mercoledì 8 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

#INBiblioteca 2022, pubblicato il bando per i partenariati

Torna l'iniziativa della Biblioteca Civica di Varese per promuovere la lettura in tutte le sue forme

14 Dicembre 2021
in Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Cantieri in città. Senso unico in via Saffi. Informazioni sulla viabilità

8 Febbraio 2023

Prosa di primavera, la rassegna teatrale del Comune di Varese

8 Febbraio 2023
E’ online il bando per l’organizzazione del programma relativo a #INBiblioteca, la rassegna in partenariato con la Biblioteca Civica di Varese per promuovere il mondo del libro, della scrittura e della lettura in tutte le sue forme. La scadenza per presentare le domande è il 20 gennaio 2022: possono partecipare all’avviso pubblico enti del terzo settore, enti ecclesiastici, altri enti di carattere privato senza di scopo di lucro e le pubbliche amministrazioni.

Il bando è finalizzato all’individuazione di soggetti che organizzino le iniziative in partenariato con il Sistema Bibliotecario del Comune di Varese, con l’obiettivo di incentivare la frequentazione della biblioteca non solo per il prestito e la consultazione testi, ma anche come spazi generativi di cultura e partecipazione. Le iniziative previste all’interno della rassegna spaziano infatti dalla presentazione di novità editoriali a corsi, mostre, proiezioni, reading, incontri e conferenze.

Le aree tematiche a cui ricondurre i progetti sono diverse: “Nuovi linguaggi”, che include conferenze e presentazioni relative a linguaggi contemporanei come il fumetto, la street art, la musica e il loro rapporto con la scrittura e la città; “News”, ovvero conferenze legate al tema del giornalismo e al rapporto con il web; “Cammini”, che comprende incontri relativi all’approfondimento del cammino inteso come esperienza laica o spirituale di ricerca individuale, anche in relazione a diverse culture e filosofie; “Novità editoriali”, con presentazioni di novità letterarie di fama nazionale ed internazionale ad opera degli autori stessi; “Contaminazioni”, attraverso l’incontro con le diverse realtà varesine per valorizzare la biblioteca quale spazio culturale, con l’organizzazione di reading, concerti acustici, letture teatrali o corsi; infine “Tesori nascosti”, ovvero incontri legati alla scoperta e valorizzazione dei fondi librari e delle raccolte bibliografiche della biblioteca, o approfondimenti sulle vite e le opere di illustri personalità varesine.

Per l’edizione 2022 a titolo di rimborso verrà erogato un contributo massimo di 2mila euro per ciascun progetto presentato. Ogni soggetto potrà presentare più di un progetto compilando l’apposita modulistica. Per l’edizione 2022 una speciale premialità è inoltre legata alla proposta di iniziative incentrate sui temi presenti nel poema omerico L’Odissea.

Le domande dovranno essere recapitate a mezzo posta o consegnate a mano all’ufficio Protocollo del Comune di Varese, in via Sacco 5, entro le ore 12.00 del 20 gennaio 2022, o inviate tramite pec all’indirizzo protocollo@comune.varese.legalmail.it.

 

Tutti i dettagli sono sul sito del Comune di Varese.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Cantieri in città. Senso unico in via Saffi. Informazioni sulla viabilità

8 Febbraio 2023
Cultura

Prosa di primavera, la rassegna teatrale del Comune di Varese

8 Febbraio 2023
#ViviVarese

Vivo a Varese. La campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023
Lavori pubblici

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese. Tutte le info

2 Febbraio 2023
Cultura

Burattini in città

2 Febbraio 2023
#VareseFuturo

Una vasta offerta culturale. Vivo a Varese

1 Febbraio 2023

LEGGI ANCHE

Freddo e calo delle temperature. Questa sera salatura preventiva delle strade

2 anni fa

Notte Bianca del lettore, Dante fa sold out

2 anni fa

Scuole, aperte le iscrizioni ai servizi parascolastici 2021/2022

2 anni fa

In bus al Sacro Monte dallo stadio

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Il Comune di Varese presente alla Borsa Internazionale del Turismo
  • Cantieri in città. Senso unico in via Saffi. Informazioni sulla viabilità
  • In arrivo il nuovo Informagiovani e Informalavoro, con aule studio, coworking, spazi eventi e iniziative

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Il Comune di Varese presente alla Borsa Internazionale del Turismo

8 Febbraio 2023

Cantieri in città. Senso unico in via Saffi. Informazioni sulla viabilità

8 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In