martedì 30 Maggio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Musei e mostre, Pasquetta all’insegna di arte e natura

Le aperture dei Musei Civici nelle vacanze pasquali, tra parchi, mostre e percorsi espositivi

14 Aprile 2022
in Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

A Varese la settimana edizione del Varese Pride. Appuntamento sabato 17 giugno

29 Maggio 2023

Studentato di Biumo Inferiore. Al via da Casa Frasconi l’intervento per la riqualificazione e rigenerazione del quartiere

28 Maggio 2023

I Musei Civici di Varese, Villa Mirabello e il Castello di Masnago saranno aperti il lunedì dell’Angelo mentre resteranno chiusi per Pasqua, 25 aprile e 1°maggio.

L’Isolino Virginia sarà aperto sia il 17 che il 18 aprile.

I visitatori potranno quindi trascorrere una Pasquetta all’insegna dell’arte e della natura, rilassandosi negli splendidi parchi cittadini dove, all’interno di ville storiche, hanno sede i Musei di Varese e ammirare le splendide collezioni in essi contenute secondo i consueti orari: dal martedì alla domenica 9.30-12.30/14.00-18.00. Per info: www.museivarese.it.

Presso il Castello di Masnago, la mostra “Giappone: disegno e design. Dai libri illustrati Meiji ai manifesti d’arte contemporanea” espone una collezione di volumi giapponesi appartenenti alla Biblioteca Civica di Varese. Il percorso espositivo curato da Rossella Menegazzo, professoressa di Storia dell’Arte dell’Asia Orientale dell’Università degli Studi di Milano e dalla dott.ssa Eleonora Lanza, propone un viaggio fra le raffinate illustrazioni policrome del Mondo Fluttuante (ukiyoe) realizzate con un processo artigianale di stampa da matrice in legno di ciliegio giapponese, tecnica unica nel panorama mondiale. I volumi, giunti in città ad inizio `900 per fini commerciali in ambito sericolo, servivano da modelli per dar vita ai tessuti, ai kimono, alle giacche haori, ai ventagli pieghevoli e rotondi, ai vasi e agli altri manufatti artigianali entrati nell’immaginario collettivo. La visita prevede un’incursione nell’arte contemporanea con opere di graphic designer giapponesi ispirati dalla tradizione.

A Villa Mirabello, la mostra “Terre d’acqua. La civiltà delle palafitte. L’Isolino Virginia e i laghi varesini tra 5600 e 900 A.C.“ celebra il decimo anniversario del sito seriale transnazionale UNESCO “Siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino” presentando al pubblico le più recenti conoscenze in ambito palafitticolo ed esponendo i risultati delle ricerche condotte dagli anni ’90 del secolo scorso fino a oggi nei più importanti insediamenti su palafitta del territorio varesino.

Sono esposti, tra gli altri, reperti conservati nel deposito del museo e nel deposito della Soprintendenza; inoltre è presentato al pubblico per la prima volta, dopo il restauro, l’elmo del “ripostiglio della Malpensa”, che entrerà a far parte delle collezioni del museo.

Proiezioni, schermi interattivi e ricostruzioni di interni di abitazioni e di un aratro dell’età del Bronzo permettono ai visitatori di sentirsi parte del mondo antico.

Inoltre in Sala Veratti fino al 1° maggio è visitabile la mostra dal titolo Varese. Il Bianco, Il Nero e Il Colore. L’Archivio Fotografico Italiano, con il patrocinio del Comune di Varese, presenta un progetto fotografico dedicato alla città di Varese, nato per la realizzazione di un libro e della mostra con fotografie di Claudio Argentiero, Roberto Bosio, Franco Pontiggia.

Orari visita: sabato e domenica: 15-19 – chiuso domenica 17 aprile 2022– Ingresso libero.

Per quanto riguarda l’Isolino Virginia sono state programmate 2 visite guidate per i visitatori individuali, nel giorno di Pasqua, alle ore 15.00 e il lunedì di Pasquetta alle ore 11.00 a cura di Archeologistics.

In occasione dei giorni festivi del 17 e 18 aprile, viene offerto un pacchetto di visita comprendente l’ingresso al museo Ponti e la visita guidata al sito con una guida di Archeologistcs pronta a rispondere a tutte le curiosità.

Le visite nel corso della settimana sono riservate a scuole e gruppi, che possono prenotare contattando il 328.8377206.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

A Varese la settimana edizione del Varese Pride. Appuntamento sabato 17 giugno

29 Maggio 2023
Lavori pubblici

Studentato di Biumo Inferiore. Al via da Casa Frasconi l’intervento per la riqualificazione e rigenerazione del quartiere

28 Maggio 2023
Cultura

Torna a Varese il festival Echi Urbani

26 Maggio 2023
Cultura

Gli appuntamenti del weekend in città

26 Maggio 2023
Cultura

Ai Musei Civici di Villa Mirabello la mostra personale di Giovanni La Rosa, con cinquanta opere in esposizione

25 Maggio 2023
Cultura

Gli eventi in città da venerdì 19 a domenica 21 maggio

19 Maggio 2023

LEGGI ANCHE

Al via la progettazione per la riqualificazione del Teatro Politeama

2 anni fa

Mascherine, il Comune copre tutti i quartieri con le consegne

3 anni fa
Simulazione fotografica del nuovo prospetto su strada

Edilizia pubblica, in via Misurina intervento da 800mila euro

3 anni fa
Sankt-Petersburg Russia November 11, 2017: Apple iPhone 7 on wooden table with icons of social media facebook, instagram, twitter, snapchat application on screen. Smartphone Starting social media app.

Comunicazione digitale, all’Insubria il corso di alta formazione

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Carcere e inserimento lavorativo. Protocollo tra Comune e Casa Circondariale di Varese. Quindici le persone già inserite 
  • A Varese la settimana edizione del Varese Pride. Appuntamento sabato 17 giugno
  • Ambiente e biodiversità. Nuove aiuole fiorite per favorire gli insetti impollinatori

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Carcere e inserimento lavorativo. Protocollo tra Comune e Casa Circondariale di Varese. Quindici le persone già inserite 

29 Maggio 2023

A Varese la settimana edizione del Varese Pride. Appuntamento sabato 17 giugno

29 Maggio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In