venerdì 22 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

1 Maggio 2020
in Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Covid ed economia. Il Comune risponde alle richieste di Ascom Varese

21 Gennaio 2021

Via del Cairo. Dal 18 gennaio al via i lavori per la riqualificazione della strada. Tutte le informazioni sul cantiere

8 Gennaio 2021

SOSPENSIONE TEMPORANEA ALLE DOMANDE


+++ Già aiutati migliaia di varesini, ora si studiano ulteriori soluzioni sostenibili per quanti non hanno ricevuto i Buoni +++

In poche settimane il Comune di Varese e la rete messa in campo per rispondere all’emergenza sono riusciti a ricevere, selezionare e accogliere molte centinaia di domande, aiutando così migliaia di varesini. È stato un lavoro straordinario per velocità e organizzazione, con una risposta proporzionale all’emergenza che viviamo. I Servizi sociali stanno lavorando alle ultime domande accolte, così da distribuire gli ultimi Buoni Spesa finanziati con il primo stanziamento del Governo. Le risorse, purtroppo, non erano infinite e quindi saranno fermate le domande che arriveranno da oggi. Nei prossimi giorni, tuttavia, oltre ad assegnare i Buoni relativi alle ultime domande accolte, gli uffici lavoreranno sulle richieste dei cittadini che non hanno potuto riceverli e valuteranno altre soluzioni sostenibili per aiutarli.

 

Varese aiuta e lo fa concretamente con un sostegno immediato alle persone che a causa dell’emergenza covid-19 non riescono più a garantirsi un sostentamento, e quindi si trovano in una momentanea situazione di difficoltà nel procurarsi generi alimentari di prima necessità. LEGGI IL COMUNICATO STAMPA COMPLETO


IN QUESTA PAGINA PUOI TROVARE TUTTE LE INFO SU CHI PUÒ FARE DOMANDA E COME PRESENTARLA.


CHI PUÒ CHIEDERE I BUONI SPESA:

VERIFICA SE APPARTIENI A UNA DELLE TIPOLOGIE POSSIBILI:

  • 1a. Può fare domanda chi, a causa dell’emergenza da coronavirus, ha perso la propria fonte di reddito e non percepisce ammortizzatori sociali o altre formule di sostegno pubblico (ad esempio dipendenti, liberi professionisti e collaboratori coordinati e continuativi, lavoratori autonomi, lavoratori stagionali, lavoratori agricoli, lavoratori dello spettacolo ecc…)

 

  • 1b. Potranno fare richiesta anche le persone che, prima della crisi sanitaria, si trovavano già in stato di fragilità ma che hanno visto peggiorare ancora di più la propria condizione. Anche in questo caso il requisito è che non si devono già percepire altri sostegni pubblici.

 

  • 2. Chi invece percepisce già qualche altra formula di aiuto economico potrà comunque fare domanda per i buoni spesa, ma in questo caso verrà data priorità a chi non ha altri sostegni già attivi.

Leggi l’avviso completo qui


COME RICEVERE ASSISTENZA:

Si possono richiedere informazioni, e ricevere assistenza su come presentare la domanda, telefonando a: 0332/255800 e 0332/241111 (numeri operativi dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 12 e dalle 14 alle 16 e il venerdì dalle 8.30 alle 12).


COME PRESENTARE LA DOMANDA:

Le domande andranno inviate alla mail buonispesa@comune.varese.it  allegando l’autocertificazione che puoi scaricare qui.

 

NB Per chi avesse problemi nella compilazione dell’autocertificazione o nell’invio del documento compilato si possono chiamare i numeri 0332/255800 e 0332/241111 e ricevere aiuto.


TIPOLOGIA DEI BUONI SPESA

Beneficiario tipologia 1a

a) un componente della famiglia ha avuto la perdita del reddito: € 200

b) due componenti della famiglia hanno avuto la perdita del reddito: € 350 cumulativi

c) famiglia monoparentale: € 250

a), b) e c) + € 100 per ogni componente fragile della famiglia a carico (minori, invalidi senza pensione, anziano privo di pensione, maggiorenne privo di lavoro)

Beneficiario tipologia 1b

a) famiglia mono componente: € 200

b) famiglia con più componenti: € 150 a componente

c) famiglia monoparentale: € 250

b) e c) + € 100 per ogni componente fragile della famiglia a carico (minori, invalidi senza pensione, anziano privo di pensione, maggiorenne privo di lavoro)

Beneficiario tipologia 2

I benefici previsti per le tipologie 1.a e 1.b ridotte al 50%.

Tale misura può essere elevata fino al 80% o ridotta fino al 30% in ragione dell’entità del sostegno pubblico già percepito.


COME USARE I BUONI SPESA:

Attraverso acquisti presso esercizi per la vendita di prodotti alimentari e generi di prima necessità (comprese farmacie e para farmacie) iscritte in apposito elenco tenuto dal Comune, ai quali i beneficiari si rivolgeranno, muniti di un titolo di legittimazione rilasciato dal Comune stesso. Il titolo individuerà il beneficiario e l’importo del beneficio.


