giovedì 30 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

Premio “Furia” a Salvatore Settis

Annunciato questa mattina il vincitore dell'edizione 2019. Giovedì 21 novembre la consegna, ma dal 19 al 24 sarà una settimana di grandi eventi

18 Novembre 2019
in #ViviVarese, Ambiente, Cultura, Partecipa, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Dicembre 2022 da record a Varese: un milione e 400 mila visitatori. Il 44% in più rispetto al 2021

30 Marzo 2023

Tennis e chiosco bar di Villa Toeplitz, aperto il bando per la gestione

29 Marzo 2023

È Salvatore Settis il vincitore della terza edizione del Premio Ecologia Città di Varese “Salvatore Furia”. L’annuncio è stato dato questa mattina, durante la presentazione del programma 2019 della manifestazione, dal vicesindaco di Varese Daniele Zanzi. La consegna avverrà giovedì 21 novembre alle 21.00 nel Salone Estense di via Sacco, nel corso di una serata in cui il professor Settis terrà una conferenza dal titolo “Costituzione, cultura, tutela: il paesaggio, i beni culturali, l’ambiente”. Particolarità del Premio di quest’anno, però, sarà una settimana ricca di eventi, che si estenderà da martedì 19 a domenica 24 novembre.

«La scelta di Salvatore Settis – ha commentato del vicesindaco Daniele Zanzi – porta con sé un significato importante: si tratta di una figura di altissimo rilievo, che nel recente passato è stato anche onorata con la candidatura alla Presidenza della Repubblica e alla quale Varese dà il giusto rilievo. Un ringraziamento particolare va a tutti i membri della commissione, che, avendo esaminato parecchie candidature, hanno alla fine premiato un’eccellenza internazionale, da sempre in prima linea su temi come l’ambiente e la tutela del paesaggio».

«Dopo Nature Urbane – ha aggiunto il sindaco Davide Galimberti – ecco un’altra settimana di grandi appuntamenti dedicati all’ecologia e al verde. Questo, in fondo, è il percorso che abbiamo voluto tracciare sin dall’inizio: riaccendere, grazie al Festival del paesaggio, le luci su Varese Città Giardino e, da qui, favorire la nascita di tante altre iniziative culturali e per le famiglie».

Il premio è promosso dal Comune di Varese, dalla Società astronomica “Schiaparelli”, e dall’Ordine degli architetti della provincia di Varese. A idearlo fu nel lontano 1973 lo stesso Salvatore Furia, facendone un’icona dell’amore e della passione per la Città Giardino e per i suoi alberi. Il premio venne pensato come riconoscimento per chi si fosse distinto nelle scienze ambientali e naturalistiche; fu, di fatto, il primo titolo in Italia e forse in Europa in cui compariva il termine ecologia.

«Al centro della scena – ha concluso l’assessore all’Ambiente Dino De Simone – torna uno dei nostri patrimoni più belli, con parchi, giardini e verde pubblico che rendono Varese una realtà unica. A noi spetta il compito di valorizzarla sempre più».

Il vincitore dell’edizione 2019

Salvatore Settis ha diretto a Los Angeles il Getty Research Institute (dal 1994 al 99) e a Pisa la Scuola Normale Superiore (dal 1999 al 2010). È stato presidente del Consiglio Superiore dei Beni Culturali (tra il 2007 e il 2009) e tra i founding members di European Research Council (2005/2011). Visiting Professor in varie università europee e americane, è stato Warburg Professor all’Università di Amburgo; ha tenuto a Oxford le Isaiah Berlin Lectures e alla National Gallery di Washington le Mellon Lectures; ha avuto la Cátedra del Museo del Prado a Madrid e poi la Cattedra Borromini all’Università della Svizzera Italiana di Lugano-Mendrisio. Distinguished Fellow dell’International Observatory for Cultural Heritage della Columbia University, dal 2010 è presidente del Consiglio Scientifico del Louvre. È membro dell’Accademia dei Lincei, dell’Accademia delle Scienze di Torino, dell’Istituto Veneto, dell’American Philosophical Society di Philadelphia, dell’American Academy of Arts and Sciences, dell’Accademia Nazionale di San Luca, dell’Accademia delle Arti del Disegno e delle Accademie di Francia, di Berlino, di Baviera e del Belgio.

Premio “Mario Pavan” a Federica Marando

Oltre al premio alla carriera, dal 2017, è stato istituito, nell’ambito del Premio Ecologia Città di Varese “Salvatore Furia”, il Premio “Mario Pavan”, intitolato al celebre entomologo e conferito a un dottorando in discipline scientifiche fortemente connesse al tema dell’ambiente. Fra le candidature pervenute in risposta al bando 2019 si è distinta la tesi di ricerca realizzata dalla dottoranda dell’Università “Sapienza” di Roma Federica Marando, dal titolo “Servizi Ecosistemici in aree urbane: il ruolo delle Infrastrutture Verdi nel miglioramento della qualità dell’aria e nella regolazione del clima a livello locale”.

