giovedì 30 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

PNRR, Varese si aggiudica due milioni e mezzo di euro per il sociale

Finanziati tutti i progetti presentati

19 Maggio 2022
in Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Famiglie e fragilità. Incontro oggi tra Tribunale di Varese e Comune

2 Marzo 2023

Giovani Smart

15 Febbraio 2023

Varese fa il pieno di contributi dai bandi PNRR nell’ambito del sociale. Sono cinque i progetti presentati: tutti ammessi, per un totale di 2 milione e mezzo di euro in arrivo sul nostro territorio.

Un milione e ottocento mila euro ricadranno direttamente in città, per iniziative destinate alla grave e gravissima marginalità, mentre i restanti fondi ricadranno sul territorio grazie alla partecipazione in rete con il distretto di Varese, in cui il Comune del capoluogo è capofila.

“Un risultato importante per Varese, che vede ammessi a finanziamento tutti i progetti presentati, in modo singolo o come rete di soggetti – dichiara l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari – Si tratta di iniziative destinate al rafforzamento dei servizi sociali sul territorio, per la prevenzione e riduzione di situazioni di estrema povertà o grave emarginazione, per favorire l’inclusione e coesione sociale. Risorse fondamentali per dare una risposta concreta ai bisogni di persone in situazioni di forte fragilità, a maggior ragione in un periodo storico così complesso come quello che stiamo vivendo, dopo due anni di pandemia e con una crisi internazionale in corso”.

Il primo bando per il quale la città ottiene un milione di euro è destinato alla casa dell’accoglienza di via Maspero, il polo dedicato a persone senza fissa dimora o in gravissimo stato di fragilità. Tra gli interventi previsti ci sono ad esempio il potenziamento del dormitorio, per portare la struttura ad ospitare fino a 35 utenti rispetto agli attuali 25, la realizzazione di appositi spazi destinati a mamma e bambino, l’avvio dell’accoglienza diurna e l’attivazione di un presidio sanitario e di uno sportello psico-sociale, la creazione di spazi per la formazione e destinati a progetti di inclusione sociale.

Un importo di 700 mila euro va invece al recupero e riadattamento di diverse unità abitative, con l’attivazione di percorsi di reinserimento sociale per persone in grave stato di marginalità, attraverso equipe di professionisti con attenzione per l’aspetto educativo, sociale e di inserimento lavorativo.

Un bando, per un importo di 150 mila euro, è finalizzato poi al potenziamento e rafforzamento dei servizi sociali, con azioni di supervisione a favore degli operatori sociali, per la prevenzione del fenomeno di burn out, una forma di stress lavorativo connesso alle professioni che sono a stretto contatto con situazioni di disagio e persone con particolari bisogni.

Infine gli ultimi due progetti, in cui il Comune di Varese partecipa insieme ad altri Comuni in qualità di capofila del distretto, sono relativi alla promozione di azioni per l’assistenza e cura sociale rivolta agli anziani non autosufficienti e per azioni di prevenzione della vulnerabilità di famiglie e bambini.

—
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sociale

Famiglie e fragilità. Incontro oggi tra Tribunale di Varese e Comune

2 Marzo 2023
#VareseFuturo

Giovani Smart

15 Febbraio 2023
#ViviVarese

Vivo a Varese. La campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023
Lavori pubblici

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese. Tutte le info

2 Febbraio 2023
Scuola&Formazione

Adolescenti, pillole d’aiuto per genitori. Sessanta persone al primo incontro

20 Gennaio 2023
Sociale

Sociale. Donate 30 mila mascherine alla mensa di via Bernardino Luini

28 Dicembre 2022

LEGGI ANCHE

Lavorare in Comune, concorso per 4 ragionieri

3 anni fa

«Salvaguardiamo le tradizioni»

3 anni fa

Varese cambia Luce. Se ne parla nei quartieri

4 anni fa

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Varese

4 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Così lontani così vicini
  • Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese
  • PNRR. Aperto il bando per la realizzazione e gestione dell’impianto sportivo polivalente indoor di San Fermo

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Così lontani così vicini

30 Marzo 2023

Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese

29 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In