sabato 12 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

Orti urbani. Assegnate le 86 le aree in concessione

  Grande partecipazione al bando. Le domande in più verranno soddisfatte entro qualche settimana aumentando gli spazi disponibili

19 Marzo 2025
in Ambiente, Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025

Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

3 Luglio 2025

Sono stati assegnati gli 86 orti urbani ai cittadini che hanno partecipato al bando del Comune di Varese. L’avviso pubblico per la concessione delle aree ha registrato una grandissima partecipazione, tanto che l’amministrazione ha deciso di realizzare nuove aree, aumentando così gli spazi disponibili, e soddisfare tutte le richieste pervenute. Dunque, nessuno resterà escluso. Il bando prevedeva infatti la concessione triennale dei terreni, destinati a persone anziane o in difficoltà economiche. Sono pervenute circa 100 domande e di queste 86 sono già state assegnate e le restanti lo saranno nei prossimi giorni.

L’età media delle persone a cui sono stati assegnati gli spazi è di circa 70 anni, il più anziano un cittadino di 86 anni che coltiverà uno degli orti ricevuto in concessione. Gli appezzamenti da coltivare hanno una superficie di 50 mq ciascuno e sono distribuiti in diverse zone della città: via valle Luna a Calcinate degli Orrigoni, via Ghiffa Bassa a San Fermo, via Guaralda e via Salvore a Giubiano e in via Santa Maria Maddalena a San Carlo.

“Le tantissime domande ricevute da parte di chi vuole coltivare uno degli orti urbani cittadini dimostra quanto questa iniziativa raccolga un grande interesse tra i cittadini più in là con l’età o in difficoltà economica – dice il sindaco Davide Galimberti – per questo abbiamo deciso di aumentare ancora di più gli spazi dedicati arrivando così a soddisfare tutte le richieste che ci sono pervenute. Dunque nessuna persona anziana resterà esclusa e tutti avranno la loro area da coltivare. Già prima del bando avevamo portato il numero degli orti a circa 90, per una superficie di 4300 mq, ora questo numero aumenterà ancora. Gli orti urbani sono esperienza di partecipazione diretta importantissima. Un grande progetto ambientale capace di creare anche socialità. La valorizzazione di queste aree le rende luoghi inclusivi dove non solo si coltiva la terra ma si tessono relazioni e si pratica attività fisica all’aria aperta”.

“Nei prossimi giorni – spiega l’assessora all’Ambiente Nicoletta San Martino – consegneremo gli spazi assegnati in modo che potranno da subito diventare presidi ambientali grazie alla dedizione dei varesini. Nelle prossime settimane poi verrà ampliato ancora di più il numero degli orti così da poter dare a tutti coloro che ne hanno fatto domanda uno spazio verde da coltivare. Gli orti urbani sono luoghi bellissimi che fanno tanto bene non solo a chi li coltiva ma all’intera città”.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025
Ambiente

Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

3 Luglio 2025
Sociale

Prevenzione delle truffe agli anziani. A Palazzo Estense un nuovo incontro

3 Luglio 2025
Ambiente

Adesione di Varese alla Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria 

2 Luglio 2025
Lavori pubblici

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
Sociale

Caldo estivo, cosa c’è da sapere

25 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

DoteLavoro

VareseCorsi, aperte le iscrizioni per la nuova stagione primaverile

2 anni fa
Immagine di repertorio.

Varese: la lunga estate di asfaltature su strade e marciapiedi

6 anni fa

Maniglio Botti, il ricordo del sindaco

5 anni fa

Servizi sociali, un bilancio da quasi 10 milioni

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Orti urbani. Online il bando per tredici orti
  • Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese
  • Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025

Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese

9 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In