venerdì 4 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

La sede e non solo: il Premio Chiara torna “a casa”

Nuova convenzione tra Palazzo Estense e l'Associazione che organizza il premio. Sinergia per promuovere le iniziative anche a livello nazionale

29 Gennaio 2020
in Cultura, Partecipa, Top
©Enrico Lamberti

©Enrico Lamberti

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025

La nuova sede nella dependance del Castello di Masnago, ma anche un aiuto concreto per sviluppare nuove iniziative e per creare una rete che promuova ulteriormente il Premio Chiara a livello nazionale. Questi i contenuti principali, così come anticipati stamattina nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Estense, della nuova convenzione che il Comune di Varese e l’Associazione Amici di Piero Chiara stanno stipulando per dare nuovo slancio alla manifestazione.

«Il Premio Chiara – ha affermato il sindaco Davide Galimberti – torna finalmente a casa. Parliamo di una iniziativa importante, il cui fascino si è consolidato negli anni e che ha una grande capacità attrattiva sul nostro territorio. Lo scopo della convenzione è guardare oltre quanto di buono già c’è, immaginando un futuro ancora più solido. La sinergia tra Comune e Associazione manterrà la piena autonomia di quest’ultima, ma porterà benefici non solo di carattere economico. Faremo rete per crescere insieme».

Per quanto riguarda la sede, all’Associazione viene destinato a Masnago uno spazio a uso ufficio e un altro, comune, per incontri e riunioni.

«La prima cosa da dire oggi – le parole della direttrice dell’Associazione Amici di Piero Chiara Bambi Lazzati – è grazie. Grazie a tutti quanti ci hanno permesso di arrivare fin qui, dall’amministrazione comunale a tutti gli amici del Premio. Sapere che questa sinergia porterà aiuti anche per quanto riguarda l’organizzazione e la gestione delle attività ci rendere felici».

Presenti alla conferenza anche Romano Oldrini, presidente dell’Associazione Amici di Piero Chiara, il presidente della Commissione Cultura di Palazzo Estense Francesco Spatola e il consigliere comunale Enzo Laforgia.

«Il Comune – ha dichiarato Spatola – è la casa di tutti i cittadini e la casa della cultura. Che ci fosse uno spazio per il Premio Chiara era un’esigenza che condividevamo da tempo: il raccontare di Chiara era un raccontare di questa terra e così è significativo il fatto che l’Associazione a lui dedicata possa tornare a casa». «Questa sinergia – ha aggiunto Laforgia – aiuta il Premio nella sua organizzazione e permette la crescita della proposta culturale di Palazzo Estense».

Le iniziative dell’edizione 2020 del Premio Chiara si terranno dalla fine del prossimo settembre e per tutto il successivo mese di ottobre. Prima, però, saranno compiuti altri tre importanti passi: venerdì 14 febbraio, alle 10.30 a Villa Recalcati, saranno presentati i bandi di concorso per le categorie Editi, Giovani, Inediti, per il concorso di videomaking e per il Premio Prina. Giovedì 25 giugno, invece, serata al Castello di Masnago, a partire dalle 18.30, per presentare la terna finalista del Premio Chiara Editi, i finalisti della categoria Giovani e il vincitore per quanto riguarda gli Inediti. Da ultimo, infine, venerdì 18 settembre alle ore 10.00 a Palazzo Estense verrà presentato il programma completo del Premio Chiara Festival del Racconto.

Tags: bandobibliotecacastellocittàcomuneconcorsoconvenzioneCulturaeventifestival del raccontogalimbertilaforgiamasnagoPalazzo Estensepremio chiarapremio prinapresentazioneraccontorassegnasedesindacospatolaVarese
Condividi1TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025
#VareseFuturo

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
#ViviVarese

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025
Cultura

Concerto del trio d’archi OP3. Sabato 21 giugno ai Giardini Estensi

18 Giugno 2025
Cultura

Domenica 22 giugno il concerto di Laura Marzadori, Primo Violino del Teatro alla Scala di Milano

18 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Operazione strade sicure

6 anni fa

Al via la Festa del Rugby Varese

2 anni fa

Marito ricoverato per Covid19, lei salvata dalla Protezione civile

5 anni fa

Fiorella Mannoia al Varese Summer Festival 2024

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Festival Tra Sacro e Sacro Monte
  • Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani
  • Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In