mercoledì 20 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

Uniti contro le difficoltà: il nuovo progetto dedicato alle famiglie

Al via il progetto "Laboratori in Città”

21 Maggio 2019
in Quartieri, Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Via del Cairo. Dal 18 gennaio al via i lavori per la riqualificazione della strada. Tutte le informazioni sul cantiere

8 Gennaio 2021

Accessibilità a Varese, il punto sul nuovo assetto viabilistico

30 Dicembre 2020

Sostegno e aiuto ai varesini che vivono nei quartieri caratterizzati dalla presenza di edilizia pubblica e che, per diverse ragioni, si trovano in situazioni di difficoltà con l’obiettivo di recuperare stabilità, equilibrio, serenità personale e familiare. Sono questi gli elementi caratterizzanti di “Laboratori in Città”, il nuovo progetto del Comune di Varese finanziato dall’Unione Europea che intende valorizzare gli spazi urbani e coinvolgere attivamente gli abitanti in un’ottica di coesione sociale e cooperazione volontaria. Questo progetto vede la partecipazione attiva e la collaborazione di Aler Lombardia, Cooperativa Lotta Contro l’Emarginazione (COLCE), Cooperativa NaturArt, Cooperativa Studio 1, Enaip e Manpower.

«Partecipiamo a tutte le occasioni di finanziamento che possono offrire proposte di servizi da mettere a disposizione di chi ne ha più bisogno – spiega l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari – In questo caso, grazie a questo progetto, saremo in grado di mettere in campo azioni concrete rivolte ai quartieri e alle famiglie in difficoltà».

Il progetto, che si è aggiudicato un finanziamento di circa 120 mila euro per tre anni, prenderà il via dal quartiere delle Bustecche dove verranno messe in campo diverse azioni a partire da un laboratorio sociale rivolto a giovani tra i 18 e i 25 anni, alle famiglie con minori e agli e anziani che si trovano in una situazione di fragilità socio-economica. Gli obiettivi di Laboratorio in Città e le azioni previste verranno presentati ai residenti del quartiere il 23 maggioalle ore 19.00 nello spazio della Piramide di piazza De Salvo.

Il progetto prevede la realizzazione di diverse azioni come ad esempio la creazione di laboratori di educazione finanziaria per acquisire maggiori competenze nella gestione delle risorse economiche e attività di sostegno reciproco e mutuo aiuto, volte alla condivisione di spazi e oggetti comuni e alla diminuzione dell’isolamento. Inoltre, alcuni spazi del quartiere potranno essere messi a disposizione per servizi come baby sitting, spazio compiti, assistenza agli anziani e molto altro. Verranno poi realizzati corsi di formazione di cucina, meccanica e cucito e percorsi formativi finalizzati al potenziamento delle capacità professionali e alla riqualifica delle competenze possedute.

Un altro passaggio del progetto prevede poi una serie di iniziative volte all’inclusione attiva, che avrà come obiettivo quello dell’orientamento e del potenziamento delle competenze in ambito lavorativo, mediante un Piano di Intervento Personalizzato rivolto a persone disoccupate. Questa attività vedrà la collaborazione di professionisti e partner accreditati operanti nel settore dell’occupazione, come Enaip e Manpower.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Via del Cairo. Dal 18 gennaio al via i lavori per la riqualificazione della strada. Tutte le informazioni sul cantiere

8 Gennaio 2021
#VareseFuturo

Accessibilità a Varese, il punto sul nuovo assetto viabilistico

30 Dicembre 2020
Risorse

In Consiglio comunale il primo bilancio previsionale in epoca covid

28 Dicembre 2020
Impresa e lavoro

Un milione di euro per Valle Olona

18 Dicembre 2020
Sport

Riqualificazione Palazzetto, il commento di Palazzo Estense

17 Dicembre 2020
Scuola&Formazione

Don Rimoldi: «Non solo una scuola»

16 Dicembre 2020

LEGGI ANCHE

Villa Toeplitz. La magia dei giochi d’acqua restaurati nello splendido parco

7 mesi fa

Festa delle Forze armate, la corona del Comune in piazza Repubblica

3 mesi fa

Uniti dalla movida

2 anni fa

Sostegni economici. La Giunta per attivare subito le misure previste dal Governo

10 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto programma Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    714 condivisioni
    Condividi 714 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
  • Di nuovo potabile l’acqua a Bregazzana e Sant’Ambrogio

    378 condivisioni
    Condividi 378 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Servizio civile, 18 giovani per Varese
  • Biblioteche, servizio no stop anche con la “zona rossa”
  • Coronavirus, gli orari e le misure degli uffici comunali

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Servizio civile, 18 giovani per Varese

19 Gennaio 2021

Biblioteche, servizio no stop anche con la “zona rossa”

18 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In