Parker (e scriveva un’opera Liberty)
ore 10.30 Castello di Masnago – Via Cola di Rienzo, 42
Conversazione-concerto a cura di Fabio Sartorelli, con videoproiezioni ed esempi al pianoforte
Ingresso libero su prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-evento-quando-puccini-faceva-la-pubblicita-della-penna-parker-e-344640949357

#INBIBLIOTECA | CLASSICI #INBIBLIOTECA
Il viaggio di Odisseo tra mito, archeologia e simbolo
ore 15.00 Biblioteca Civica – Via Sacco, 9
A cura della Biblioteca di S. Ambrogio “Legger mente”
Ingresso libero, prenotazione fortemente consigliata.
Info: 0332/255273 – biblioteca@comune.varese.it
Facebook: Biblioteca Varese – Instagram: bibliotecavarese

Uscite Narranti | Sulle orme della tramvia della val Marchirolo
ore 15.00 Park SS233, 24, Cadegliano-Viconago (VA) dietro al C. Commerciale Acqua & Sapone
Un gioiello perso per sempre… seguiremo il suo tracciato da Marchirolo a Cadegliano.
info@officinambiente.org | www.officinambiente.org | www.facebook.com/officinambiente

Villa Panza in&out
Percorsi alla scoperta del territorio
ore 16.30
FAI Villa e Collezione Panza – P.zza Litta
Un ciclo di appuntamenti dedicati alle famiglie per conoscere il territorio intorno a Villa Panza attraverso una speciale visita guidata e attività ludiche e creative all’aria aperta.
Per adulti e famiglie con bambini dai 6 anni in su.
www.villapanza.it

AmaTe | Rassegna di teatro amatoriale e solidale
5a edizione
ore 16.30
Teatro di Varese – Piazza Repubblica
Ultimi della classe (disperanti anime ribelli)
Commedia di Matteo Tibiletti – Compagnia “Il volto di velluto”
Cosa accadrebbe se, una volta finita l’emergenza Covid, si decidesse che per la scuola rimanga per
sempre la didattica a distanza, e che nessuno studente torni più in un’aula scolastica?…
L’incasso sarà devoluto a Good Samaritan
www.ilvoltodivelluto.it

da giovedì 2 a domenica 5 giugno

URBAN & LAKE STREET FOOD FESTIVAL
Loc. Schiranna – Varese
Cibi per tutti i gusti, Dj Set, musica dal vivo, Silent Disco, spettacoli di artisti di strada
https://www.lakestreetfoodfestival.com/


MOSTRE

 

fino a domenica 11 settembre 2022
||GIAPPONE, Disegno e Design||
Dai libri illustrati Meiji ai manifesti d’arte contemporanea
Castello di Masnago
Orari: martedì – domenica 9.30 – 12.30 | 14.00 – 18.00 Biglietto intero 5 euro; ridotto 3 euro
visite guidate per scuole e gruppi su prenotazione con “Archeologistics”: 328.8377206; info@archeologistics.it | Info: 0332.820409 | www.museivarese.it

fino a sabato 4 settembre 2022
||Terre d’acqua||
LA CIVILTÀ DELLE PALAFITTE. L’ISOLINO VIRGINIA E IL LAGO DI VARESE TRA 5600 E 900 A.C.
Musei Civici di Villa Mirabello – Piazza della Motta, 4
Orari: da martedì a domenica 9.30-12.30 14.00-18.00
Info: 0332.255485 | www.museivarese.it

fino a sabato 28 maggio
ARTISTI PER IL BERNASCONE
Battistero di San Giovanni
Esposizione Filantropica organizzata dall’Associazione Culturale Europea CCR Ispra e dal Circolo degli Artisti di Varese con il Patrocinio del Comune di Varese
Aperture speciali il 7, 8, 28 maggio, in coincidenza con momenti di riconsegna del monumento storico alla Comunità e della Cena Solidale in piazza San Vittore.
Info: www.associazione-culturale-europea.eu | Facebook @circolo.artisti.varese

da domenica 22 a domenica 29 maggio
Archè 100x
Paintings fresh out of school
Liceo Classico “E. Cairoli” Varese
Laboratorio Artistico a cura di Alessandro Boscarini
Sala Veratti – Via Veratti, 20
Si espongono cinque opere della serie “Archè 100x”, frutto del laboratorio artistico degli studenti del Liceo Cairoli, organizzato e diretto da Alessandro Boscarini, del quale completa l’esposizione l’opera NOI. Aperta dalle 16 alle 19.

da mercoledì 13 aprile a domenica 25 settembre
Giorgio Colombo | Fotografie dalla Collezione Panza
www.villapanza.it


 

MUSEI DEL SACRO MONTE APERTI CON I SEGUENTI ORARI:

mercoledì, giovedì, venerdì ore 10-13 Casa Pogliaghi | ore 14-18 Cripta e Museo Baroffio
sabato, domenica e festivi ore 10-18 Casa Pogliaghi, Cripta e Museo Baroffio
Gruppi e scolaresche possono visitare i musei tutto l’anno, prenotazione tramite i contatti: info@sacromontedivarese.it | 366 4774873
domenica 29 maggio
LA VETRATA DI TRENTO LONGARETTI
Visita guidata alla Chiesa dell’Annunciata per ammirare la vetrata realizzata da Trento Longaretti e recentemente restaurata. Costo: 5 € cad. Durata: 60 minuti | Info/prenotazioni: sacromontedivarese.it
in Santuario, ore 18.15
AVE MARIA
Schola Cantorum del Santuario di Rho
direttore Achille Nava – organista Claudio Vegezzi
Ingresso libero senza prenotazione

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Mobilità

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023
#ViviVarese

Medaglia d’oro al Merito Civile alla memoria di Calogero Marrone

22 Marzo 2023
#ViviVarese

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

17 Marzo 2023
#VareseFuturo

Varese Design Week 2023

14 Marzo 2023
Cultura

Stagione musicale. Mercoledì 22 marzo appuntamento con il concerto in Basilica San Vittore

14 Marzo 2023
Salute

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus. Sabato 18 marzo inaugurazione della mostra “Intensive Care Shots, Pandemia 2020-2022”

13 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

Sacro Monte, da sabato attiva la funicolare

3 anni fa

Autobus ecologici a Varese. In arrivo 11 nuovi mezzi ibridi

2 anni fa

Tennis le Bettole. Online il bando per la riqualificazione e gestione dell’impianto sportivo

1 anno fa

Zanzara tigre, il segreto è la prevenzione

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Dicembre 2022 da record a Varese: un milione e 400 mila visitatori. Il 44% in più rispetto al 2021
  • Così lontani così vicini
  • Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Dicembre 2022 da record a Varese: un milione e 400 mila visitatori. Il 44% in più rispetto al 2021

30 Marzo 2023

Così lontani così vicini

30 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In