domenica 6 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Arte e pandemia

Novantacinque artisti e oltre centosessanta autori raccontano la pandemia con dipinti, immagini e pensieri.  Domenica 5 dicembre alle 10.30 al Multisala Impero di Varese, presentazione del volume e del video “Arte e Pandemia - Testimonianze”. Evento a cura di Antonio Bandirali, presenta Matteo Inzaghi

3 Dicembre 2021
in Lavori pubblici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

26 Giugno 2025

Le testimonianze, artistiche di novantacinque pittori, scultori, grafici e fotografi si inseriscono nelle riflessioni sul tema di oltre centosessanta poeti, letterati, maestri di musica, professori universitari, medici, psichiatri e psicologi, religiosi: nasce “Arte e Pandemìa”, una mostra virtuale che mostra i contributi degli artisti, raccolti nell’omonimo volume che sarà distribuito gratuitamente alle biblioteche civiche dei 139 Comuni della Provincia di Varese.

“Questa raccolta è una riflessione suggestiva sul periodo storico che stiamo vivendo – dichiara l’assessore alla cultura Enzo Laforgia – attraverso l’interpretazione e la lettura che artisti e intellettuali fanno della pandemia. Il legame tra epidemie, arte e letteratura è da sempre fonte di grandi opere, da Munch, Schiele al Manzoni. Ringrazio quindi le realtà che hanno voluto intraprendere questo lavoro perché offrono una lettura affascinante sul nostro tempo”.

La mostra e il volume sono stati ideati e curati da Antonio Bandirali, presidente del Circolo degli Artisti di Varese, in collaborazione con l’Associazione Culturale Europea del Centro comune di ricerca di Ispra, della Commissione Europea, la Società Storica Varesina e l’associazione La Varese Nascosta, con il sostegno della Fondazione Comunitaria del Varesotto e di sponsor privati. Nella sua presentazione, Antonio Bandirali prende le mosse dalle grandi epidemìe del passato, ben documentate nel libro “Non è la prima volta – Epidemìe e pandemìe: storie leggende e immagini”, scritto, con Filippo Maria Ferro, dal professor Renzo Dionigi, rettore emerito dell’Università degli Studi dell’Insubria, che firma la Premessa di “Arte e Pandemìa”.

Il volume, che ha il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Varese, Provincia di Varese, Università degli Studi dell’Insubria, è introdotto dai testi, oltre che di Antonio Bandirali, di Maurizio Ampollini, presidente della Fondazione Comunitaria del Varesotto, e di David Wilkinson. Alla Premessa del professor Renzo Dionigi fanno seguito le presentazioni di Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia, e di Davide Galimberti, sindaco di Varese.

Il progetto grafico è opera di Antonio Bandirali e Paola Squizzato, José Joaquin Beeme (Fundaciòn del Garabato) è l’autore della copertina e di altre illustrazioni. Con Paola Squizzato e Antonio Bandirali, hanno collaborato il segretario Paolo Musajo Somma di Galesano, Peter Hide (311065), Fausto Bonoldi e Floriana Bolognese.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
Lavori pubblici

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

26 Giugno 2025
Lavori pubblici

Commissione per la valorizzazione dei sepolcri. Presentato il lavoro di censimento

9 Giugno 2025
Lavori pubblici

Nuove Zone 30 nell’area Stazioni

22 Maggio 2025
Lavori pubblici

Opere contro il dissesto idrogeologico sul Monte Martica

15 Maggio 2025
Lavori pubblici

Panchine rosse d’artista

9 Maggio 2025

LEGGI ANCHE

Musei, porte aperte nel weekend

5 anni fa

Palazzetto dello Sport. Prorogato al 9 giugno il bando per i lavori di riqualificazione e realizzazione del Museo del basket

2 anni fa

PNRR, Varese si aggiudica due milioni e mezzo di euro per il sociale

3 anni fa

Biblioteca e Musei, nuovi orari di apertura

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Festival Tra Sacro e Sacro Monte
  • Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani
  • Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In