domenica 13 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Giovani

Mylius 4 teen

Nel parco di Villa Mylius estate dedicata a ragazzi e ragazze dai quattordici ai diciannove anni

16 Giugno 2021
in #VareseFuturo, Giovani
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni

7 Luglio 2025

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025

Estate dedicata a ragazzi e ragazze dai 14 ai 19 anni, con laboratori di teatro, giocoleria, canto, spray art, scenografia, canto e molto altro ancora. Tutte attività gratuite e all’aperto, in uno dei parchi cittadini più amati proprio dai giovani, per offrire momenti di condivisione di esperienze in uno dei luoghi del loro tempo libero. Un programma reso possibile grazie al Comune di Varese e al supporto delle associazioni presenti sul territorio.

«I ragazzi e gli adolescenti hanno affrontato un anno in cui la socialità è stata messa da parte a causa della situazione d’emergenza – dichiara l’assessora Francesca Strazzi – Con questo programma desideriamo regalare loro dei momenti di crescita e condivisione di esperienze in un contesto informale, grazie ad attività che possono attivare processi di crescita positivi, stimolando potenzialità e bisogni. E’ un progetto pilota a cui potranno seguire delle azioni di sistema rivolte agli adolescenti».

«Il Parco di Villa Mylius è diventato in questi ultimi mesi un luogo di ritrovo per i ragazzi – dichiara il vicesindaco Ivana Perusin – proporre delle attività in uno spazio di aggregazione spontanea significa entrare in relazione con i ragazzi, per offrire momenti di crescita al di fuori dei contesti educativi classici»

Si tratta di attività pomeridiane: a partire dalle 15.30 alcuni educatori della cooperativa sociale Naturart gireranno per il parco per informare i ragazzi delle attività a cui è possibile partecipare.

Le proposte poi spaziano per temi e iniziative. Ci sarà l’attività “Un gioco al giorno e laboratorio di circo” proposta da Coop Totem, con giochi non convenzionali, in scatola, di carte o di movimento, a cui si aggiungono laboratori di circo e giocoleria. Per chi ama il teatro sarà possibile partecipare a “Teatral-mente”, momento di teatro ed espressività a cura di M.art.e Teatro, oppure a “Gran parata: laboratorio di scenografia”, per imparare a costruire maschere e pupazzi giganti da parata di strada, con la conduzione di Progetto Zattera. Spazio poi al canto, con “All we need is voice”, grazie al Gruppo Pop di Solevoci che canterà insieme a chi vorrà unirsi al coro.
Ci saranno inoltre attività per coinvolgere i ragazzi su temi per cui è sempre più urgente fare formazione in modo non convenzionale, grazie agli educatori di Coop Lotta contro l’emarginazione, che propongono l’attività “Discobus: occhiali della sbronza e giochi psichedelici “, con ragionamenti, curiosità, leggende e giochi interattivi su alcol, sostanze e malattie sessualmente trasmissibili. E ancora, spazio alla creatività con “Creatività e materiali di riciclo”, per uno spray-art a tema ambientalistico e attività artistiche con materiali riciclati, a cura dell’Associazione l’Albero.


Molte anche le attività di movimento, come la “Community Dance” proposta da Matrioska aps, o le attività di “Vinyasa Yoga” e “Mindfulness” proposte dall’Associazione L’Albero.


Infine, ci saranno anche gli studenti del Liceo Manzoni, che propongono “La banca del tempo”, per condividere con i loro coetanei esperienze di economia circolare con scambio di attività, vestiti e libri.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Giovani

Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni

7 Luglio 2025
#VareseFuturo

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
#ViviVarese

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025
#ViviVarese

Notte Bianca del lettore. Sabato 28 giugno

17 Giugno 2025
Cultura

In Biblioteca Civica la 24 ore del fumetto

22 Maggio 2025

LEGGI ANCHE

Funicolare del Sacro Monte di Varese: sabato 5 agosto riparte l’impianto

2 anni fa

Viabilità di largo Flaiano. Invertito il senso di marcia di via Riva Rocci e doppio senso su via Limido

12 mesi fa

Carnevale Bosino, una settimana di festa

5 anni fa

Il Comune di Varese si aggiudica il bando di Regione Lombardia per lo sviluppo dei Distretti del commercio

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna
  • Orti urbani. Online il bando per tredici orti
  • Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna

12 Luglio 2025

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In