mercoledì 27 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

Carnevale Bosino, una settimana di festa

Dalla consegna delle chiavi agli eventi in città. Sabato 29 il clou con la grande sfilata e i carri in arrivo da tutto il mondo

18 Febbraio 2020
in #ViviVarese, Partecipa, Top, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Zamberletti, l’eredità a due anni dalla scomparsa

26 Gennaio 2021

Varese si muove, ritorna lo sportello a Palazzo Estense

26 Gennaio 2021

Sarà una settimana di festa. È tutto pronto, infatti, per il Carnevale Bosino, presentato questa mattina a Palazzo Estense. L’evento più atteso è la grande sfilata con carri e gruppi allegorici in programma sabato 29 febbraio, quando, dalle 14.30 alle 17.00, per animare le vie del centro arriveranno maschere da tutto il mondo. Se questo è l’appuntamento pensato in particolar modo per bambini e famiglie, il programma è in realtà lunghissimo e comincerà sabato prossimo, 22 febbraio, con il corteo storico e con la consegna delle chiavi della città al Re Bosino.

Alla presentazione hanno preso parte il sindaco Davide Galimberti, il regiù della Famiglia Bosina Luca Broggini e quello che come sempre sarà il protagonista del carnevale varesino: il Pin Girometta, storica maschera cittadina creata nel 1956 e che dal 1990 viene impersonata da Loris Baraldi. Attorno a lui, poi, alla sfilata ci saranno carri e personaggi che arriveranno anche da fuori Europa.

«Il continuo crescere delle presenze – ha affermato il sindaco – è la dimostrazione che il nostro carnevale è un elemento di attrazione importante per la città e per tutto il circondario. Se otteniamo questi risultati è grazie alla credibilità di tutta l’organizzazione e alla particolare aria di festa che si può respirare nel centro di Varese. Il mio grazie alla Famiglia Bosina è legato non soltanto al supporto in questa iniziativa, ma anche alle tante occasioni di incontro e collaborazione che abbiamo nel corso dell’anno».

«Avere gruppi che arrivano da ogni parte del mondo – ha aggiunto Broggini – è per noi un piacere. Parliamo di persone che affrontano mesi di preparazione per venire al nostro carnevale, con grandi numeri e coreografie. I carri stessi, poi, avranno particolari innovazioni tecniche che renderanno la sfilata più bella e omogenea».

Come anticipato, il primo atto del Carnevale Bosino sarà il corteo storico di apertura del 22 febbraio, che partirà alle 15.00 dalla stazione di Varese Nord e culminerà in Comune con la consegna delle chiavi cittadine al Re Bosino. Il ritrovo sarà in piazzale Trento e, da lì, si percorreranno via Morosini, piazza XX settembre, via Vittorio Veneto, corso Moro, piazza Monte Grappa, corso Matteotti, piazza Carducci, di nuovo corso Matteotti e piazza Monte Grappa, via Marcobi e via Sacco, con l’arrivo a Palazzo Estense.

Sabato 29, invece, il programma comincerà con una novità: alle 13.45, infatti, partirà “Mascherine in corsa”, gara gratuita e non competitiva per bambini in maschera. Il percorso, lungo poco più di 700 metri, si svolgerà lungo le vie Sacco e Marcobi, piazza Monte Grappa, corso Matteotti, via del Cairo, via Veratti e vedrà l’arrivo nuovamente in via Sacco. Sempre in quest’ultima via, a partire dalle 13.00, si raccoglieranno le iscrizioni dei partecipanti.

Subito dopo partirà la sfilata dei carri e dei gruppi allegorici, che si concluderà alle 16.30 in piazza Repubblica con il discorso del Re Bosino e le premiazioni. Lungo tutto il percorso moltissimi i banchi gastronomici previsti, tra frittelle, zucchero filato e altri dolci dedicati ai più piccoli. La sfilata interesserà buona parte del centro storico: si partirà da via Sacco per poi proseguire in via Marcobi, piazza Monte Grappa, nelle vie Volta, Manzoni, Avegno e Mazzini, piazza XX Settembre, via Vittorio Veneto, corso Moro, piazza Monte Grappa, corso Matteotti, piazza Carducci, le vie Broggi, Veratti e Marcobi, ancora piazza Monte Grappa, via Volta, via Manzoni e piazza Repubblica.

Il Carnevale Bosino, però, non interesserà solo i due weekend: giovedì 27 febbraio, infatti, “La Bottega del Palloncino” sarà protagonista alle 14.00 nel centro diurno per diversamente abili “Anaconda” e alle 16.00 nel reparto di Oncologia dell’ospedale “Del Ponte”; venerdì 28, invece, sempre “La Bottega del Palloncino” animerà il pomeriggio al Collegio De Filippi, a partire dalle 14.00. In quest’ultimo appuntamento sono previsti un ballo in maschera, la premiazione delle mascherine e, al termine, una merenda comunitaria.

Tags: BambinibosinoCarnevalecentrochiavicittàcomuneCulturaeventifamiglia bosinagalimbertimascherePalazzo Estensepin giromettapomeriggiopresentazioneprogrammare bosinosabatosindacostradeturismoVareseweekend
Condividi1TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Top

Zamberletti, l’eredità a due anni dalla scomparsa

26 Gennaio 2021
Mobilità

Varese si muove, ritorna lo sportello a Palazzo Estense

26 Gennaio 2021
Impresa e lavoro

Covid ed economia. Il Comune risponde alle richieste di Ascom Varese

21 Gennaio 2021
Giovani

Da Varese all’Unione europea: giovani in campo

20 Gennaio 2021
Giovani

Servizio civile, 18 giovani per Varese

19 Gennaio 2021
Cultura

Biblioteche, servizio no stop anche con la “zona rossa”

18 Gennaio 2021

LEGGI ANCHE

Asili nido, via alle iscrizioni 2021/2022

2 settimane fa

Fase 2, i dati del primo giorno

9 mesi fa

Consiglio comunale, la prima assemblea online

9 mesi fa

Percorsi sostenibili, un nuovo marciapiede davanti al carcere

6 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto programma Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    714 condivisioni
    Condividi 714 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
  • Di nuovo potabile l’acqua a Bregazzana e Sant’Ambrogio

    378 condivisioni
    Condividi 378 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Giornata della Memoria, incontri e letture
  • Cambio in Questura, il saluto del sindaco
  • Zamberletti, l’eredità a due anni dalla scomparsa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Photo courtesy of libertasicilia.it

Giornata della Memoria, incontri e letture

26 Gennaio 2021

Cambio in Questura, il saluto del sindaco

26 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In