domenica 26 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Lavori pubblici

Operazione strade sicure

In arrivo dieci nuove isole salvapedoni. Alla Rasa anche un banchina per gli autobus e un nuovo marciapiede

30 Settembre 2019
in Lavori pubblici, Mobilità, Quartieri, Risorse, Sicurezza
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023

Dieci nuove isole salvapedoni, una banchina per il trasporto pubblico locale e poi ancora un nuovo tratto di marciapiede. È questo l’elenco degli interventi che il Comune di Varese realizzerà dopo essersi aggiudicato un bando promosso da Regione Lombardia per la riduzione dell’incidentalità stradale. Il cofinanziamento del Pirellone arriverà a coprire il 50% della spesa totale: 196.830 euro sui 393.660 complessivi necessari per completare le opere.

«Ancora una volta – afferma l’assessore ai Lavori pubblici di Palazzo Estense Andrea Civati – vediamo la piena realizzazione di un metodo di lavoro che si conferma vincente, con progetti che vengono premiati da finanziamenti di altri enti. Da parte nostra cerchiamo di sfruttare a pieno le opportunità che i vari bandi pubblici ci prospettano e, attraverso grandi e piccole opere, puntiamo a dare un nuovo volto a Varese. La nostra attenzione è massima soprattutto per gli interventi che migliorano la sicurezza e la vivibilità dei nostri quartieri, a beneficio degli utenti più deboli della strada: bambini, anziani, persone diversamente abili. Così, dopo i percorsi protetti in via Crispi e in via Sanvito, nei prossimi mesi ne porteremo altri in diverse zone della città».

Questo l’elenco delle opere e delle vie interessate: una doppia isola verrà realizzata in viale Belforte, agli incroci con le vie Podgora e Laurana; stesso discorso per viale Borri, davanti al vecchio ingresso dell’ospedale di Circolo e a Bizzozzero (intersezione con via Conte Verde). Gli altri lavori a protezione degli attraversamenti pedonali verranno eseguiti in viale Magenta (davanti al ponte pedonale che passa sulla ferrovia), in viale Aguggiari (nel tratto tra gli incroci con via Appiani e via Nuvolone), via Sanvito (intersezione con via Benedetto Marcello), via Crispi (alla chiesa della Brunella), via Brennero (incrocio con via Aquileia) e in via Rasa, dove verranno anche realizzati una nuova banchina per gli autobus e un nuovo tratto di marciapiede, nonché sistemate le pertinenze stradali.

Tags: attraversamentibandomarciapiediMobilitàpedonaliprotettiQuartieriregioneregione lombardiasalvapedonisicureSicurezzastradevia
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
Mobilità

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023
Sociale

A Varese tre incontri sul tema della riforma sanitaria

22 Marzo 2023
Lavori pubblici

Indice dei prezzi al consumo – febbraio 2023

16 Marzo 2023
Sicurezza

Nuove Zona 30 in aree delicate di tre quartieri di Varese: Rasa, Avigno e San Carlo

14 Marzo 2023
Mobilità

Lavori su Largo Flaiano. Aggiornamento

10 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

Freddo e calo delle temperature. Questa sera salatura preventiva delle strade

2 anni fa

Varese RE-live: quattro mesi di spettacoli dal vivo

1 anno fa

Rivivi la puntata di Linea Verde Life: Varese protagonista su Rai1

3 anni fa

Beni culturali e sviluppo sociale

6 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia
  • Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili
  • Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
Comunità Energetica Rinnovabile - scuola Garibaldi

Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

24 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In