martedì 15 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Partecipa

Il weekend in Biblioteca

Oggi protagonisti Resistenza e Ottobre di sangue. Domenica serata con delitto tra gli scaffali di via Sacco

18 Ottobre 2019
in Cultura, Partecipa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna

12 Luglio 2025

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Favole, musica, l’“Ottobre di sangue” varesino e poi ancora una serata con delitto e una vera e propria indagine ambientata tra gli scaffali di via Sacco. Anche questo fine settimana è fittissimo il programma degli appuntamenti della Biblioteca civica di Varese. Si parte oggi con un incontro sulla Resistenza in città; domani, invece, la presentazione delle favole di Roberto Cenci. Domenica doppio evento: nel pomeriggio la musica di Bassi Maestro, alla sera il gioco teatrale “Come polvere tra le pagine”.

  • Ottobre di sangue varesino, venerdì 18 ottobre ore 18.00
    “La resistenza nella città e nella zona di Varese”L’“Ottobre di sangue” ricorda l’eccidio di partigiani da parte delle milizie fasciste e tedesche avvenuto nell’ottobre del 1944 a Varese, Malnate, Bodio Lomnago, Luino e Brissago Valtravaglia. In quei giorni furono uccisi decine di partigiani varesini, tra cui Walter Giacobi, comandante della 121esima brigata Garibaldi, e Renè Vanetti, comandante della 148esima brigata Giacomo Matteotti.

    Interverranno:
    Claudio Macchi, presidente Sezione ANPI di Varese
    Enzo Laforgia, storico
    Pietro Macchione, storico ed editore

  • Incontri d’autore, sabato 19 ottobre ore 17.30
    Presentazione del libro “Favole” di Roberto CenciUna raccolta di favole e racconti per bambini e adulti.

    Interverranno con l’autore:
    Davide Galimberti, sindaco del Comune di Varese
    Graziella Del Pero, lettrice di favole

  • #InBiblioteca, domenica 20 ottobre ore 16.00
    Incontro con Bassi Maestro, musicista a 360 gradi 

    Può una passione musicale diventare una professione? Davide Bassi, conosciuto artisticamente come Bassi Maestro, ripercorrerà la sua carriera trentennale, mettendo in luce i passaggi e le abilità necessarie per affrontare la professione di musicista e 360 gradi. Artista con innumerevoli album all’attivo, Bassi è tra i pochi professionisti italiani a essere autore, produttore musicale, dj, fonico, produttore artistico ed esecutivo del proprio repertorio. Tra le sue collaborazioni principali rientrano quelle con diversi artisti americani e con i maggiori esponenti della musica rap italiana, da Fabri Fibra a Salmo passando per Ghemon, Gué Pequeno ed Emis Killa. L’incontro sarà condotto da Kaso per il CFM di Barasso.

  • #InBiblioteca, domenica 20 ottobre ore 21.00
    “Come polvere tra le pagine. Indagine in biblioteca” 

    “Come Polvere tra le Pagine” è un gioco teatrale d’investigazione scritto e realizzato dalla compagnia varesina “In Vino Recitas”. A presentarlo per la rassegna di eventi #InBiblioteca è l’associazione giovanile COVO. Nel corso della serata il pubblico si troverà immerso in un giallo d’invenzione ambientato nell’anno di fondazione dei locali di via Sacco. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. È possibile prenotare inviando un messaggio al numero 3661990834. Questo il caso da risolvere:17 Settembre 1914. Mancano pochi giorni all’apertura al pubblico della nuovissima Biblioteca Civica di Varese, voluta con passione e dedizione dal filantropo Signor Cavalier Giuseppe Baratelli. Tuttavia, il cadavere di una ragazza trovato tra le aiuole dei giardini potrebbe vanificare ogni suo sforzo. Toccherà al gentile pubblico scoprire chi abbia ucciso la giovane, aiutando il Cavalier Baratelli a salvare la Biblioteca dalle burocratiche indagini della polizia del Regno.

Tags: autorebibliotecacosa fare a vareseeventiinbibliotecaincontriweekend
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Consigli di quartiere

Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna

12 Luglio 2025
Cultura

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025
Cultura

Musei Civici Varesini. Mostre e aperture nel mese di luglio

3 Luglio 2025
#ViviVarese

Esterno Notte 2025

30 Giugno 2025
#VareseFuturo

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Ambiente. Al via il progetto “Corridoi Insubrici”

4 anni fa

#INBiblioteca 2022, pubblicato il bando per i partenariati

4 anni fa

Strumenti di autotutela per gli agenti di Polizia Locale

4 anni fa

Funicolare del Sacro Monte di Varese. Affidata la gestione dell’impianto ad ATM e AVT. Ripartenza prevista nel mese di agosto

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Patti di Quartiere. Firmato l’accordo con Giubiano
  • Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri
  • Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Patti di Quartiere. Firmato l’accordo con Giubiano

14 Luglio 2025

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

13 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In