GLI ESERCIZI COMMERCIALI CHE HANNO ADERITO 

(aggiornato al 30 aprile 2020)

 

I BUONI SPESA POSSONO ESSERE UTILIZZATI PRESSO:

Grande Distribuzione:

Iper Montebello S.p.a. – Viale Belforte 315

Esselunga Masnago – Via Campilunghi

Esselunga Bizzozero – Viale Borri

Supermercato Coop – Via Daverio 44

Lidl Italia s.r.l. – Via Borghi 30

Tigros S.p.a. – Via Cadore/Lazio

Carrefour Market – Via Sanvito Silvestro

Carrefour Market – P.le Trento 4

Carrefour Market – Largo Gajard

Carrefour Emmetre S.p.a. – Via Corridoni 13

Carrefour Emmetre S.p.a. – Viale Belforte 99

Supermercato Famila – Viale Valganna 34

Supermercato Eurospin – Via Dalmazia 26

DPiù Discount – Viale Valganna 85

MD S.p.a. – Viale Borri 103

L’Ab Market s.r.l.s. – Via Dobbiaco 41

DM Drogerie Markt s.r.l. – Via Manzoni 3

Toys Center Bimbo Store – Viale Aguggiari 162

Esercizi alimentari:

Colombo e Marzoli s.a.s. – Via Crispi 35

Colombo e Marzoli s.a.s. – P.zza Giovine Italia 2

Colombo e Marzoli s.a.s. – Via Butti 4

Panificio Di Noia – Via Vetera 2

Panificio Sempre Fresco – Via A. Moro 11

Panificio Lorusso Vito – Via Marcobi 8

Salumaio di Sant’Ambrogio – Via Sacro Monte 1

Farmacie:

Farmacia Sociale – P.zza Carducci 2

Farmacia Pomi s.n.c. – Via Saffi 162

Farmacia all’Ippodromo – Via Butti 4

Farmacia Fraschini – P.zza XXVI Maggio 4

Farmacia di Giubiano – P.zza Biroldi 20

Farmacia Belforte – Viale Belforte 69d

Farmacia di Masnago – Via Caracciolo 23

Farmacia Badò – Corso Aldo Moro

Farmacia di San Fermo – Via Pergine 5

Farmacia Internazionale – Via Volta 2

Farmacia Santa Maria – Viale Borri 121

Farmacia Gagliardelli – Viale Milano 17/19

Farmacia di Casciago – Via Matteotti 43

Parafarmacia Varese – C.C. “Le Corti”


SEI UN ESERCIZIO COMMERCIALE E VUOI ADERIRE?

Gli esercizi commerciali presenti a Varese potranno presentare al Comune la richiesta per essere inseriti nell’elenco degli esercizi che aderiscono all’iniziativa e in cui i cittadino potranno fare la spesa. Per ogni informazione è possibile rivolgersi a mezzo e-mail a sportello.commercio@comune.varese.it o telefonando al tel. 0332-255518. Leggi l’AVVISO.

Per aderire all’iniziativa “Buoni spesa”, riservata agli esercizi commerciali con punti vendita in Varese, è sufficiente tramettere a sportello.commercio@comune.varese.it la lettera di adesione firmata digitalmente o con firma autografa, allegando la fotocopia del documento di identità. Scarica la lettera di adesione QUI.


ALTRE FORMULE DI SOSTEGNO:

AIUTI A CHI AIUTA: FONDO PER IL TERZO SETTORE

Il Comune di Varese ha poi deciso di destinare una parte delle risorse previste dal fondo di solidarietà al mondo del Terzo Settore che sta già cooperando con l’amministrazione in questa fase di emergenza. Le risorse in questo caso dovranno essere impiegate da parte delle associazioni per aumentare la propria capacità di aiuto nei confronti delle persone in difficoltà, attraverso l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità da consegnare come “borsa della spesa”.


POTENZIAMO GLI AIUTI PER CHI ERA GIÀ IN DIFFICOLTÀ PRIMA DELLA CRISI SANITARIA

Una parte del fondo verrà impiegata dai Servizi sociali per potenziare gli aiuti alle famiglie bisognose già seguite normalmente dagli uffici. In questo modo si aumenterà la capacità di assistenza nei confronti nei confronti di chi è già in uno stato di indigenza da prima della crisi sanitaria ma ha visto peggiorare la propria condizione di vita in queste settimane.


LEGGI IL COMUNICATO STAMPA COMPLETO

Tags: autocertificazionebuoni spesacoronaviruscovid-19governoprotezione civilesostegnospesa
Condividi207TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Impresa e lavoro

Covid ed economia. Il Comune risponde alle richieste di Ascom Varese

21 Gennaio 2021
Lavori pubblici

Via del Cairo. Dal 18 gennaio al via i lavori per la riqualificazione della strada. Tutte le informazioni sul cantiere

8 Gennaio 2021
Risorse

In Consiglio comunale il primo bilancio previsionale in epoca covid

28 Dicembre 2020
Impresa e lavoro

Un milione di euro per Valle Olona

18 Dicembre 2020
Scuola&Formazione

Don Rimoldi: «Non solo una scuola»

16 Dicembre 2020
Sociale

Buoni Spesa, 425mila euro di aiuti

16 Dicembre 2020

LEGGI ANCHE

Rinasce la Palestra Falaschi di Valle Olona

1 anno fa

Medico a Calcinate, ecco le prime risposte

7 mesi fa

Coronavirus. Rinviato lo spettacolo della Stagione di prosa

3 mesi fa

Ecco gli incentivi occupazionali per riqualificare le aree dismesse

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto programma Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    714 condivisioni
    Condividi 714 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
  • Di nuovo potabile l’acqua a Bregazzana e Sant’Ambrogio

    378 condivisioni
    Condividi 378 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz
  • Polizia locale, i dati sugli interventi 2020
  • Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz

21 Gennaio 2021

Polizia locale, i dati sugli interventi 2020

21 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In