Il lavoro di Marando è volto alla quantificazione e alla mappatura di alcuni servizi, per favorire il miglioramento della qualità dell’aria, la regolazione del clima a livello locale e una pianificazione urbana sostenibile. La premiazione avverrà contestualmente a quella di Salvatore Settis, giovedì 21 novembre alle 21, nel Salone Estense di via Sacco.

Il programma

  • MARTEDÌ 19 NOVEMBRE

Letture e laboratorio sul tema dell’ecologia e dell’ambiente per le scuole primarie
Biblioteca dei Ragazzi “G. Rodari” di via Cairoli, dalle 9.30 alle 11.00

  • MERCOLEDÌ 20 NOVEMBRE

Letture e laboratorio sul tema dell’ecologia e dell’ambiente per le scuole primarie
Biblioteca dei Ragazzi “G. Rodari” di via Cairoli, dalle 9.30 alle 11.30

“Quando la scienza unisce…il lascito culturale di Salvatore Furia”
Aula Magna dell’Università dell’Insubria di via Ravasi, dalle 9.00 alle 12.30
Convegno promosso dal Centro di Ricerca in mass media e società: storia e critica dell’opinione pubblica e dalla Società astronomica “Schiaparelli”

  • GIOVEDÌ 21 NOVEMBRE

“Per un pugno di ghiande”
Salone Estense di via Sacco, ore 10.30
Piero Genovesi (Papik) presenta il suo libro. Appuntamento dedicato alle scuole secondarie di primo grado

Un albero per Salvatore Settis
Giardini Estense di via Sacco, ore 12.00
Messa a dimora di un albero a riconoscimento del professor Salvatore Settis

Premio ecologia città di Varese “Salvatore Furia” e Premio “Mario Pavan”
Salone Estense di via Sacco, ore 21.00
Premiazione dell’edizione 2019, con i vincitori Salvatore Settis e Federica Marando

  • VENERDÌ 22 NOVEMBRE

“I colori del cielo”
Salone Estense di via Sacco, ore 21.00
Conferenza con Paolo Valisa. A cura della Società astronomica “Schiaparelli”

  • SABATO 23 NOVEMBRE

“A qualcuno piace caldo”
Teatro Santuccio di via Sacco, ore 21.00
Spettacolo teatrale a cura di Stefano Caserini sui cambiamenti climatici

  • DOMENICA 24 NOVEMBRE

Escursione didattico naturalistica sul sentiero “S. Furia”
Centro civico comunale di Masciago Primo, ore 10.00
Escursione sul sentiero naturalistico intitolato a Salvatore Furia. In collaborazione con il Parco regionale del Campo dei Fiori e il Comune di Masciago Primo

A rendere possibile l’organizzazione dell’iniziativa è anche la collaborazione di ARPA Lombardia, JRC di Ispra, Università dell’Insubria, Ente Parco Campo dei Fiori, Comune di Masciago Primo.

Tags: ambientecentrocomuneestenseeventifedericafuriagiardiniGiardini EstensimarandomariopalazzopavanpremiopresentazionesalvatoresettimanasettisVarese
Condividi22TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Turismo

Dicembre 2022 da record a Varese: un milione e 400 mila visitatori. Il 44% in più rispetto al 2021

30 Marzo 2023
Partecipa

Tennis e chiosco bar di Villa Toeplitz, aperto il bando per la gestione

29 Marzo 2023
#VareseFuturo

Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini

28 Marzo 2023
Ambiente

Raccolta differenziata. Ai condomini con cinque o più unità abitative verranno forniti i cassonetti per la raccolta del residuo secco

27 Marzo 2023
Comunità Energetica Rinnovabile - scuola Garibaldi
Ambiente

Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

24 Marzo 2023
Mobilità

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

Coronavirus. Il punto sui cantieri in città

3 anni fa

Settembre di eventi in biblioteca

2 anni fa

Giovani. L’immobile di via Como candidato a un progetto di riqualificazione urbana

2 anni fa

“Rethink waste”, via al progetto

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Dicembre 2022 da record a Varese: un milione e 400 mila visitatori. Il 44% in più rispetto al 2021
  • Così lontani così vicini
  • Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Dicembre 2022 da record a Varese: un milione e 400 mila visitatori. Il 44% in più rispetto al 2021

30 Marzo 2023

Così lontani così vicini

30 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In