martedì 31 Gennaio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

Coronavirus. Assistenza psicologica, sociale ed educativa. Al via il progetto #NonDaSolo

Servizio via skype, whatsapp e telefonico. Scopri come.

21 Marzo 2020
in Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Adolescenti, pillole d’aiuto per genitori. Sessanta persone al primo incontro

20 Gennaio 2023

Sociale. Donate 30 mila mascherine alla mensa di via Bernardino Luini

28 Dicembre 2022

In questo momento di criticità in cui le famiglie si stanno trovando ad affrontare nuove sfide educative, psicologiche, sociali, il partenariato nato grazie al progetto “Una Casa per le Famiglie”, composto dal Comune di Varese, dalla cooperativa sociale “La Casa Davanti al Sole”, dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e dalla A.S.D Varesina Ginnastica e scherma, propone #NonDaSolo. Il progetto si pone l’obiettivo di dare assistenza psicologica, educativa e sociale, via web e telefonica, a famiglie e cittadini in questa delicata fase di emergenza.

“In questa situazione di crisi sanitaria anche l’aspetto psicologico gioca un fattore determinante – afferma l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari – per questo motivo riteniamo utilissimo questo nuovo servizio pensato insieme alla Cooperativa che potrà servire per affrontare questo momento delicato della vita di tutti noi”.

“Con #NonDaSolo si vuole dare la possibilità a tutti i cittadini di potersi interfacciare, telefonicamente o tramite skype, con operatori sociali, psicologi ed educatori – spiegano dalla cooperativa sociale “La Casa Davanti al Sole” – con l’intenzione di essere vicini alle persone in questa emergenza sanitaria e sociale e mettendo a disposizione di tutti i cittadini di Varese uno spazio di ascolto per condividere difficoltà, fatiche ma anche il desiderio di rimanere in contatto”.

Come funziona #NonDaSolo:

Skype

Sarà possibile contattare gli operatori grazie ad un account Skype “Una Casa per le famiglie” dalle 14.00 alle 17.00 dal lunedì al venerdì e nello specifico dalle 14.00 alle 15.00 sarà disponibile una psicologa, dalle 15.00 alle 16.00 un assistente sociale, dalle 16.00 alle 17.00 un educatore.

Whatsapp

A disposizione il numero 3282796544 con WhatsApp disponibile dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 12.00 anche per avere maggiori informazioni circa il servizio offerto e per parlare con una assistente sociale della Cooperativa che coordina il progetto.

Telefono

Accanto a questo, al numero 3666093718 dalle 13.30 alle 14.30 è possibile mettersi in contatto con un educatore utilizzando la modalità della telefonata.

Per qualsiasi esigenza #NonDaSolo è inoltre reperibile alla seguente mail: casafamiglie@lacasadavantialsole.org

Condividi75TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Scuola&Formazione

Adolescenti, pillole d’aiuto per genitori. Sessanta persone al primo incontro

20 Gennaio 2023
Sociale

Sociale. Donate 30 mila mascherine alla mensa di via Bernardino Luini

28 Dicembre 2022
Sociale

Natale e solidarietà. Metti una donazione sotto l’albero

20 Dicembre 2022
Risorse

Presentato il Bilancio 2023. Garantiti tutti i servizi e le opere senza aumenti per i cittadini

3 Dicembre 2022
Sociale

Mille sciarpe per il Bernascone

14 Novembre 2022
Cultura

Biblioteca insieme. Nel quartiere di San Fermo nasce il progetto pilota con il coinvolgimento di ragazze e ragazzi portatori di disabilità

11 Novembre 2022

LEGGI ANCHE

Lo spettacolo di Natale ai Giardini Estensi. 700 mila lucine in città

3 anni fa

“Varese Aiuta”, arrivati 110mila euro

3 anni fa

“L’istinto sperimentale” presentato in Biblioteca

3 anni fa

Apre il Lido della Schiranna

8 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Bando Servizio Civile, opportunità per giovani tra i 18 e 28 anni
  • I fondi del PNRR per Varese. Cento milioni per realizzare 30 progetti. Sindaco Galimberti: “La più grande opportunità degli ultimi 50 anni”
  • Ambiente e Acqua. Trovata una nuova possibile falda idrica a Valle Olona

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Bando Servizio Civile, opportunità per giovani tra i 18 e 28 anni

31 Gennaio 2023

I fondi del PNRR per Varese. Cento milioni per realizzare 30 progetti. Sindaco Galimberti: “La più grande opportunità degli ultimi 50 anni”

30 Gennaio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In